| Commenti |
 Re: Prima decade di Ottobre - Di nuovo Anticiclone sull'Italia?
|
|
GFS stamani ripercorre la strada intrapresa ieri mattina da Reading proponendo un ingresso freddo per Domenica prossima di origine continentale.
Reading tuttavia, emissione 12z, sposta la parte più importante del nocciolo freddo più ad est lasciando l'Italia interessata solo marginalmente dalla rinfrescata.
Complicazioni piovose potrebbero esserci tuttavia solo al Nord/Est ed in parte sulle regioni Adriatiche del centrosud con miseri sconfinamenti perturbati sui versanti tirrenici.
E' molto presto per parlarne lo so ma io sono d'accordo con Matteo: nella prima decade di Ottobre difficilmente vedremo l'ingresso di sistemi perturbati degni di questo nome sull'Italia.
|
|
Poranese457 [ Mar 02 Ott, 2012 07:45 ]
|
 |
 Re: Prima Decade Di Ottobre - Di Nuovo Anticiclone Sull'Italia?
|
Per le piogge qualche piccolo spiraglio lo lascia reading sul lungo termine. Il problema è che è da più di un mese che nell'ultima pannello propone questa soluzione per poi rimangiarsela quasi sempre.

|
|
gubbiomet [ Mar 02 Ott, 2012 09:47 ]
|
 |
 Re: Prima Decade Di Ottobre - Di Nuovo Anticiclone Sull'Italia?
|
Benvenuto anche da parte mia a Snowblue. 
|
|
gubbiomet [ Mar 02 Ott, 2012 09:49 ]
|
 |
 Re: Prima Decade Di Ottobre - Di Nuovo Anticiclone Sull'Italia?
|
Per San Martino qualcosa da bere se trova......
Poi tanto quest'anno dicono che il vino sarà poco e neanche tanto buono!!!

|
|
gubbiomet [ Mar 02 Ott, 2012 09:50 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Ottobre - Di Nuovo Anticiclone Sull'Italia?
|
GFS stamani ripercorre la strada intrapresa ieri mattina da Reading proponendo un ingresso freddo per Domenica prossima di origine continentale.
Reading tuttavia, emissione 12z, sposta la parte più importante del nocciolo freddo più ad est lasciando l'Italia interessata solo marginalmente dalla rinfrescata.
Complicazioni piovose potrebbero esserci tuttavia solo al Nord/Est ed in parte sulle regioni Adriatiche del centrosud con miseri sconfinamenti perturbati sui versanti tirrenici.
E' molto presto per parlarne lo so ma io sono d'accordo con Matteo: nella prima decade di Ottobre difficilmente vedremo l'ingresso di sistemi perturbati degni di questo nome sull'Italia.
innanzitutto è doveroso un ringraziamento a tutti quelli che mi hanno dato il loro caloroso benvenuto.
Passando all'analisi meteo direi che poranese457 ha sintetizzato bene quella che è l'evoluzione dei modelli. GFS piega chiaramente verso la soluzione prospettata da reading già da ieri. In sintesi aumentano le possibilità di un passaggio perturbato a partire dal triveneto e poi giù fino alle adriatiche, con al seguito aria frizzante, in particolare al primo mattino.
Inserendomi nell'analisi di lungo periodo sono anch'io fortemente convinto che nella prima parte di ottobre non ci sarà spazio per altre incursioni significative in area mediterranea e la spiegazione credo possa essere trovata nelle anomalie termiche in atlantico.
Infatti osservando le ssta si può notare come esistano delle anomalie termiche negative in pieno atlantico che fungono da attrazione per le correnti fresche nord europee, determinando per risposta risalite calde nel bordo orientale. Solo quando queste anomalie saranno riassorbite potremo assistere ad un posizionamento più consono dell'anticiclone dell azzorre e di conseguenza a qualche discesa più diretta verso l'europa e l'italia.

Ultima modifica di snow blue il Mar 02 Ott, 2012 10:53, modificato 3 volte in totale
|
|
snow blue [ Mar 02 Ott, 2012 10:46 ]
|
 |
 Re: Prima Decade Di Ottobre - Di Nuovo Anticiclone Sull'Italia?
|
|
benvenuto a snowblue
|
|
daredevil71 [ Mar 02 Ott, 2012 12:45 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Ottobre - Di Nuovo Anticiclone Sull'Italia?
|
..........
Inserendomi nell'analisi di lungo periodo sono anch'io fortemente convinto che nella prima parte di ottobre non ci sarà spazio per altre incursioni significative in area mediterranea e la spiegazione credo possa essere trovata nelle anomalie termiche in atlantico.
Infatti osservando le ssta si può notare come esistano delle anomalie termiche negative in pieno atlantico che fungono da attrazione per le correnti fresche nord europee, determinando per risposta risalite calde nel bordo orientale. Solo quando queste anomalie saranno riassorbite potremo assistere ad un posizionamento più consono dell'anticiclone delle Azzorre e di conseguenza a qualche discesa più diretta verso l' Europa e l' Italia.
Ciao, Snowblue.
Ho letto che in questo periodo le SSTA sono particolarmente influenti sul clima delle ns aree. Se così fosse, mi sa che ci giocheremmo ben piu' di una decade, stante la notevole anomalia negativa da te indicata. 
|
|
and1966 [ Mar 02 Ott, 2012 16:33 ]
|
 |
 Re: Prima Decade Di Ottobre - Di Nuovo Anticiclone Sull'Italia?
|
 Sperare non costa nulla..... 
|
|
alias64 [ Mar 02 Ott, 2012 19:12 ]
|
 |
 Re: Prima Decade Di Ottobre - Di Nuovo Anticiclone Sull'Italia?
|
|
|
tramontana [ Mar 02 Ott, 2012 19:38 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Ottobre - Di Nuovo Anticiclone Sull'Italia?
|
..........
Inserendomi nell'analisi di lungo periodo sono anch'io fortemente convinto che nella prima parte di ottobre non ci sarà spazio per altre incursioni significative in area mediterranea e la spiegazione credo possa essere trovata nelle anomalie termiche in atlantico.
Infatti osservando le ssta si può notare come esistano delle anomalie termiche negative in pieno atlantico che fungono da attrazione per le correnti fresche nord europee, determinando per risposta risalite calde nel bordo orientale. Solo quando queste anomalie saranno riassorbite potremo assistere ad un posizionamento più consono dell'anticiclone delle Azzorre e di conseguenza a qualche discesa più diretta verso l' Europa e l' Italia.
Ciao, Snowblue.
Ho letto che in questo periodo le SSTA sono particolarmente influenti sul clima delle ns aree. Se così fosse, mi sa che ci giocheremmo ben piu' di una decade, stante la notevole anomalia negativa da te indicata. 
In teoria Anomalie termiche negative in medio-Atlantico favoriscono stabilità atmosferica in area azzorriana, con mediterraneo centrale fuori dal campo anticiclonico azzorriano, con conseguenti possibili depressioni a spasso sull'Italia.
In teoria...
|
|
Icestorm [ Mar 02 Ott, 2012 19:47 ]
|
 |
 Re: Prima Decade Di Ottobre - Di Nuovo Anticiclone Sull'Italia?
|
cmq non bisogna andare molto lontano per sognare un pochino  queste le mappe di alcuni principali modelli a cavallo fra il prox fine sett e l'inizio della prox..sciabolata fredda da est,con instabilita'su versanti orientali..termiche gia'freddine considerando che siamo solo ai primi di ottobre..piccolo assaggio,veloce..ma meglio di niente
Hai ragione, ma io intendevo per in po di pioggia... 
|
|
alias64 [ Mar 02 Ott, 2012 19:49 ]
|
 |
 Re: Prima decade di Ottobre - Di nuovo Anticiclone sull'Italia?
|
Intanto stamani GFS est-shifta tutto il sistema perturbato del fine settimana allontanandolo, credo definitivamente, verso i Balcani.
Sull'Italia qualche refolo fresco rilegato al NordEst mentre sul resto dello stivale il campo altopressorio con contributo africano andrà leggermente indebolendosi aprendo forse la strada ad un più significativo cambio del tempo per metà della settimana prossima.
Della medesima idea anche le Reading 12z con quindi altissime probabilità di passare un weekend ad osservar ruotare le nubi 
|
|
Poranese457 [ Mer 03 Ott, 2012 08:02 ]
|
 |
 Re: Prima decade di Ottobre - Di nuovo Anticiclone sull'Italia?
|
|
|
zerogradi [ Mer 03 Ott, 2012 08:50 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Prima decade di Ottobre - Di nuovo Anticiclone sull'Italia?
|
Direi che nel weekend ruoterà ben altro, visto l'andazzo...
Spaghi purtroppo poco esaltanti per questa prima decade, da Nord a Sud, stavolta non si salva nessuno...
Ora proviamo a puntare sulla seconda, sperando che qualcosa si riesca a muovere......
|
|
andrea75 [ Mer 03 Ott, 2012 08:56 ]
|
 |
|
|