Pagina 2 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno

#16  mondosasha Sab 27 Ott, 2012 19:04

intanto oggi in tv me sò gustato un friburgo-dorthmun sotto la neve, prato bianco e palla rossa...
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Artico+Atlantico: doppio attacco all'Italia e primo assaggio d'Inverno

#17  Poranese457 Dom 28 Ott, 2012 10:46

Intanto dopo le nevicate che stanno interessando adesso il nord Italia a quote anche di medio/bassa collina, oggi pomeriggio dovrebbe essere il turno del Centro Italia.

Ovviamente alle nostre latitudini non vi saranno nevicate così "basse" ma da verso l'ora di pranzo dovremmo pure noi subire gli effetti dell'atmosfera destabilizzata dall'aria fredda giunta nella notte.

Si attendono precipitazioni importanti per almeno 12/18h su Toscana, Umbria (specialmente occidentale) e Lazio con temperature davvero basse per la stagione.
Inoltre qui tutti parlano del calo ad 850hpa ma non dimentichiamo che oggi passeremo da una -15 ad addirittura una -30°C a 500hpa... può davvero succedere di tutto!  

Parlando del mio orticello mi mancano 90mm da qui a Mercoledì per fare di questo Ottobre il mese più piovoso in assoluto da quando rilevo dati.... non credo di farcela ma la speranza c'è  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45028
7396 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno

#18  Frasnow Dom 28 Ott, 2012 10:55

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto dopo le nevicate che stanno interessando adesso il nord Italia a quote anche di medio/bassa collina, oggi pomeriggio dovrebbe essere il turno del Centro Italia.

Ovviamente alle nostre latitudini non vi saranno nevicate così "basse" ma da verso l'ora di pranzo dovremmo pure noi subire gli effetti dell'atmosfera destabilizzata dall'aria fredda giunta nella notte.

Si attendono precipitazioni importanti per almeno 12/18h su Toscana, Umbria (specialmente occidentale) e Lazio con temperature davvero basse per la stagione.
Inoltre qui tutti parlano del calo ad 850hpa ma non dimentichiamo che oggi passeremo da una -15 ad addirittura una -30°C a 500hpa... può davvero succedere di tutto!  

Parlando del mio orticello mi mancano 90mm da qui a Mercoledì per fare di questo Ottobre il mese più piovoso in assoluto da quando rilevo dati.... non credo di farcela ma la speranza c'è  

Quel calo così importante ai 5500m può generare fenomeni anche violenti e grandinigeni? So che ci sono altri fattori da considerare, però così a caldo vorrei sapere se c'è la possibilità    
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17410
4786 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno

#19  marvel Dom 28 Ott, 2012 11:15

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Quel calo così importante ai 5500m può generare fenomeni anche violenti e grandinigeni? So che ci sono altri fattori da considerare, però così a caldo vorrei sapere se c'è la possibilità    


In teoria, tra stasera e domani mattina ci potrebbero essere delle possibilità per fenomeni temporaleschi, vedi Cape e Lifted Index, ma come sempre in questa stagione, è il fronte freddo a dare più fenomeni di questo genere (grandi cumulonembi, temporali e grandinate) sui nostri territori... e il fronte freddo è bello che transitato.
Infatti quello che manca è il fattore di elevazione delle masse d'aria, che un pronte occluso possiede relativamente poco. La linea di instabilità, comunque, potrebbe interagire bene con il mare ancora caldo.
Non è un caso che i temporali previsti si limitino quasi esclusivamente alle zone vicine alle coste, il fattore elevazione, in quel caso, viene dato dal calore del mare, con le classiche bolle d'aria calda che si sollevano e producono/alimentano i cumuli temporaleschi.

I temporali in formazione sul Tirreno e sulle coste, potrebbero penetrare fin sull'Umbria (le correnti in quota, 300 e 200 HPa), sono favorevoli) ed arrivare con ancora sufficiente energia... soprattutto sul sudovest della regione.

