[MEDIO TERMINE] Seconda metà di Ottobre - Arriva la "classica ottobrata"

[MEDIO TERMINE] Seconda metà di Ottobre - Arriva la "classica ottobrata"
Articolo
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Metà Di Ottobre - Arriva La "classica Ottobrata" 
 
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
dopo oggi, lunga vita a zanzare, vespe, insetti vari!! immortali  



Purtroppo sarà proprio così  



 
 Poranese457 [ Mar 15 Ott, 2013 15:15 ]


[MEDIO TERMINE] Seconda metà di Ottobre - Arriva la "classica ottobrata"
Commenti
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda metà di Ottobre - Arriva la "classica ottobrata" 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
in molte zone di pianura, con la forte inversione termica che si verrà a creare, farà molto più freddo nei prossimi giorni che in questi "atlantici", al mattino.

Se poi dovessero formarsi nebbie persistenti (cosa non esclusa visto il forte imbibimento dei terreni) anche durante il giorno le temperature potrebbero rimanere piuttosto bassine...

discorso diverso sui colli, dove sembrerà di tornare ad inizio settembre  


Ovvio che non mi riferivo al fresco da inversione.



 
 andrea75 [ Mar 15 Ott, 2013 15:19 ]
Messaggio Re: Seconda Metà Di Ottobre - Arriva La "classica Ottobrata" 
 
Si prospetta un ottobre da record di caldo: finora la temperatura di ottobre qua è stata leggermente superiore ai 15 gradi, che è una temperatura giusta per la prima decade ma già leggermente più alta del normale per la seconda. Considerando le previsioni di anticiclone africano ad oltranza credo che potremmo avere un ottobre da primato, si potrebbe andare ad insidiare persino il 2004 che finora detiene il record di ottobre più caldo, con +16,28 di media mesile.

 ms_1243_ens_1381843952_544619



 
 zeppelin [ Mar 15 Ott, 2013 15:37 ]
Messaggio Re: Seconda Metà Di Ottobre - Arriva La "classica Ottobrata" 
 
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si prospetta un ottobre da record di caldo: finora la temperatura di ottobre qua è stata leggermente superiore ai 15 gradi, che è una temperatura giusta per la prima decade ma già leggermente più alta del normale per la seconda. Considerando le previsioni di anticiclone africano ad oltranza credo che potremmo avere un ottobre da primato, si potrebbe andare ad insidiare persino il 2004 che finora detiene il record di ottobre più caldo, con +16,28 di media mesile.

 



Guardiamo anche il lato positivo delle cose però: in questo inizio di Ottobre è piovuto e pure parecchio! Se avessimo voluto proseguire con il fresco credo che avremmo dovuto sperare in altre perturbazioni che tutto sarebbero state tranne che benvolute da campi ed invasi.

Secondo me questo periodo anticiclonico, sulla cui durata ancora è impossibile esporsi, sarà una vera manna perchè permetterà alla natura di assestarsi dopo precipitazioni comunque abbondanti, in alcuni casi MOLTO abbondanti.

Certo, rompe le scatole, ogni freddofilo è infastidito a metà ottobre con le mezze maniche a scacciare le zanzare però è anche decisamente opportuno.

Opinione personalissima  



 
 Poranese457 [ Mar 15 Ott, 2013 16:16 ]
Messaggio Re: Seconda Metà Di Ottobre - Arriva La "classica Ottobrata" 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si prospetta un ottobre da record di caldo: finora la temperatura di ottobre qua è stata leggermente superiore ai 15 gradi, che è una temperatura giusta per la prima decade ma già leggermente più alta del normale per la seconda. Considerando le previsioni di anticiclone africano ad oltranza credo che potremmo avere un ottobre da primato, si potrebbe andare ad insidiare persino il 2004 che finora detiene il record di ottobre più caldo, con +16,28 di media mesile.

 



Guardiamo anche il lato positivo delle cose però: in questo inizio di Ottobre è piovuto e pure parecchio! Se avessimo voluto proseguire con il fresco credo che avremmo dovuto sperare in altre perturbazioni che tutto sarebbero state tranne che benvolute da campi ed invasi.

Secondo me questo periodo anticiclonico, sulla cui durata ancora è impossibile esporsi, sarà una vera manna perchè permetterà alla natura di assestarsi dopo precipitazioni comunque abbondanti, in alcuni casi MOLTO abbondanti.

Certo, rompe le scatole, ogni freddofilo è infastidito a metà ottobre con le mezze maniche a scacciare le zanzare però è anche decisamente opportuno.

Opinione personalissima  


Hai ragione al 100% sulla piovosità. Ma ormai siamo nel periodo in cui le ore di buio sono più numerose di quelle di luce e dunque non sarebbero state necessarie altre perturbazioni ma, come è successo tante volte nella seconda metà di ottobre, sarebbe stato sufficiente un periodo anticiclonico normale, cioè non africano, con temperature che nelle notti sarebbero scese molto (sui 5-9 gradi a secondo di valli o colline) e giornate sui 18-20 gradi, per non parlare di un'altra opzione ancora, cioè un pò di tramontana e clima decisamente fresco, con minime diffusamente intorno ai 5-7 gradi (anche meno nelle valli al calmarsi del vento) e massime sui 12-15 gradi, anche questo uno scenario già visto. Il che avrebbe reso il mese termicamente normale. Invece avremo ancora una volta l'anticiclone africano ed è questo quello che stona decisamente con la stagione e fa persistere zanzare, vespe, calabroni nelle cataste di legna da poco ammucchiate e quant'altro!



 
 zeppelin [ Mar 15 Ott, 2013 19:36 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Metà Di Ottobre - Arriva La "classica Ottobrata" 
 
L'anticiclone Africano meglio qualche giorno ora che in piena estate a mio avviso. Proprio non c'è paragone! E poi da Halloween in poi si inizierà a parlare dei primi freddi. Su su che mi devono nascere i funghetti   



 
 rob [ Mar 15 Ott, 2013 19:48 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Metà Di Ottobre - Arriva La "classica Ottobrata" 
 
rob ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'anticiclone Africano meglio qualche giorno ora che in piena estate a mio avviso. Proprio non c'è paragone! E poi da Halloween in poi si inizierà a parlare dei primi freddi. Su su che mi devono nascere i funghetti   


Sui funghi sto al 100% con te!    Sarà proprio il clima ideale dopo tutta st'acqua!



 
 zeppelin [ Mar 15 Ott, 2013 20:18 ]
Messaggio Re: Seconda metà di Ottobre - Arriva la "classica ottobrata" 
 
Attenzione, prime serie minacce alla stabilità dell'HP già da Lunedì.... figura anticiclonica che potrebbe avere vita assai più breve del previsto!  



 
 Poranese457 [ Mer 16 Ott, 2013 08:19 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Metà Di Ottobre - Arriva La "classica Ottobrata" 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Attenzione, prime serie minacce alla stabilità dell'HP già da Lunedì.... figura anticiclonica che potrebbe avere vita assai più breve del previsto!  

speriamo



 
 daredevil71 [ Mer 16 Ott, 2013 16:47 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda metà di Ottobre - Arriva la "classica ottobrata" 
 
Qualcosina si muove... forse già da Lunedì.

graphe_ens3_miz2

Mentre poi, nel corso della settimana, le temperature potrebbero abbassarsi e tornare ai livelli di questi giorni.



 
 andrea75 [ Mer 16 Ott, 2013 21:36 ]
Messaggio Re: Seconda metà di Ottobre - Arriva la "classica ottobrata" 
 
Per il momento GFS è l'unico a vedere un certo cedimento anticiclonico verso metà settimana prossima mentre sia ECMWF che UKMO vedono il perdurare di stabilità e mitezza.

 
Di sicuro ci attende un weekend dai sapori decisamente primaverili specialmente su colli e rilievi in genere dove inversioni e nebbie non attecchiranno... andrà diversamente su valli e pianure dove fino a buona parte della mattinata i due fenomeni prima citati renderanno il clima molto autunnale, lasciando comunque spazio a pomeriggi   con temperature in sensibile aumento.

Sarà interessante notare le escursioni termiche che si annunciano molto marcate nelle aree colpite da inversione.


PS: preparatevi all'invasione degli insetti    



 
 Poranese457 [ Gio 17 Ott, 2013 07:34 ]
Messaggio Re: Seconda Metà Di Ottobre - Arriva La "classica Ottobrata" 
 
Per me lunedì non piove... e si continua con clima mite..



 
 Ricca Gubbio [ Ven 18 Ott, 2013 12:23 ]
Messaggio Re: Seconda Metà Di Ottobre - Arriva La "classica Ottobrata" 
 
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per me lunedì non piove... e si continua con clima mite..


con il passare delle ore la tendenza è quella infatti, e quindi ottobre potrebbe chiudersi cosi come ora sensa nessun tipo di sussulti freschi



 
 nevone_87 [ Ven 18 Ott, 2013 14:18 ]
Messaggio Re: Seconda Metà Di Ottobre - Arriva La "classica Ottobrata" 
 
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per me lunedì non piove... e si continua con clima mite..


con il passare delle ore la tendenza è quella infatti, e quindi ottobre potrebbe chiudersi cosi come ora sensa nessun tipo di sussulti freschi


Beh non che fossero mai state viste ste grandi piogge... l'anticiclone pare bello solido al momento ma, come detto in apertura, per me se finiamo sopramedia termica il mese non è un problema: l'importante è la pioggia e quella ne è caduta.

Per il freddo c'è tempo il prossimo inverno, vi ricordo che nel 2011/2012 tutti gridavano alla "peggior stagione di sempre"... poi l'ultima decade di Gennaio le cose cambiarono    



 
 Poranese457 [ Ven 18 Ott, 2013 15:06 ]
Messaggio Re: Seconda Metà Di Ottobre - Arriva La "classica Ottobrata" 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Beh non che fossero mai state viste ste grandi piogge... l'anticiclone pare bello solido al momento ma, come detto in apertura, per me se finiamo sopramedia termica il mese non è un problema: l'importante è la pioggia e quella ne è caduta.

Per il freddo c'è tempo il prossimo inverno, vi ricordo che nel 2011/2012 tutti gridavano alla "peggior stagione di sempre"... poi l'ultima decade di Gennaio le cose cambiarono    


Non è un problema no se finiamo sopra la media, anzi risparmio metano, legne e forse trovo anche qualche fungo!    Il fatto però è che trovare mesi più freschi del normale ormai è diventato raro, mentre quelli più caldi ce ne sono a iosa. Quando è stato l'ultimo mese nettamente più fresco (non dico di 0,5 gradi eh, ma di almeno un grado e mezzo o due, come finirà sopra la media questo mese di ottobre!) del normale che ricordate (e non mi dite maggio che per l'appunto ha avuto un'anomalia negativa inferiore al mezzo grado rispetto alle medie 1971-2000)??? Beh, se non sapete rispondere ve lo dico io: febbraio 2012, dunque 20 mesi fa. E quello precedente al febbraio 2012? Beh,sono andato un pò a ritroso e fino all'inverno 2005-2006 non ce n'è traccia! E quanti mesi superiori alle medie di 1,5-2 gradi o anche più (ad esempio giugno e agosto della scorsa estate 2012, anomali di circa 3 gradi!) invece abbiamo avuto?? A bizzeffe, non ho tempo per citarli tutti, ma son tanti. E' questo quel che è strano, non che faccia caldo un mese o due, ma che faccia nettamente più caldo della media per 8 anni su 10 (esclusi solo 2005 e 2010) come è successo nell'ultima decade 2003-2012!



 
Ultima modifica di zeppelin il Ven 18 Ott, 2013 16:12, modificato 1 volta in totale 
 zeppelin [ Ven 18 Ott, 2013 15:46 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 2 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno