Monitoraggio Fusione Neve Appenninica

Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
Articolo
Messaggio Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica 
 
Ho visto ora il topic.
Molto interessante Marco !!!  



 
 Francesco [ Mer 20 Gen, 2021 18:04 ]


Monitoraggio Fusione Neve Appenninica
Commenti
Messaggio Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica 
 
Bella pensata!  



 
 Mich17 [ Mer 20 Gen, 2021 18:56 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica 
 
Ah eccolo il topic! Grande Marco!



 
 Carletto89 [ Mer 20 Gen, 2021 20:58 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica 
 
Topic interessante, bravo Marco!



 
 Danimeteo [ Mer 20 Gen, 2021 22:44 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica 
 
Vista l'evoluzione per lo più positiva delle carte, faremo un primo check sabato mattina dopo la scaldata con piogge del venerdì. Poi aggiorneremo il 2° check, rivalutando gli eventuali nuovi apporti nevosi.



 
 snow96 [ Gio 21 Gen, 2021 15:03 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica 
 
intanto in 24 ore praticamente sparita la neve dal tetto di casa mia a La Franca   e non era poca....

guardatevi il timelapse odierno

http://www.livemeteofoligno.it/lafranca/webcam/slide.php

che fusione  



 
Ultima modifica di Fili il Gio 21 Gen, 2021 18:34, modificato 1 volta in totale 
 Fili [ Gio 21 Gen, 2021 18:32 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica 
 
Incredibile, se l'è mangiata tutta     .



 
 Danimeteo [ Gio 21 Gen, 2021 18:42 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica 
 
Castelluccio piove mista a neve con 4 gradi. Tutta neve quando passa qualche rovescio. Considerando che dovremmo essere nelle ore più calde in quota non è così tragico come sembrava per la tenuta del manto nevoso.



 
 menca92 [ Ven 22 Gen, 2021 12:10 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica 
 
....
https://www.skylinewebcams.com/it/w...cocostanzo.html



 
 enniometeo [ Ven 22 Gen, 2021 12:56 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica 
 
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Castelluccio piove mista a neve con 4 gradi. Tutta neve quando passa qualche rovescio. Considerando che dovremmo essere nelle ore più calde in quota non è così tragico come sembrava per la tenuta del manto nevoso.


vero, sopra i 1400/1500 le perdite saranno limitate.

Però tutto il bel manto nevoso che c'era qui intorno dagli 800 ai 1200.....  



 
 Fili [ Ven 22 Gen, 2021 13:03 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica 
 
sul versante Ovest del Brunette/Serano fusione pressochè totale del bel manto nevoso  



 
 Fili [ Ven 22 Gen, 2021 19:07 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica 
 
A Terminillo immagino stia nevicando ma non posso controllare. Piove moderato sulla zona con +5 (circa) a 400 mslm



 
 Dic96 [ Sab 23 Gen, 2021 10:37 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica 
 
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A Terminillo immagino stia nevicando ma non posso controllare. Piove moderato sulla zona con +5 (circa) a 400 mslm


Assolutamente si!
https://www.neveitalia.it/ski/terminillo/webcam/pian-de-valli

A 1800mt ci sono -3.2°C quindi direi che nevica schietto dai 1400 in su  



 
 Poranese457 [ Sab 23 Gen, 2021 10:57 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica 
 
Macinaie oggi, manto decisamente dimezzato sul tetto.
Il nivometro della vetta segna però 99cm ancora a 1680mt.

29[R][0@0][0].jpg
Descrizione:  
Dimensione: 117.15 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 15 volta(e)

29[R][0@0][0].jpg





 
Ultima modifica di virgi il Sab 23 Gen, 2021 11:31, modificato 2 volte in totale 
 virgi [ Sab 23 Gen, 2021 11:29 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Fusione Neve Appenninica 
 
Bene, proviamo a fare questo check intermedio, anche se in alcune località sta nevicando dalla notte. Mi sarei dovuto alzare prima, ma è sabato!  

A parte ciò, il test è comunque significativo, in quanto soprattutto nella giornata di ieri abbiamo avuto le condizioni peggiori che si possano immaginare: temperature alte, vento furioso (raffiche prossime ai 100 km/h) e pioggia almeno fino ai 1500 m.  

Bolognola 1340 m
2021-01-19
2021_01_19_bolognola_1340
2021-01-23
2021_01_23_bolognola_1340

Bolognola 1350 m
2021-01-19
2021_01_19_bolognola_1350
2021-01-23
2021_01_23_bolognola_1350

Bolognola piuttosto colpita, in massima parte la zona più esposta al vento.
Va molto meglio nella parte fra gli alberi, seconda webcam, dove la perdita mi sembra decisamente contenuta.

Frontignano 1350 m
2021-01-19
2021_01_19_frontignano_1350
2021-01-23
2021_01_23_frontignano_1350

Frontignano più o meno come Bolognola. Per chi conosce la zona sa che il prato antistante la webcam è spazzato dal vento in maniera paurosa. A giudicare dal cespuglio in primo piano direi che 20 cm se ne sono andati.

Amiata Macinaie 1380 m
2021-01-19
2021_01_19_amiata_macinaie_1380
2021-01-23
2021_01_23_amiata_macinaie_1380

La qualità della seconda immagine è davvero scarsa, ma a giudicare dal tetto (riparato! In genere i tetti non sono affatto significativi perché il vento, oltre alla fusione vera e propria applica una decisa asportazione meccanica) la perdita è stata contenutissima.

Castelluccio 1450 m
2021-01-19
2021_01_19_castelluccio_1450
2021-01-23
2021_01_23_castelluccio_1450

Un riferimento interessante potrebbe essere il cartello in primo piano. Direi che si siano persi circa 15 cm. Non guardate i tetti, con raffiche a 100 km/h ieri sera è mancato poco che volassero i coppi.

Prati di Tivo 1450 m
2021-01-19
2021_01_19_prati_di_tivo_1450
2021-01-23
2021_01_23_prati_di_tivo_1450

Immagine inutilizzabile

Terminillo 1620 m
2021-01-19
2021_01_19_terminillo_1620
2021-01-23
2021_01_23_terminillo_1620

Difficile capirci qualcosa con la nuova neve caduta. In ogni caso direi perdita contenutissima.

Amiata Base Pista Vetta 1670 m
2021-01-19
2021_01_19_amiata_base_pista_vetta_1670
2021-01-23
2021_01_23_amiata_base_pista_vetta_1670

Anche qui direi perdita di difficile valutazione, ma molto contenuta.

Ovindoli 1850 m
2021-01-19
2021_01_19_ovindoli_1850
2021-01-23
2021_01_23_ovindoli_1850

Evidente incremento. Al netto della neve nuova e al netto ovviamente (questo vale per tutte le località!) dell'assestamento, credo che la perdita possa considerarsi quasi nulla.

A questo punto direi che la nuova carrellata di webcam sarà da prendere intorno a martedì o mercoledi (dopo le nevicate e lasciando un giorno per un minimo di assestamento) e poi, vista la scaldata, notevole ma per lo più secca, ci aggiorniamo al 2 febbraio, quando le isoterme torneranno intorno alla media.

Commenti e puntualizzazioni da parte di tutti sempre graditi!  



 
Ultima modifica di snow96 il Sab 23 Gen, 2021 11:57, modificato 2 volte in totale 
 snow96 [ Sab 23 Gen, 2021 11:55 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 2 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno