Pagina 2 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012

#16  mondosasha Sab 01 Dic, 2012 10:19

Io non mi farei ingannare dai modelli....dopo le 72 ore è un caos che però per me svolterà verso sorprese nevose...
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 51
Messaggi: 11930
386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012

#17  Frasnow Sab 01 Dic, 2012 10:44

Belle le 06z per domenica/lunedi...
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012

#18  stinfne Sab 01 Dic, 2012 13:37

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io non mi farei ingannare dai modelli....dopo le 72 ore è un caos che però per me svolterà verso sorprese nevose...


La situazione è effettivamente molto confusa, diciamo che con le figure bariche in gioco basterebbe poco per accontentare molti (vedi ECMWF di ieri sera).
 




____________
Dati e Immagini della mia stazione

big
 
avatar
italia.png stinfne Sesso: Uomo
Stefano
Veterano
Veterano
 
Utente #: 28
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 2477
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx

Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012

#19  tramontana Sab 01 Dic, 2012 13:47

per il nord a grandi linee anche oggi,si prospetta un bel periodo di tempo stabile o comunque asciutto,con clima freddo(effetti favonici a parte),per il persistere delle correnti mediamente da maestrale,e queste zone,come ben sappiamo risultano poco sensibili a questa circolazione per la protezione offerta dalla catena alpina.
 ms_845_ens_1354365478_969757

maltempo invece a piu'riprese al centro e al sud per tutta la settimana per diversi impulsi perturbati,con la complicazione di un vortice nascente sui bacini meridionali,verso la fine del periodo
 europe_msl_48  europe_msl_96  europe_msl_168_1354366035_722665
 



 
avatar
italia.png tramontana Sesso: Uomo
enrico
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1245
Registrato: 23 Mag 2012

Età: 50
Messaggi: 1070
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar

Località: ospedaletti im m142slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012

#20  tramontana Dom 02 Dic, 2012 15:43

in un precedente intervento dissi che verso il prox fine settimana,rimaneva un incognita un vortice nord atlantico,che avrebbe potuto condizionare il tempo dell'immacolata piu'direttamente su tutto il nostro paese.e come d'incanto ecco che oggi ci viene riproposto anche se con scenari ancora da decifrare per bene,e se oltretutto,ci possa essere un aggancio con un altro vortice presente sempre in atlantico ma a latitudini piu'basse,che fino ad ieri veniva visto riassorbito prima di entrare sul continente,dall'alta delle azzorre.come vedete nonostante siamo prossimi oramai alle 120ore la situazione e'tutt'altro che definita.

per ecmwf,l'asse della saccatura e l'ingresso di tutto il sistema perturbato(da ovest-ovestnordovest) avverrebbe proprio in corrispondenza dell'italia,e questo ad esempio vorrebbe dire un minor coinvolgimento del nord,specie il nw(venendosi a trovare da subito nell'asse discendente della saccatura,con l'immediato ingresso dell'aria fredda post-frontale..anche se saranno presenti fenomeni,nevosi fino a quote molto basse),limitatamente alla giornata di venerdi..mentre per il sabato tutto il complesso andra'invorticandosi al centro sud,ivi con severo maltempo,mentre al settentrione prevarrebbero le schiarite
 ecmwf_eu_g500_144  europe_msl_132  europe_msl_156  europe_msl_168_1354458083_910832

per gfs invece,ipotesi di ingresso molto piu'occidentale(golfo di biscaglia per intenderci),con dapprima richiamo piu'mite su di noi,piogge molto piu'intense e durature,al nord e sui versanti tirrenici(nuovamente pericolose su alcune zone),possibili nevicate da cuscinetto freddo anche copiose in diverse aree del settentrione,per poi come tendenza futura,non essere molto diversa dall'inglese(vortice al centro-sud)
 gfs_eu_g500_126  gfs_eu_prec_126  gfs_eu_g500_138  gfs_eu_g500_174

personalmente darei maggior credito all'ipotesi di reading..cmq vedremo i prox aggiornamenti
 



 
avatar
italia.png tramontana Sesso: Uomo
enrico
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1245
Registrato: 23 Mag 2012

Età: 50
Messaggi: 1070
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar

Località: ospedaletti im m142slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012

#21  zerogradi Dom 02 Dic, 2012 17:24

Tipica circolazione nord-atlantica, con susseguirsi di mini che iniziano a pioggia e finiscono a neve a quote medio-basse.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012

#22  tramontana Dom 02 Dic, 2012 23:22

il prof reading traccia..e gli altri seguono..ora anche gfs propone un ingresso piu'soft almeno per il nord,togliendoci di mezzo la possibilita'di piogge nuovamente pesanti(per fortuna).
tutto ruota al famoso aggancio fra le 2 strutture depressionarie..ci fosse stato l'entrata in mediterraneo sarebbe stata piu'occidentale e piu' verso sud..ma a quanto pare restera'un matrimonio che non sa da fare
situazione prevista per mercoledi,con i 2 vortici
 gfs_0_72
24 ore dopo..il n2 inizia ad essere riassorbito dall HP,senza interferenza fra i 2
 gfs_0_96
dopo altre 24 ore del n2 non v'e' piu'traccia
 gfs_0_114
andra'veramente cosi'..se spera..basta bombe d'acqua..cmq seguiteci   
 



 
avatar
italia.png tramontana Sesso: Uomo
enrico
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1245
Registrato: 23 Mag 2012

Età: 50
Messaggi: 1070
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar

Località: ospedaletti im m142slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012

#23  Poranese457 Lun 03 Dic, 2012 08:23

Stamani GFS mi piace decisamente: passata piovosa da doppia cifra per Martedì sera ad aprire un periodo più stabile e con temperature costantemente sottomedia.

Niente ondate di gelo, solo quel paio di gradi sotto la norma che nel mese di Dicembre, in caso di cieli sereni, garantiranno le prime ottime minime negative e massime collinari decisamente basse.

Direi che sono condizioni che, più o meno, soddisferebbero tutti... che dite?  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44606
6941 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012

#24  gubbiomet Lun 03 Dic, 2012 09:03

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stamani GFS mi piace decisamente: passata piovosa da doppia cifra per Martedì sera ad aprire un periodo più stabile e con temperature costantemente sottomedia.

Niente ondate di gelo, solo quel paio di gradi sotto la norma che nel mese di Dicembre, in caso di cieli sereni, garantiranno le prime ottime minime negative e
Direi che sono condizioni che, più o meno, soddisferebbero tutti... che dite?  


Come no    erano previste tre passate nevose e ci ritroviamo con niente..... soddisfattissimo    
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012

#25  zerogradi Lun 03 Dic, 2012 09:43

gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stamani GFS mi piace decisamente: passata piovosa da doppia cifra per Martedì sera ad aprire un periodo più stabile e con temperature costantemente sottomedia.

Niente ondate di gelo, solo quel paio di gradi sotto la norma che nel mese di Dicembre, in caso di cieli sereni, garantiranno le prime ottime minime negative e
Direi che sono condizioni che, più o meno, soddisferebbero tutti... che dite?  


Come no    erano previste tre passate nevose e ci ritroviamo con niente..... soddisfattissimo    


Le passate nevose le hai viste solo tu Francè...      
Io più di una -2 sull'Umbria non ho visto mai...   
Così è perfetto..minimi da nord-ovest, un mix artico/nordatlantico capace di fare nevicasre praticamente sempre oltre i 1000 metri, ed a seguire aria fredda da nord-est. Per l'Appennino è perfetto!!
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012

#26  nevone_87 Lun 03 Dic, 2012 10:02

domani (martedi) ci aspetta un'altra giornata di maltempo soprattutto per il centro Italia e il versante tirrenico della calabria

Il nord è escluso da questo passaggio pertubato tranne alcune aree dell'arco alpino dove potrebbero vedere la neve fino al fondo valle.

Successivamente i venti piu freschi da nord "puliranno" i cieli portando un deciso miglioramento ma con un calo termico che si avvertirà soprattutto nelle minime che in condizioni di stabilità atmosferica (sereno-niente vento) porteranno le prime estese gelate per buona parte del nord e del centro italia  
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 37
Messaggi: 7794
1050 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012

#27  Poranese457 Lun 03 Dic, 2012 10:06

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Stamani GFS mi piace decisamente: passata piovosa da doppia cifra per Martedì sera ad aprire un periodo più stabile e con temperature costantemente sottomedia.

Niente ondate di gelo, solo quel paio di gradi sotto la norma che nel mese di Dicembre, in caso di cieli sereni, garantiranno le prime ottime minime negative e
Direi che sono condizioni che, più o meno, soddisferebbero tutti... che dite?  


Come no    erano previste tre passate nevose e ci ritroviamo con niente..... soddisfattissimo    


Le passate nevose le hai viste solo tu Francè...      
 


Ah allora n'ero ubriaco io che non avevo visto le passate nevose    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44606
6941 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012

#28  zerogradi Lun 03 Dic, 2012 10:21

nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Successivamente i venti piu freschi da nord "puliranno" i cieli portando un deciso miglioramento ma con un calo termico che si avvertirà soprattutto nelle minime che in condizioni di stabilità atmosferica (sereno-niente vento) porteranno le prime estese gelate per buona parte del nord e del centro italia  


Occhio...mercoledì pomeriggio su un letto di correnti nord-occidentali ci sarà una lieve instabilità legata al transito della -33/-34 in quota, con dei rovesci direi nevosi a quote collinari. Zone favorite, ternano e Umbria sud-orientale.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012

#29  zerogradi Lun 03 Dic, 2012 11:33

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Successivamente i venti piu freschi da nord "puliranno" i cieli portando un deciso miglioramento ma con un calo termico che si avvertirà soprattutto nelle minime che in condizioni di stabilità atmosferica (sereno-niente vento) porteranno le prime estese gelate per buona parte del nord e del centro italia  


Occhio...mercoledì pomeriggio su un letto di correnti nord-occidentali ci sarà una lieve instabilità legata al transito della -33/-34 in quota, con dei rovesci direi nevosi a quote collinari. Zone favorite, ternano e Umbria sud-orientale.


GFS06 rincara la dose...sembra una passata ancora migliore di quella di ieri...ocioooo...    
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Probabile Evoluzione Prima Settimana Di Dicembre 2012

#30  Cyborg Lun 03 Dic, 2012 11:45

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Successivamente i venti piu freschi da nord "puliranno" i cieli portando un deciso miglioramento ma con un calo termico che si avvertirà soprattutto nelle minime che in condizioni di stabilità atmosferica (sereno-niente vento) porteranno le prime estese gelate per buona parte del nord e del centro italia  


Occhio...mercoledì pomeriggio su un letto di correnti nord-occidentali ci sarà una lieve instabilità legata al transito della -33/-34 in quota, con dei rovesci direi nevosi a quote collinari. Zone favorite, ternano e Umbria sud-orientale.


GFS06 rincara la dose...sembra una passata ancora migliore di quella di ieri...ocioooo...    


Vero! Run molto bello e intrigante anche nei giorni successivi  
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML