#25 burjan Ven 09 Mar, 2007 21:02
I modi sono tanti e tutti buoni, io personalmente ne preferisco 3:
1) Sopra tutti, il modo tradizionalissimo umbro: strengozzi, ciriole o anche tagliatelline con sugo di pomodoro e aglio. Il vertice resta quello.
2) Lessi e accompagnati da una maionese con buona dose di limone;
3) Beh si, Andri, c'è anche il risottino; che però dev'essere tirato con un brodino ricavato lessando le parti più dure degli asparagi. Stesso brodino può essere utilizzato per cuocere la pasta nella ricetta di cui al punto 1), è una sciccheria.
Quanto al pisiar... beh, posso sempre raccontarvi una storiella.
Una ragazza di Foligno si fidanza a casa con un romano. Primo pranzo formale dai genitori di lei, i quali servono un trionfale piatto di tagliatelle co' li sparici.
Lui si mangia anche il piatto, chiaramente: mai visti prima in vita sua.
Dopo mezz'ora va al gabinetto e ne torna stravolto. Tutto tremante, tira da una parte la ragazza e gli fa... "ahò, me sa che io sto male..."
____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)