Commenti |
 Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola?
|
Modelli da incubo, vero incubo
Unica speranza è un lieve abbassamento delle isoterme in coincidenza del weekend che porterebbe le temperature da follemente sopramedia a sopramedia
Si tratterebbe in ogni caso di roba temporanea, poi pare tornare la fornace più intensa 
L'effetto rana bollita è sempre più evidente.
Passiamo da un sopramedia monstre a quello leggero come oscillazione mediata su questo trend, e come tale addirittura lo definiamo "break" , quando il vero break portava le isoterme al di sotto della media per qualche giorno. Siamo ridotti alla frutta...
|
Adriatic92 [ Mar 30 Lug, 2024 11:03 ]
|
 |
 Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola?
|
Modelli da incubo, vero incubo
Unica speranza è un lieve abbassamento delle isoterme in coincidenza del weekend che porterebbe le temperature da follemente sopramedia a sopramedia
Si tratterebbe in ogni caso di roba temporanea, poi pare tornare la fornace più intensa 
L'effetto rana bollita è sempre più evidente.
Passiamo da un sopramedia monstre a quello leggero come oscillazione mediata su questo trend, e come tale addirittura lo definiamo "break" , quando il vero break portava le isoterme al di sotto della media per qualche giorno. Siamo ridotti alla frutta...
Io però non l'ho definito "break" 
|
Poranese457 [ Mar 30 Lug, 2024 11:14 ]
|
 |
 Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola?
|
Modelli da incubo, vero incubo
Unica speranza è un lieve abbassamento delle isoterme in coincidenza del weekend che porterebbe le temperature da follemente sopramedia a sopramedia
Si tratterebbe in ogni caso di roba temporanea, poi pare tornare la fornace più intensa 
L'effetto rana bollita è sempre più evidente.
Passiamo da un sopramedia monstre a quello leggero come oscillazione mediata su questo trend, e come tale addirittura lo definiamo "break" , quando il vero break portava le isoterme al di sotto della media per qualche giorno. Siamo ridotti alla frutta...
Io però non l'ho definito "break" 
Nulla di personale. Era per dire che prima o poi arriviamo al punto tale di definire "break" anche una +18/+20 in futuro, se andremo avanti di questo passo.. 
|
Adriatic92 [ Mar 30 Lug, 2024 11:31 ]
|
 |
 Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola?
|
Modelli da incubo, vero incubo
Unica speranza è un lieve abbassamento delle isoterme in coincidenza del weekend che porterebbe le temperature da follemente sopramedia a sopramedia
Si tratterebbe in ogni caso di roba temporanea, poi pare tornare la fornace più intensa 
L'effetto rana bollita è sempre più evidente.
Passiamo da un sopramedia monstre a quello leggero come oscillazione mediata su questo trend, e come tale addirittura lo definiamo "break" , quando il vero break portava le isoterme al di sotto della media per qualche giorno. Siamo ridotti alla frutta...
Io però non l'ho definito "break" 
Nulla di personale. Era per dire che prima o poi arriviamo al punto tale di definire "break" anche una +18/+20 in futuro, se andremo avanti di questo passo.. 
E hai ragione, perchè in effetti quello tra pochissimi anni sarà un break 
|
Poranese457 [ Mar 30 Lug, 2024 11:57 ]
|
 |
 Re: [MEDIO TERMINE] Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola?
|
Modelli da incubo, vero incubo
Unica speranza è un lieve abbassamento delle isoterme in coincidenza del weekend che porterebbe le temperature da follemente sopramedia a sopramedia
Si tratterebbe in ogni caso di roba temporanea, poi pare tornare la fornace più intensa 
L'effetto rana bollita è sempre più evidente.
Passiamo da un sopramedia monstre a quello leggero come oscillazione mediata su questo trend, e come tale addirittura lo definiamo "break" , quando il vero break portava le isoterme al di sotto della media per qualche giorno. Siamo ridotti alla frutta...
Io però non l'ho definito "break" 
Nulla di personale. Era per dire che prima o poi arriviamo al punto tale di definire "break" anche una +18/+20 in futuro, se andremo avanti di questo passo.. 
E hai ragione, perchè in effetti quello tra pochissimi anni sarà un break 
Pazzesco di come prima si aspettava l'estate per fare cose che non potevi fare in altre stagioni, al dover aspettare settembre per fare cose che l'estate non puoi fare. Uscire è diventato proibitivo, stare a casa idem, ditemi voi uno cosa deve fare 
|
Figino [ Mar 30 Lug, 2024 14:21 ]
|
 |
 Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola?
|
In realtà a me i modelli non sembrano così disastrosi, il lieve calo del weekend sembra poi propedeutico ad assestare le isoterme intorno alla +20.
Tanto ormai quella è la media. Inutile sperare di avere la 16 17 a luglio ed agosto.
|
Fili [ Mar 30 Lug, 2024 18:03 ]
|
 |
 Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola?
|
intanto prendiamo sto pseudo break del fine sett, a questo punto serve l'acqua più che il fresco sterile da NE
|
Boba Fett [ Mar 30 Lug, 2024 20:08 ]
|
 |
 Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola?
|
Ma lo vedete? Non è più questione di ondate di caldo, anche dopo la 'rinfrescata' la T ad 850hpa si assesta sui +20 e lí sta, è proprio che siamo 2-3 gradi sopra la media trentennale anche in condizioni normali in estate, punto e basta.
Edit. Ho aggiunto le virgolette a 'rinfrescata'.

Ultima modifica di zeppelin il Mer 31 Lug, 2024 08:39, modificato 1 volta in totale
|
zeppelin [ Mer 31 Lug, 2024 08:38 ]
|
 |
 Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola?
|
Beh, chiaro che dovendo smaltire la + 25 °C, peraltro in un contesto poco propenso a scambi verticali vigorosi, data la riduzione del DeltaT fra poli e latitudini più basse, non si possono pretendere miracoli.
Peraltro, volendo provare a guardare oltre, è più probabile un lento logoramento sostanzialmente figlio dell' avanzare delle giornate (e relativo accorciamento diurno) che non entrate franche da N o NW (o rientri da oriente).
|
and1966 [ Mer 31 Lug, 2024 09:17 ]
|
 |
 Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola?
|
Quest'anno i lamenti per il caldo sono stati minori dai! Segno che, volenti o nolenti, si sta prendendo sempre più confidenza con quello che il clima impone ormai da molti anni. Le estati e gli inverni sembrano sempre più una fotocopia, non ci sono quasi mai scossoni
|
Caldonevone [ Mer 31 Lug, 2024 09:31 ]
|
 |
 Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola?
|
Quest'anno i lamenti per il caldo sono stati minori dai! Segno che, volenti o nolenti, si sta prendendo sempre più confidenza con quello che il clima impone ormai da molti anni. Le estati e gli inverni sembrano sempre più una fotocopia, non ci sono quasi mai scossoni
Bella consolazione! 
|
zeppelin [ Mer 31 Lug, 2024 10:04 ]
|
 |
 Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola?
|
Intanto vedremo cosa si concretizzerà sul fine settimana, step indicato ormai da giorni come buono (si fa per dire) per un transiente passeggero.
Comunque sia, un passeggero che si lascerebbe dietro blande , molto sfumate, anomalie negative di geopotenziale sul Mediterraneo (Basso Tirreno/Canale d'Otranto/Ionio/Egeo/Sirte) ancora buone per innescare un po' di termoconvettività a ciclo diurno lungo la dorsale appenninica e pedemontane.
Nel contempo, però, prende piede quel tipo di circolazione già ipotizzato (quella migrazione da Scandinavia a Groenlandia e quell'assetto da WR3). Anche qui c'è un però: non mi sembra una circolazione definibile pattern o regime stantio.
Nuovi impulsi di vorticità positiva dal Labrador/Baffin andrebbero a chiudere, almeno in parte, l'anticiclone sulla Groenlandia, alimentando una circolazione depressionaria più estesa, con aumento del gradiente latitudinale e delle velocità zonali. Che potrebbe significare? Che L'Azzorre potrebbe allungarsi e dare il la ad una situazione ibrida e successivamente (qui sforziamo nel lunghissimo) - chissà! - gonfiarsi e dare la stura a qualche scivolo più deciso da nordovest.
Un'occhiata anche ad eventuali vortici "impazziti" in Atlantico (TLC).
Chiaro che anche se ibrido sarebbe una situazione di persistenza, ora che le fasce subtropicali tengono a bada quel che di polare sta sopra.
Qua le ENS di 3 modelli sul finire della 1' decade che prospettano all'unisono la tendenza sinottica descritta.

Ultima modifica di Olimeteo il Mer 31 Lug, 2024 13:27, modificato 2 volte in totale
|
Olimeteo [ Mer 31 Lug, 2024 13:07 ]
|
 |
 Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola?
|
Quest'anno i lamenti per il caldo sono stati minori dai! Segno che, volenti o nolenti, si sta prendendo sempre più confidenza con quello che il clima impone ormai da molti anni. Le estati e gli inverni sembrano sempre più una fotocopia, non ci sono quasi mai scossoni
Bella consolazione! 
Il "rana bollita" chomskiano o orwelliano: 2 nordafricani bene, 4 meglio. E tra 10 anni 8.
Dai, scherzo.
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 31 Lug, 2024 13:39, modificato 1 volta in totale
|
Olimeteo [ Mer 31 Lug, 2024 13:34 ]
|
 |
 Re: Modelli Agosto - Per Quanto Durerà La Canicola?
|
ottimo gfs 6z ufficiale per sabato, ens molto più parche sugli accumuli, ma ormai sembra sicuro che qualcosa farà
|
Boba Fett [ Mer 31 Lug, 2024 13:48 ]
|
 |
|