Per la grandine non è importante la temperatura a 500 HPa, che normalmente è sufficiente anche in estate a produrre grandine, quanto la spinta verticale delle correnti ascensionali (vedi sopra).
 

bracka

brack0

rtavn1811

rtavn2411

rtavn1815
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Dom 28 Ott, 2012 11:23, modificato 5 volte in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: doppio attacco all'Italia e primo assaggio d'Inverno

#20  Poranese457 Dom 28 Ott, 2012 11:30

Scusa Massi ma se il fronte freddo è già passato, perchè qui a Porano fa un freddo becco ma il vento è sempre stato da S-SW??
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45028
7396 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno

#21  Frasnow Dom 28 Ott, 2012 11:45

Grazie Marvel!    
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17410
4786 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: doppio attacco all'Italia e primo assaggio d'Inverno

#22  Icestorm Dom 28 Ott, 2012 12:38

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusa Massi ma se il fronte freddo è già passato, perchè qui a Porano fa un freddo becco ma il vento è sempre stato da S-SW??


Perché l'aria fredda è entrata da ovest, facendo il giro largo dalla Corsica.

Il passaggio del fronte occluso in discesa da nord offrirà spettacolo sulla pedemontana emiliana occidentale, nelle zone del piacentino-parmense per intenderci con piogge intense e nevicate che potranno spingersi fino a quote davvero basse (alta pianura?) nella notte.

Lo stesso fronte transiterà domattina sulle nostre zone con definitiva tracimazione dell'aria fredda al suolo, stavolta dai quadranti settentrionali.
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Artico+Atlantico: doppio attacco all'Italia e primo assaggio d'Inverno

#23  Poranese457 Dom 28 Ott, 2012 12:53

Grazie Marco!!!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45028
7396 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: doppio attacco all'Italia e primo assaggio d'Inverno

#24  marvel Dom 28 Ott, 2012 13:16

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusa Massi ma se il fronte freddo è già passato, perchè qui a Porano fa un freddo becco ma il vento è sempre stato da S-SW??


Ero uscito ma ti ha risposto esaurientemente Marco.
Finora sta arrivando tutto dal Rodano.
 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno

#25  alias64 Dom 28 Ott, 2012 14:06

SBAGLIO o  con queste correnti la corsica ci fa un po da muro?(per le nostre zone)
 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 61
Messaggi: 8023
2645 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno

#26  zeppelin Dom 28 Ott, 2012 14:43

alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
SBAGLIO o  con queste correnti la corsica ci fa un po da muro?(per le nostre zone)


C'ho pensato anch'io a volte, muro non credo ma un leggero attenuarsi delle precipitazioni in caso di correnti tese da ovest/sudovest è possibile secondo me anche se non sò se questo è il caso. Io ci son stato 3 volte nella bellissima Corsica: è in pratica un'unica lunga catena di montagne (a tratti anche più catene) superiori ai 1000 metri dal "dito" di Capo Corso fino ai Monti della Cagna subito a nord di Bonifacio, con rilievi superiori ai 2000 metri che partono dai monti subito a sud di Calvi fino al Monte Incudine poco a nordovest di Porto Vecchio e con il "tetto" di montagne tutte superiori ai 2400 nella parte centrale fino ai 2700 metri di Monte Cinto. Ci sta che un pò di ombra relativa ce la faccia e credo che sia anche per questo che le pianure del Grossetano sono assai meno piovose di quelle laziali-campane a sud e di quelle dell'Alta Toscana a nord. Comunque tornando alla situazione attuale i LAM sono allo sbando, stanotte ha piovuto quando non era previsto da quasi nessuno per il pomeriggio la situazione è incerta anche se credo che alla fine pioverà e non poco. Buona domenica a tutti.
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8651
1970 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno

#27  Cyborg Dom 28 Ott, 2012 15:05

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
SBAGLIO o  con queste correnti la corsica ci fa un po da muro?(per le nostre zone)


C'ho pensato anch'io a volte, muro non credo ma un leggero attenuarsi delle precipitazioni in caso di correnti tese da ovest/sudovest è possibile secondo me anche se non sò se questo è il caso. Io ci son stato 3 volte nella bellissima Corsica: è in pratica un'unica lunga catena di montagne (a tratti anche più catene) superiori ai 1000 metri dal "dito" di Capo Corso fino ai Monti della Cagna subito a nord di Bonifacio, con rilievi superiori ai 2000 metri che partono dai monti subito a sud di Calvi fino al Monte Incudine poco a nordovest di Porto Vecchio e con il "tetto" di montagne tutte superiori ai 2400 nella parte centrale fino ai 2700 metri di Monte Cinto. Ci sta che un pò di ombra relativa ce la faccia e credo che sia anche per questo che le pianure del Grossetano sono assai meno piovose di quelle laziali-campane a sud e di quelle dell'Alta Toscana a nord. Comunque tornando alla situazione attuale i LAM sono allo sbando, stanotte ha piovuto quando non era previsto da quasi nessuno per il pomeriggio la situazione è incerta anche se credo che alla fine pioverà e non poco. Buona domenica a tutti.


Oggi le ombre create dalla Corsica e dalla Sardegna si vedono molto bene:

 immagine_1351433047_663946

C'è anche la linea di instabilità che passa per le Bocche di Bonifacio e arriva fino in Umbria  
 




____________
www.sangiustinometeo.it
SanGiustinoMeteo su FACEBOOK
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8544
1526 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno

#28  alias64 Dom 28 Ott, 2012 15:10

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
SBAGLIO o  con queste correnti la corsica ci fa un po da muro?(per le nostre zone)


C'ho pensato anch'io a volte, muro non credo ma un leggero attenuarsi delle precipitazioni in caso di correnti tese da ovest/sudovest è possibile secondo me anche se non sò se questo è il caso. Io ci son stato 3 volte nella bellissima Corsica: è in pratica un'unica lunga catena di montagne (a tratti anche più catene) superiori ai 1000 metri dal "dito" di Capo Corso fino ai Monti della Cagna subito a nord di Bonifacio, con rilievi superiori ai 2000 metri che partono dai monti subito a sud di Calvi fino al Monte Incudine poco a nordovest di Porto Vecchio e con il "tetto" di montagne tutte superiori ai 2400 nella parte centrale fino ai 2700 metri di Monte Cinto. Ci sta che un pò di ombra relativa ce la faccia e credo che sia anche per questo che le pianure del Grossetano sono assai meno piovose di quelle laziali-campane a sud e di quelle dell'Alta Toscana a nord. Comunque tornando alla situazione attuale i LAM sono allo sbando, stanotte ha piovuto quando non era previsto da quasi nessuno per il pomeriggio la situazione è incerta anche se credo che alla fine pioverà e non poco. Buona domenica a tutti.


Oggi le ombre create dalla Corsica e dalla Sardegna si vedono molto bene:

 immagine_1351433047_663946

C'è anche la linea di instabilità che passa per le Bocche di Bonifacio e arriva fino in Umbria  
Infatti io l avevo notatato dal sat   
 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 61
Messaggi: 8023
2645 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno

#29  marvel Dom 28 Ott, 2012 15:42

alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
SBAGLIO o  con queste correnti la corsica ci fa un po da muro?(per le nostre zone)


Tu che dici?  
wind10m_a_web_2

pcp3hz1_web_5

rh2mz1_web_7
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Dom 28 Ott, 2012 15:47, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Artico+Atlantico: Doppio Attacco All'Italia E Primo Assaggio D'Inverno

#30  MySn0w Dom 28 Ott, 2012 16:09

In pratica da quanto vedo le Bocche di Bonifacio "graziano" solo la fascia Ternana e l'umbria meridionale..
 




____________
Valnerina Live

Meteocentroitalia

big
 
avatar
italia.png MySn0w Sesso: Uomo
Antonio
Veterano
Veterano
Socio Ordinario
 
Utente #: 1189
Registrato: 27 Feb 2012

Età: 47
Messaggi: 2399
88 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Oregon Scientific Generica

Località: Casteldilago (Tr), Valnerina

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML