[BREVE TERMINE] Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022 - Target 27/11 - 29/11

[BREVE TERMINE] Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022 - Target 27/11 - 29/11
Articolo
Messaggio Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022 
 
Immancabile Gubbiomet!  

Comunque, bel missile in ingresso dal Rodano che trasla su di noi ed al netto della distanza temporale che ancora c'è, con questa dinamica una prima mano di bianco sulle nostre montagne la dovrebbe dare!  
Mi sembra qualche anno che non vedo carte del genere, poi così precoci.
 gfs_13_132  

gfs_1_138_1637736036_609388  

120_574it



 
 Carletto89 [ Mer 24 Nov, 2021 07:42 ]


[BREVE TERMINE] Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022 - Target 27/11 - 29/11
Commenti
Messaggio Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022 
 
Davvero una bella configurazione, entrata prima dal Rodano e poi dalla Bora, un classico da manuale.
Domenica con l'arrivo del libeccio freddo non è da escludere qualche fiocco bagnato/gragnola fino a bassa quota, anche sulle zone occidentali dove le precipitazioni riusciranno ad essere intense e/o persistenti.

La direttrice sembra essere perfetta:

xx_model_en_343_4_modez_2021112312_126_1642_310

xx_model_en_343_4_modez_2021112312_123_16_308  

xx_model_en_343_4_modez_2021112312_126_16_63  

Se le carte non verranno stravolte tutto l'Appennino vedrà la neve, anche se non mancheranno zone dove avremo solo qualche fioccata. La quota sarà mediamente sopra i 1000m ma con episodi anche più in basso nelle zone favorite (per intenderci l'Emilia rischia neve prossima al piano lunedì). Fine autunno/inizio inverno meteorologico che sembra voler iniziare col piede giusto.



 
Ultima modifica di Cyborg il Mer 24 Nov, 2021 08:44, modificato 5 volte in totale 
 Cyborg [ Mer 24 Nov, 2021 08:37 ]
Messaggio Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022 
 
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]


In realtà anche in tempi recenti si sono avute nevicate fino a fondovalle a fine Novembre.
Senza andare tanto indietro mi vengono in mente il 22 nov 2015 e il 26 nov 2013.


Questa foto è del 26 novembre 2013 scattata a San Lorenzo Nuovo (VT) a 500 m. Un velo di cipolla ma sempre notevole per essere novembre (almeno ai nostri tempi, forse un tempo era molto più probabile).

neve-novembre-san-lorenzo-nuovo-volsini.jpg
Descrizione: Neve San Lorenzo Nuovo VT 
Dimensione: 29.05 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 17 volta(e)

neve-novembre-san-lorenzo-nuovo-volsini.jpg





 
Ultima modifica di Luca_91 il Mer 24 Nov, 2021 08:38, modificato 1 volta in totale 
 Luca_91 [ Mer 24 Nov, 2021 08:37 ]
Messaggio Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022 
 
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grande Francesco.

Episodio che mi ricorda questo
 

.... che ancora oggi ricordo come il più precoce episodio nevoso con attecchimento al suolo dalle ns parti (a 400 slm).


In realtà anche in tempi recenti si sono avute nevicate fino a fondovalle a fine Novembre.
Senza andare tanto indietro mi vengono in mente il 22 nov 2015 e il 26 nov 2013.


Se non sbaglio anche  nel 2001 fiocchi fino a fondovalle intorno 20 novembre , diciamo che non è proprio eccezionale , però visti i tempi....



 
 bix [ Mer 24 Nov, 2021 08:58 ]
Messaggio Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022 
 
Ot: avete ragione, ma dal 2000 in poi ho poco "vissuto" i novembre/dicembre della ns regione .....



 
 and1966 [ Mer 24 Nov, 2021 09:22 ]
Messaggio Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022 
 
Mi intriga assai questa mappa....
 3b44c446_2e1d_47c7_b3ee_14be225af52c



 
 Frasnow [ Mer 24 Nov, 2021 09:48 ]
Messaggio Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022 
 
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi intriga assai questa mappa....
 .....



In quel caso, la Corsica può poco ....



 
 and1966 [ Mer 24 Nov, 2021 09:53 ]
Messaggio Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022 
 
Tutte le carte le avete già messe voi.

Posso contribuire con gli spaghi e notare un inusuale allineamento con questo tipo di situazione

 graphe3_10000_12_3695_43_1511_2



 
 Francesco [ Mer 24 Nov, 2021 10:29 ]
Messaggio Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022 
 
Aggiornato anche ECM finalmente.
GFS stamani mi pare il più ficcante tra tutti, mentre GEM e ECM stesso rimangono un pelo più settentrionali.
Non ci sono chissà che cambiamenti in realtà e anzi GM parecchio allineati sulla dinamica generale a 120h.
Per dettagli precipitativi e di QN dobbiamo aspettare ancora un po'.



 
 GiagiMeteo [ Mer 24 Nov, 2021 10:54 ]
Messaggio Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022 
 
GFS 06z intanto sta tirando fuori dal cilindro tutta la collezione di conigli, pure la retrogressioncina verso fine run  

Ora capite perchè di fronte a certe dinamiche emisferiche, l'altro ieri parlavo di "run capolavoro": perchè poi son queste le condizioni iniziali (non a caso parlavo delle allora 48h, cioè dell'oggi odierno) che possono innescare simili "reazioni a catena"

Speriamo bene  



 
 Poranese457 [ Mer 24 Nov, 2021 11:53 ]
Messaggio Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022 
 
Che run GFS!



 
 enniometeo [ Mer 24 Nov, 2021 11:55 ]
Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022 
 
Quello che vedo è una dinamica piuttosto lenta nella prima fase, tra le 72 e le 120 ore, con l'affondo che riesce ad entrare bene sul Tirreno e a scavare il minimo. Fase interessante per l'abbassamento della quota neve nelle zone occidentali, quella di Domenica pomeriggio/sera con l'ingresso delle isoterme a 500hPa più fredde (intorno alla -34) e della -1 a 850hPa, ma le precipitazioni saranno in fase di esaurimento, quindi bisognerà vedere al momento.
Sempre per Domenica molto interessante la situazione per il nord-est, con possibilità di neve fino a quote di bassa collina, se non in pianura.

Poi tra le 120 e le 144 ore (la fase più fredda) il tutto trasla verso est abbastanza rapidamente e le precipitazioni di un'eventuale occlusione sono viste scarse al momento. Su questa visione i due GM principali sono abbastanza concordi, ma vista la distanza potrebbero esserci ancora aggiustamenti.



 
 Mich17 [ Mer 24 Nov, 2021 11:56 ]
Messaggio Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022 
 
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 06z intanto sta tirando fuori dal cilindro tutta la collezione di conigli, pure la retrogressioncina verso fine run  

Ora capite perchè di fronte a certe dinamiche emisferiche, l'altro ieri parlavo di "run capolavoro": perchè poi son queste le condizioni iniziali (non a caso parlavo delle allora 48h, cioè dell'oggi odierno) che possono innescare simili "reazioni a catena"

Speriamo bene  


Non a caso quando ho aperto il post parlavo di possibili nuove fasi fredde da quì alla Madonna  
Intanto prende piede l'ipotesi fredda per i prossimo fine settimana.      

 gfs_0_222_1637751463_817241



 
Ultima modifica di gubbiomet il Mer 24 Nov, 2021 11:58, modificato 1 volta in totale 
 gubbiomet [ Mer 24 Nov, 2021 11:58 ]
Messaggio Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022 
 
Che run gfs 06z, bellissimo!



 
 Danimeteo [ Mer 24 Nov, 2021 12:47 ]
Messaggio Re: Prima Irruzione Fredda Inverno 2021-2022 
 
Beh, lo 06z sarebbe un sogno, devo dire che azzarda un pochino.    Un'azzorriano veramente dopato e d'acciaio che ad ogni puntata a nord nel comparto atlantico, corrisponde una discesa fredda indirizzata ai nostri lidi. Si parte inizialmente con una serie di impulsi freddi artico-marittimi e poi continentali sul finale.



 
 Adriatic92 [ Mer 24 Nov, 2021 13:08 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 2 di 8
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno