#16 bix Gio 07 Set, 2017 20:48
Si ma se scende troppo e fa il giro largo, non si rischia di vedere poca acqua noi centrali ?
____________ Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
-
-
Veterano
-
- Utente #: 504
- Registrato: 12 Gen 2009
- Età: 50
- Messaggi: 1831
-
383 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Castel Ritaldi
-
#18 andrea75 Gio 07 Set, 2017 21:45
Sì, il 12Z per noi non è il top.... ma di aggiustamenti alle configurazioni ancora se ne vedranno diverse. Il rischio di passare dal tanto al poco (e viceversa) con un minimo che trasla in quel modo è altissimo.
Se è vero che con il 12Z di GFS rischiamo di avere qualche ora di pioggia in più, un ulteriore scivolamento più ad Ovest ci lascerebbe praticamente a secco.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45361
-
3872 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#19 Carletto89 Gio 07 Set, 2017 22:10
Non mi fa impazzire il verso che ha preso per domenica.
Da questa mattina per la verità si era già un po' più meridionalizzata la depressione, con le 12z ancora di più.
Vediamo un po', ma il trend è andato peggiorando in ottica orticellistica.
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 35
- Messaggi: 6039
-
1504 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#21 andrea75 Gio 07 Set, 2017 22:43
Ho il sospetto che pure a 'sto giro sia un'altra sòla, tanto ormai c'avemo fatto il callo.. 
Purtroppo se il minimo si sposta di qualche km in 72 ore non è sintomo di sòla... da qualche parte pioverà e parecchio, magari dove fino a 2 giorni fa non era previsto. Certo, per chi dovesse rimanere del tutto a secco ci sarebbe da mangiarsi i gomiti... però ripeto, il rischio c'è, e va messo in conto. Il passaggio di quel minimo è molto delicato.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45361
-
3872 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#22 Mich17 Gio 07 Set, 2017 23:25
Ho il sospetto che pure a 'sto giro sia un'altra sòla, tanto ormai c'avemo fatto il callo.. 
I miei spaghi rispetto a stamattina sono notevolmente migliorati dal punto di vista precipitativo, sopratutto per quanto riguarda la durata complessiva dell'evento.
00Z:
12Z:
Noi adriatici ad un certo punto (Lunedì) con un minimo che trasla in quel modo al sud ci dovremmo beccare delle precipitazione anche quando i venti ruoteranno da nord-est. La vedo difficile che rimarremo a secco. A superare almeno i 20 mm a fine evento ci punto. Se non ora quando!?
Poi ovviamente tutto può essere, vedi oggi che qui non ha fatto una goccia ...
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1578
- Registrato: 01 Ott 2013
- Età: 34
- Messaggi: 3848
-
2503 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.
-
#23 Adriatic92 Gio 07 Set, 2017 23:38
Ho il sospetto che pure a 'sto giro sia un'altra sòla, tanto ormai c'avemo fatto il callo.. 
I miei spaghi rispetto a stamattina sono notevolmente migliorati dal punto di vista precipitativo, sopratutto per quanto riguarda la durata complessiva dell'evento.
00Z:
12Z:
Noi adriatici ad un certo punto (Lunedì) con un minimo che trasla in quel modo al sud ci dovremmo beccare delle precipitazione anche quando i venti ruoteranno da nord-est. La vedo difficile che rimarremo a secco. A superare almeno i 20 mm a fine evento ci punto. Se non ora quando!?
Poi ovviamente tutto può essere, vedi oggi che qui non ha fatto una goccia ...
Per il nostro versante dovremo sperare che si occlude il fronte, solo in quel modo riusciamo a macinare mm su mm, ma finchè non si chiude la vedo dura, poi è da valutare il posizionamento del minimo che logicamente farà la differenza
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16915
-
5744 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#25 Poranese457 Ven 08 Set, 2017 07:37
Nel dettaglio,
a seguito del passaggio della perturbazione, GFS vede l'instaurarsi di un minimo pressorio agganciato al Tirreno in posizione semi-stazionaria fino a buona parte di Lunedì.
Le precipitazioni dunque invece di scemare andrebbero ad intensificarsi nella serata di Lunedì su buona parte del Centro Tirrenico per non esaurirsi completamente prima della tarda serata di Lunedì o prime ore di Martedì
Una condizione abbastanza delicata per l'elevata possibilità che si formino nuclei temporaleschi in risalita dal Tirreno verso le coste tosco/laziali e le relative zone interne, Umbria occidentale inclusa
Non dimentichiamoci che il mare è ancora molto caldo e fornirà tutta l'energia possibile per lo sviluppo di fenomeni inattesi.
In settimana seguirebbero poi altri episodi preciptativi che al momento possiamo definire "minori".
Allego gli spaghi per chi nei post precedenti cercava i "picchi"
L'ufficiale non è nemmeno il più estremo, altri cluster seguono strade più bagnate.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45015
-
7383 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#26 andrea75 Ven 08 Set, 2017 09:06
Situazione decisamente migliorata stamani. Questa sarebbe già una configurazione ottimale, con minimo stretto e in buona posizione per noi, e soprattutto che si muove molto più lentamente nel suo spostamento verso Sud. Così ce ne sarebbe davvero per tutti, senza nemmeno il rischio di ombre pluviometriche.
Situazione come sempre delicata per le solite zone tirreniche più esposte con questo tipo di configurazioni, ma in questo momento, col bisogno di pioggia che c'è, il danno purtroppo va messo in conto. Onestamente c'è da augurarsi che piova, e che piova tanto, causando meno disagi possibili.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45361
-
3872 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#27 andrea75 Ven 08 Set, 2017 09:42
Prendetela per come è, ma la posto solo per far capire (ad oggi) dove potrebbero concentrarsi maggiormente i fenomeni tra domenica e martedì.
Per il momento non sono accumuli alluvionali... ovvio che in caso di precipitazioni forti concentrate in poche ore, qualche disagio potrebbe crearsi, ma per ora sarebbe solo oro colato.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45361
-
3872 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#28 gubbiomet Ven 08 Set, 2017 09:47
Prendetela per come è, ma la posto solo per far capire (ad oggi) dove potrebbero concentrarsi maggiormente i fenomeni tra domenica e martedì.
Per il momento non sono accumuli alluvionali... ovvio che in caso di precipitazioni forti concentrate in poche ore, qualche disagio potrebbe crearsi, ma per ora sarebbe solo oro colato.
Rispecchiano il meteogramma centrato su Gubbio che mi da circa 60 mm in tutto l'evento. Mi accontenterei anche di 30 mm..
____________
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#29 zeppelin Ven 08 Set, 2017 10:02
Prendetela per come è, ma la posto solo per far capire (ad oggi) dove potrebbero concentrarsi maggiormente i fenomeni tra domenica e martedì.
Per il momento non sono accumuli alluvionali... ovvio che in caso di precipitazioni forti concentrate in poche ore, qualche disagio potrebbe crearsi, ma per ora sarebbe solo oro colato.
Sarebbe una giusta compensazione (parziale peraltro) di 9 mesi di siccità estrema su Umbria occidentale e Senese, speriamo che una volta tanto vada così.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8648
-
1967 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#30 il fosso Ven 08 Set, 2017 11:31
Pare palesarsi, dopo i vari aggiustamenti, la più proficua delle evoluzioni possibili, finalmente direi. Ben due fronti instabili in risalita dal tirreno, con traiettoria S-SW-N/NE a precedere la lenta evoluzione del centro depressionario.
Entrambi i fronti sembra possano essere forieri di precipitazioni molto intense e diffuse, specie, ovviamente nei territori occidentali. Il primo in arrivo nelle prime ore di Domenica, seguito, senza soluzione di continuità, da un secondo e più intenso dal tardo pomeriggio.
Poi lo stesso centro depressionario, con una traiettoria però ancora da valutare sembra vada ad investire il centro Italia, portando altre precipitazioni Lunedì.
I rischi idrogeologici ci sono, ma i nostri terreni non potevano chiedere di meglio; anche se potrà esserci qualche disagio o danno penso che i benefici li supereranno di gran lunga.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|