Molto interessante!! :inchino: :inchino: :inchino:
Eclatante riprova dell'Butterfly Effect (Effetto Farfalla) teorizzato da Edward Lorenz! :inchino: :ok:
WOWWW! Sandy influenza il prossimo maltempo in Italia!
30 ottobre 2012 ore 16:10 | a cura di Francesco Nucera -
www.3bmeteo.com
L'uragano Sandy dopo aver portato morte e distruzione sull'East Coast tende a perdere gradualmente potenza.
Sull'Italia invece si aspetta che un intenso vortice di bassa pressione, nella giornata di mercoledì determini condizioni di forte maltempo. Nei nostri interventi abbiamo anche detto come un contributo alle piogge preovenga dalla
“Tropical Plume”, ovvero
aria molto umida in arrivo dalle zone tropicali. In questo caso si tratta di aria tropicale marittima.
Ipotesi. Mi sono domandato se ci fosse un collegamento tra Sandy e la forte ondata di maltempo. La letteratura ci parla come gli uragani atlantici, in determinate situazioni, possano avere influenze sulle ondate di maltempo sul bacino del Mediterraneo (vedi Olga, Odette).
Nelle immagini che vi allego vi faccio notare l'evoluzione dell'acqua precipitabile.
Dalla prima immagine si nota chiaramente come
il bel “gruzzoletto” di vapore venga letteralmente aspirato dal Mare dei Caraibi dall'uragano Sandy (giorno 26 Ottobre);
successivamente la dinamica della circolazione atmosferica mette in moto il grosso filamento verso est.
L'ultimo step è relativo alle 06 UTC del
30 di Ottobre.
Notate come il nucleo verde sia prossimo ad entrare sul Mediterraneo da Gibilterra ove alimenterà la perturbazione.
Cosa vuol dire?
Vuol dire che le grandi piogge non necessariamente debbano essere ricercate nel mare caldo, ma possono avere contributi che provengono da molto lontano.