Pagina 2 di 40
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 38, 39, 40  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni?

#16  Verglas Mer 29 Dic, 2021 19:39

GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 12z comunque abbastanza estremo rispetto le ENS ed anche rispetto agli altri modelli.
Sinceramente mi sembra uno scenario decisamente estremo (seppur plausibile) ma non credo che l'HP riuscirà a prendere così tanto spazio verso nord.

Sembra un po' il CTS dei modelli, si contraddice spesso da solo
A parte gli scherzi, spesso capita che quando ha un'intuizione poi le ens via via cambiano, l'impianto generale comunque resta molto interessante.
 



 
avatar
italia.png Verglas Sesso: Uomo
Mario
Veterano
Veterano
 
Utente #: 2385
Registrato: 03 Nov 2017

Età: 30
Messaggi: 1703
1144 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Casa: Gallese (VT) 135 m - Lavoro: Vignanello (VT) 369 m; Vallerano (VT) 390 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni?

#17  enniometeo Mer 29 Dic, 2021 19:47

Semplice rientro in media...di più per ora non si può sperare vedendo gli spaghi
 graphe3_10000_13_81386_42_10158_20
 




____________
The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12340
5999 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni?

#18  Danimeteo Mer 29 Dic, 2021 19:50

ECMWF diverso dagli altri GM ma sicuramente migliorato rispetto a stamani, situazione tutta da seguire vediamo che è esce.
 




____________
“La matematica è l'alfabeto nel quale Dio ha scritto l'universo.”

“La Natura è un libro scritto in caratteri matematici.”


GALILEO GALILEI
 
avatar
italia.png Danimeteo Sesso: Uomo
Daniele
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 3119
Registrato: 16 Dic 2020

Età: 22
Messaggi: 4700
4726 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Montevarchi (AR) - 150 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni?

#19  Olimeteo Mer 29 Dic, 2021 23:28

Optimus Fossus.  
Beh, giusto qualche riga, che non aggiungerà nulla di nuovo visto che stiamo buttando l'occhio già a 7 giorni per quell'ipotesi di primo strappo inquadrata dai modelli tra 4 e 6 Gennaio (scrivo così vista la difficoltà nell'inquadrarlo: ECMWF, ad esempio, "strizza" una prima goccetta in deriva iberica e poi quella italica).
Abbastanza volubili, infatti,  le singole uscite  di run in run. Ma stiamo parlando del post-144 ore.
Come dicevo nel precedente filone, primo intacco all'omega con quello strappo (ampiamente da definire) di matrice tra polare-marittima (prima) e artico-marittima immediatamente dopo (come arguiva Paolo, grazie al "catino" scandinavo pronto a contribuire). Con GFS12 che arriverebbe quasi allo split tra 4 e 5.
Se tutto si confermasse, prima piogge poi forse qualche fiocco con ingresso effettivamente artico. Ma sono solo elucubrazioni al momento.

Il seguito è ancor più da cefalea. Da chiarire le spinte delle 2 onde madri (Wave1 che sembra sempre più ficcante), ma poi è un guazzabuglio tra "ricuciture" alla radice dei flussi di calore, "ciambelle" al Polo, canadese più o meno ingombrante e quant'altro nel panorama sinottico/teleconnettivo.
Insomma, le ipotesi le ha buttate giù Paolo; dopo un certo limite, obbligatorio il ragionevole dubbio.
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 30 Dic, 2021 00:12, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni?

#20  Olimeteo Mer 29 Dic, 2021 23:36

Allego giusto gli spaghi, che prendono comunque una piega del fascio verso il basso tra 4 e 7.  
GFS più estremo col suo 12z, forse troppo rispetto alla media (già ricalibrato con il 18z).

 graphe9_10000_12_57309_43_34996_1640817356_877578 render_gorax_green_006_b6a07f0b7be1ee2f1ad515c21ca67e14_levbrq
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 29 Dic, 2021 23:49, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni?

#21  menca92 Mer 29 Dic, 2021 23:37

Il 18z toglie quel poco di positivo che c'era nel 12z. Vabè.
 




____________
Cricca Inox
____________

Urbino Snow Show: io c'ero
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa
____________

small
 
avatar
italia.png menca92 Sesso: Uomo
Luca
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 837
Registrato: 07 Set 2010

Età: 33
Messaggi: 4902
1448 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Lacugnano (PG) - 280 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni?

#22  Olimeteo Mer 29 Dic, 2021 23:45

Infatti, ho appena aggiunto in parentesi. Un ufficiale che era isolato nel suo scenario. Comunque, anche ECMWF offre una bella rasoiata  almeno termicamente e un fascio di "perturbazioni " al ribasso.
Beh, stiamo comunque parlando di voler scrutare dettagli a 160/180 ore, per forza di cose non dettagliabili ora.
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 29 Dic, 2021 23:48, modificato 3 volte in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni?

#23  and1966 Gio 30 Dic, 2021 06:03

Buongiorno

GFS00z ufficiale ridimensiona l'irruzione della Befana,veloce sfreddatina secca, entra fugace una - 5 °C.

A seguire, sprofondamento in Est Atlantico ed un altro pallone giallo che rimonta su di noi.
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13312
3586 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni?

#24  Poranese457 Gio 30 Dic, 2021 07:45

Ciao, che tempo fa per la Befana?  

 gfs_0_168_1640846724_755697  

 ecm1_168_1640846745_938096
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 44997
7363 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni?

#25  Carletto89 Gio 30 Dic, 2021 07:48

Buongiorno e grazie Paolo per il nuovo topic!

Intanto ECMWF detto "braccino corto", va concretizzando la bottarella della Befana.

Veloce, poco incisiva probabilmente ma meglio de niente.

ece1_168

A naso, considerando anche la prevalentemente e storica stitichezza di gennaio, questa rapidissima chiusura da Est ho paura sia soltanto l'ultimo strillo del porchetto.
Spero di sbagliarmi alla grandissima.  
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 35
Messaggi: 6039
1504 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni?

#26  Poranese457 Gio 30 Dic, 2021 08:31

Beh, però....

 us_model_en_343_9_modez_2021123000_204_5672_157
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 44997
7363 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni?

#27  and1966 Gio 30 Dic, 2021 08:46

Nuovo passaggio del testimone: ECWMF va a riprendere quanto lasciato da GFS fino al 18z di stanotte. Befana bianca? Mah, vedremo.

Certo che dopo la beffa modellistica del periodo 10/16 dicembre scorsi (dove si vide un passaggio di consegne analogo fra due modelli), ed anche vedendo le dinamiche pacifiche e centro-atlantiche viene più di un dubbio .....
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
Ultima modifica di and1966 il Gio 30 Dic, 2021 08:47, modificato 2 volte in totale 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13312
3586 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni?

#28  GiagiMeteo Gio 30 Dic, 2021 09:22

Stamattina Reading il più interessante, ma il modello ufficiale ed il run di controllo paiono abbastanza sfasati dalle ENS.

 ens_ecm_30dic21

Vediamo se i prossimi aggiornamenti aggiusteranno il tiro oppure no. Come detto, in queste situazioni, oltre che l'impianto generale, è importante far valutare ai GM l'opposizione termica del gelo ad est, che spesso è una bella gatta da pelare.
Attenzione, ciò non significa che la dinamica andrà in porto "bene" per noi, ma solo che dobbiamo aspettare almeno altri 2-3 giorni per capire come sarà il risultato finale
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 21
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni?

#29  Fili Gio 30 Dic, 2021 09:47

Una dinamica del genere è soggetta ad essere spazzata via come le foglie di novembre, al primo soffio di vento, troppo appesa ad un filo.

Va a finire che ci aspettano altri 10 giorni di HP. Minimo.
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38826
5590 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Gennaio Inizia D’omega, Quali Le Possibili Evoluzioni?

#30  Carletto89 Gio 30 Dic, 2021 10:29

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Una dinamica del genere è soggetta ad essere spazzata via come le foglie di novembre, al primo soffio di vento, troppo appesa ad un filo.

Va a finire che ci aspettano altri 10 giorni di HP. Minimo.


Prima non volevo essere tanto drastico ma Fili ha ragione.

Non ci fate troppo la bocca perché è alta la probabilità che rischia di essere una fulminea sventagliata prima di una ripartenza zonale.

Se così non sarà tutti saremo felici ma la dinamica è una di quelle viste e riviste.
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 35
Messaggi: 6039
1504 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 40
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 38, 39, 40  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML