Bene, proviamo a fare questo check intermedio, anche se in alcune località sta nevicando dalla notte. Mi sarei dovuto alzare prima, ma è sabato!
A parte ciò, il test è comunque significativo, in quanto soprattutto nella giornata di ieri abbiamo avuto le condizioni peggiori che si possano immaginare: temperature alte, vento furioso (raffiche prossime ai 100 km/h) e pioggia almeno fino ai 1500 m.
Bolognola 1340 m
2021-01-19
2021-01-23
Bolognola 1350 m
2021-01-19
2021-01-23
Bolognola piuttosto colpita, in massima parte la zona più esposta al vento.
Va molto meglio nella parte fra gli alberi, seconda webcam, dove la perdita mi sembra decisamente contenuta.
Frontignano 1350 m
2021-01-19
2021-01-23
Frontignano più o meno come Bolognola. Per chi conosce la zona sa che il prato antistante la webcam è spazzato dal vento in maniera paurosa. A giudicare dal cespuglio in primo piano direi che 20 cm se ne sono andati.
Amiata Macinaie 1380 m
2021-01-19
2021-01-23
La qualità della seconda immagine è davvero scarsa, ma a giudicare dal tetto (riparato! In genere i tetti non sono affatto significativi perché il vento, oltre alla fusione vera e propria applica una decisa asportazione meccanica) la perdita è stata contenutissima.
Castelluccio 1450 m
2021-01-19
2021-01-23
Un riferimento interessante potrebbe essere il cartello in primo piano. Direi che si siano persi circa 15 cm. Non guardate i tetti, con raffiche a 100 km/h ieri sera è mancato poco che volassero i coppi.
Prati di Tivo 1450 m
2021-01-19
2021-01-23
Immagine inutilizzabile
Terminillo 1620 m
2021-01-19
2021-01-23
Difficile capirci qualcosa con la nuova neve caduta. In ogni caso direi perdita contenutissima.
Amiata Base Pista Vetta 1670 m
2021-01-19
2021-01-23
Anche qui direi perdita di difficile valutazione, ma molto contenuta.
Ovindoli 1850 m
2021-01-19
2021-01-23
Evidente incremento. Al netto della neve nuova e al netto ovviamente (questo vale per tutte le località!) dell'assestamento, credo che la perdita possa considerarsi quasi nulla.
A questo punto direi che la nuova carrellata di webcam sarà da prendere intorno a martedì o mercoledi (dopo le nevicate e lasciando un giorno per un minimo di assestamento) e poi, vista la scaldata, notevole ma per lo più secca, ci aggiorniamo al 2 febbraio, quando le isoterme torneranno intorno alla media.
Commenti e puntualizzazioni da parte di tutti sempre graditi!