#16 burjan Sab 31 Dic, 2016 13:48
Se il run GFS06 è disastroso sul lungo, per il breve abbiamo incoraggianti conferme. Confrontatelo col precedente. Per la termica si conferma la +1 al momento delle precipitazioni, tendente verso la 0°C alla fine.
GFS#
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70 &
DATA INITIAL TIME: 31 DEC 2016 06Z&
CALCULATION STARTED AT: 01 JAN 2017 00Z&
HOURS OF CALCULATION: 96 &
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DEGC
HR
+ 0. 12.7 -10.8 18.2 -14.7 2.1
+ 3. 14.3 -11.0 18.3 -14.4 1.9
+ 6. 16.0 -10.8 18.5 -14.1 1.9
+ 9. 18.7 -5.9 18.3 -14.0 1.5
+ 12. 26.5 -7.1 19.4 -8.7 1.2
+ 15. 44.5 -4.1 22.3 -8.0 0.5
+ 18. 68.2 2.6 26.6 -7.1 0.2
+ 21. 72.2 5.9 28.5 -13.2 0.4
+ 24. 68.4 4.3 23.9 -15.2 0.4
+ 27. 76.8 7.3 22.6 -13.2 0.4
+ 30. 90.6 17.2 23.6 -10.5 0.3
+ 33. 94.5 18.1 23.2 -5.4 0.3
+ 36. 94.2 15.7 28.1 0.5 0.6
+ 39. 97.9 28.3 42.3 5.3 0.5
+ 42. 96.0 37.7 46.7 19.1 0.5
+ 45. 94.0 50.0 41.9 22.6 -0.1
+ 48. 96.9 54.3 27.2 44.0 0.2
+ 51. 98.4 49.1 86.7 16.1 0.5
+ 54. 95.5 36.2 88.8 13.3 0.7
+ 57. 96.8 26.5 90.0 39.4 1.0
+ 60. 99.1 -11.1 96.8 -61.4 1.0
+ 63. 98.8 -4.1 79.0 -8.8 -0.1
+ 66. 94.6 2.8 84.5 11.5 0.1
+ 69. 92.0 16.3 84.8 55.6 -0.7
+ 72. 84.7 17.3 71.8 24.6 -1.6
+ 75. 62.1 25.1 75.2 3.1 -2.3
+ 78. 48.8 24.7 64.2 13.1 -1.7
+ 81. 49.7 15.5 44.7 12.5 -0.9
+ 84. 62.5 9.2 29.1 12.3 -0.9
+ 87. 69.0 13.6 14.8 12.5 0.1
+ 90. 66.7 13.8 13.6 6.2 0.3
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
Ultima modifica di burjan il Dom 01 Gen, 2017 10:32, modificato 2 volte in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#17 Cyborg Sab 31 Dic, 2016 16:57
Gfs 12z più freddo... sempre più vicino a Reading
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8544
-
1526 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#18 Fili Sab 31 Dic, 2016 17:01
Gfs 12z più freddo... sempre più vicino a Reading
uguale al 6z.. non va sotto una +0° in Umbria contro la -5° di Reading
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38830
-
5594 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#19 zerogradi Sab 31 Dic, 2016 17:07
E' impostato meglio il minimo, che richiama più aria fredda al seguito...
Sarà una bella passata perturbata, con neve oltre gli 800-1000 secondo me, ma non più sotto se non qualche fiocco nel finale di evento. Le termiche di Reading mi paiono inverosimili, sono sempre troppo accentuate, e nel freddo e nel caldo.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#20 Fili Sab 31 Dic, 2016 17:09
E' impostato meglio il minimo, che richiama più aria fredda al seguito...
Sarà una bella passata perturbata, con neve oltre gli 800-1000 secondo me, ma non più sotto se non qualche fiocco nel finale di evento. Le termiche di Reading mi paiono inverosimili, sono sempre troppo accentuate, e nel freddo e nel caldo. 
all'inizio secondo me siamo sopra i 1200...800/1000 alla fine
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38830
-
5594 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#21 zerogradi Sab 31 Dic, 2016 17:12
E' impostato meglio il minimo, che richiama più aria fredda al seguito...
Sarà una bella passata perturbata, con neve oltre gli 800-1000 secondo me, ma non più sotto se non qualche fiocco nel finale di evento. Le termiche di Reading mi paiono inverosimili, sono sempre troppo accentuate, e nel freddo e nel caldo. 
all'inizio secondo me siamo sopra i 1200...800/1000 alla fine 
Probabile, diciamo che mediamente il grosso cadrà sopra i 1000. Che è buono visto il seccume che c'è in giro, anche perché credo che non si scioglierà presto...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#22 Cyborg Sab 31 Dic, 2016 17:14
Gfs 12z più freddo... sempre più vicino a Reading
uguale al 6z.. non va sotto una +0° in Umbria contro la -5° di Reading 
Il freddo entra un po' prima e a fine evento ho una -4°C addossata al Verghereto... le carte sono più fredde. Forse dalle tue parti cambia meno, non ho osservato con attenzione
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8544
-
1526 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#23 burjan Dom 01 Gen, 2017 09:46
Direi di allungare la vita del topic, anche all'episodio del 5, troppo a ridosso di questo per stabilire una soluzione di continuità.
Piogge davvero intense a giudicare dal meteogramma di GFS00, con velocità verticali ed RH a fondo scala. Un fronte dalle caratteristiche "calde" ma con discreta occlusione fin dall'inizio evento (vedi moti ascendenti presenti fin dall'inizio anche alle medie quote). Quota neve relegata in montagna, almeno dall'Umbria centrale in giù.
Chiaramente, lo sguardo di tutti è rivolto però al seguito, con le notevolissime 48 ore di freddo becco artico-quasi continentale puro che ci attendono. Sulla carta, come mostrano i valori sempre positivi (moti discendenti) a 850 hpa, non sarebbe roba nevosa per le nostre pianure. Ma la presenza e la traiettoria, ancora incerta, del nucleo di vorticità in quota, lasciano aperto uno spiraglio (20% per me). Grande freddo comunque in arrivo, quattro giorni di vero e bello inverno. Intanto.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
Ultima modifica di burjan il Dom 01 Gen, 2017 09:50, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#27 Adriatic92 Dom 01 Gen, 2017 11:59
Impianto che rimane identico alle 00Z. Il Sud si prepara ad carico di neve imponente... praticamente fino a Palermo! 
In Sila farà 2 metri di neve!
Qui le zone appenniniche marchiggiane e abruzzesi favorite
Più avantaggiati i settori abruzzesi, più a nord invece mi sa che becchiamo le briciole
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16913
-
5742 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#28 As_Needed Dom 01 Gen, 2017 12:02
Impianto che rimane identico alle 00Z. Il Sud si prepara ad carico di neve imponente... praticamente fino a Palermo! 
In Sila farà 2 metri di neve!
Qui le zone appenniniche marchiggiane e abruzzesi favorite
Più avantaggiati i settori abruzzesi, più a nord invece mi sa che becchiamo le briciole 
Conoscendo il mio territorio, non dico farebbe neve a palate ovvio, però lo stau aiuterebbe non poco  Poi diverso magari il discorso nelle zone lontane dagli Appennini ovviamente...
Poi può migliorare o peggiorare... se vediamo UKMO
____________
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
Ultima modifica di As_Needed il Dom 01 Gen, 2017 12:04, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#29 Adriatic92 Dom 01 Gen, 2017 12:06
Impianto che rimane identico alle 00Z. Il Sud si prepara ad carico di neve imponente... praticamente fino a Palermo! 
In Sila farà 2 metri di neve!
Qui le zone appenniniche marchiggiane e abruzzesi favorite
Più avantaggiati i settori abruzzesi, più a nord invece mi sa che becchiamo le briciole 
Conoscendo il mio territorio, non dico farebbe neve a palate ovvio, però lo stau aiuterebbe non poco  Poi diverso magari il discorso nelle zone lontane dagli Appennini ovviamente...
L'appennino marchigiano accumulerà più neve il 3 rispetto al 5-6  , come diceva bene anche Burjan se non c'è un supporto depressionario ne in quota e ne al suolo, non avremo grandi apporti nevosi, mi riferisco in modo particolare al periodo della befana, vediamo comunque...
Ultima modifica di Adriatic92 il Dom 01 Gen, 2017 12:07, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16913
-
5742 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#30 As_Needed Dom 01 Gen, 2017 12:09
Impianto che rimane identico alle 00Z. Il Sud si prepara ad carico di neve imponente... praticamente fino a Palermo! 
In Sila farà 2 metri di neve!
Qui le zone appenniniche marchiggiane e abruzzesi favorite
Più avantaggiati i settori abruzzesi, più a nord invece mi sa che becchiamo le briciole 
Conoscendo il mio territorio, non dico farebbe neve a palate ovvio, però lo stau aiuterebbe non poco  Poi diverso magari il discorso nelle zone lontane dagli Appennini ovviamente...
L'appennino marchigiano accumulerà più neve il 3 rispetto al 5-6  , come diceva bene anche Burjan se non c'è un supporto depressionario ne in quota e ne al suolo, non avremo grandi apporti nevosi, mi riferisco in modo particolare al periodo della befana, vediamo comunque... 
Io dico per le colline non per le montagne  Se resta come GFS 6z qua la neve la fa al 100% per me  Entrerebbe una -36!
____________
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|