#16 menca92 Ven 22 Nov, 2013 12:28
Ovviamente cambieranno sia termiche che traiettoria...
Perchè dovete fare i pessimisti 
Per la traiettoria è scaramanzia, le termiche saranno più alte, infatti mano a mano che dalla scandinavia verrà giù verso sud l'aria percorrerà Km e Km su terreni NON innevati e inevitabilmente perderà qualche grado. Mi aspetto non più di una -5°C a 850hpa
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 33
- Messaggi: 4903
-
1449 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#18 Ricca Gubbio Ven 22 Nov, 2013 12:39
Ovviamente cambieranno sia termiche che traiettoria...
Perchè dovete fare i pessimisti 
Per la traiettoria è scaramanzia, le termiche saranno più alte, infatti mano a mano che dalla scandinavia verrà giù verso sud l'aria percorrerà Km e Km su terreni NON innevati e inevitabilmente perderà qualche grado. Mi aspetto non più di una -5°C a 850hpa
Non penso saranno le termiche il problema magari una - 5 la traiettoria ancora è tutta da vedere secondo me!!! Forse anche in meglio non è detto...
____________ Si la fa la fasse per bene........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#19 Poranese457 Ven 22 Nov, 2013 12:44
Cosa vuol dire l'inverno?? Essere già alla seconda pagina di un topic previsionale aperto un'ora e mezza prima.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45013
-
7381 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#20 prodo66 Ven 22 Nov, 2013 12:47
Salve a tutti, sto seguendo questa discussione e vorrei solo aggiungere che mi sono visto tuute e 20 le perturbazioni del run gfs 06 appena uscito e la gran parte, circa l'80% se non piu vedono il nocciolo freddo sfondare bene su tutto il centro italia. Certo e' solo un run tocca seguire le prossime 36-48h, ma mi sembra che gfs stia prendendo una buona strada per noi, vedremo
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1319
- Registrato: 07 Set 2012
- Età: 59
- Messaggi: 531
-
129 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: prodo(TR) - Monte Peglia 500mslm
-
#21 and1966 Ven 22 Nov, 2013 12:51
Per Fili:
Che ne pensi???
Queste 2 carte esplicitano l'articità dell'aria...rimanesse così nevica anche lontano dall'appennino...a Perugia anche per esempio...
Sono d' accordo, e diro' di piu'. a mio avviso quella sciabolata avrà ulteriori complicazioni mano mano che ci si avvicinerà al target, e non escluderei una "complicaszione del quadro", tipo lo sfondamento anche barico sul Tirreno, con ciclogenesi su quel mare.
Vero che tende a scappare, in questi casi, ad Est, ma se non si chiuderà subito l' alimentazione baltica (e basta una leggera rotazione dell' HP dal Mare del Nord a W verso la Scozia) per vedere autentici fuochi d' artificio, con la -30 ed oltre proiettata sul Tirreno steso ..... stiamo a vedere.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13315
-
3591 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#22 yeti Ven 22 Nov, 2013 12:52
adesso il Tirreno deve togliere il minimo dal cilindro..
-
-
Esperto
-
- Utente #: 491
- Registrato: 02 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 928
-
129 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Ponte Felcino (PG) 245m s.l.m.
-
#23 prodo66 Ven 22 Nov, 2013 13:02
adesso il Tirreno deve togliere il minimo dal cilindro.. 
Secondo me se sfonda, l'instabilita' l'avremo anche senza un vero e proprio minimo
Ultima modifica di prodo66 il Ven 22 Nov, 2013 13:02, modificato 1 volta in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1319
- Registrato: 07 Set 2012
- Età: 59
- Messaggi: 531
-
129 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: prodo(TR) - Monte Peglia 500mslm
-
#24 prodo66 Ven 22 Nov, 2013 13:07
ad esempio in questi spaghi perugini si vede una buona instabilita', diciamo la possibilita' c'e'
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
80.33 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 13 volta(e) |

|
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1319
- Registrato: 07 Set 2012
- Età: 59
- Messaggi: 531
-
129 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: prodo(TR) - Monte Peglia 500mslm
-
#25 Frasnow Ven 22 Nov, 2013 13:20
Ottimi gli spaghi.
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17390
-
4764 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#27 Frasnow Ven 22 Nov, 2013 13:46
Se dovesse entrare così, sfonda ovunque, e a tutte le quote.....
Quoto Francesco... spaghi ottimi. 
Una bordata del genere a Novembre non passa insosservata Andrè, questo è il mio pensiero. Poi ovviamente è ancora tutto in gioco, ma da ieri che era stata notevolmente shiftata ad oggi che è stata rimessa a "a posto", beh qualcosa bolle in pentola. Vediamo stasera reading che dice, visto che al momento è l'unico fuori posto.
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17390
-
4764 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#28 Fili Ven 22 Nov, 2013 13:48
dico che a Foligno sarebbero 15cm di neve  troppo bello per essere vero, purtroppo
vi do un consiglio: NON GUARDATE LA MEDIA ENS a 850hPa, perchè tanto l'aria fredda a quella quota arriverà comunque.
è la media ENS a 500hPa quella importante, perchè ci fa capire SE il nucleo gelido investirà in pieno oppure no il Centro Italia. E lì ancora, come si vede, le possibilità sono tutte aperte....
saluti
Ultima modifica di Fili il Ven 22 Nov, 2013 13:49, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38832
-
5596 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#29 and1966 Ven 22 Nov, 2013 13:49
Per dirla alla Poranesiana .... dovesse confermarsi il tutto e uscendo dall' orticello, occhio alla Sicilia orientale e ioniche .....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13315
-
3591 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#30 Frasnow Ven 22 Nov, 2013 13:50
Occhio anche ai Romagnoli, se parte l' ASE sono botte anche lì
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17390
-
4764 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|