Pagina 2 di 11
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 9, 10, 11  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.

#16  andrea75 Sab 17 Mar, 2007 10:38

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cmq le carte GFS 10.30 (Ginocchio Fisiologicamente Sfasciato) del vecchietto che lavora nel distributore davanti al mio ufficio hanno previsto un rapido cambiamento del tempo, stimato dallo stesso entro le prossime 48 ore... dai dolori localizzati si presume che il cambiamento avrà forti conseguenze soprattutto sulle termiche... altro che i modelli americani!


AIUTO! Iniziano i deliri già ora!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45358
3869 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.

#17  zerogradi Sab 17 Mar, 2007 10:47

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cmq le carte GFS 10.30 (Ginocchio Fisiologicamente Sfasciato) del vecchietto che lavora nel distributore davanti al mio ufficio hanno previsto un rapido cambiamento del tempo, stimato dallo stesso entro le prossime 48 ore... dai dolori localizzati si presume che il cambiamento avrà forti conseguenze soprattutto sulle termiche... altro che i modelli americani!


Usi roba buona mesà...di prima scelta!!     
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.

#18  zerogradi Sab 17 Mar, 2007 10:52

Nelle 06 appare un altro impercettibile West-shift nell'ingresso della colata. Certo che lunedì pomeriggio bello non sarà il tempo..........
Subito dopo invece tutto simile, o nazi, leggermente spostato spostato ad est. Ma tanto non conta... Conta solo che confermino l'impinato generale.

rtavn604
rtavn546
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
Ultima modifica di zerogradi il Sab 17 Mar, 2007 10:56, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.

#19  Poranese457 Sab 17 Mar, 2007 10:53

Vi ringrazio per la solidarietà    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45015
7383 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.

#20  andrea75 Sab 17 Mar, 2007 10:54

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nelle 06 appare ul altro, impercettibile West-shift. Creto che lunedì pomeriggio bello non sarà il tempo..........

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn604.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn546.png


A me sembra che l'affondo sia meno profondo, con GPT di nuovo ritoccati al rialzo... sempre di poco ovvio, ma mi sembra abbstanza evidente...
Oltretutto l'Umbria nord-occidentale sembra in ombra da lunedì sera in poi, quando in teoria si avrebbero termiche più basse..... uhmmmm... non mi piace granché come s'è messo sto run...........
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45358
3869 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.

#21  zerogradi Sab 17 Mar, 2007 10:58

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nelle 06 appare ul altro, impercettibile West-shift. Creto che lunedì pomeriggio bello non sarà il tempo..........

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn604.png
http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn546.png


A me sembra che l'affondo sia meno profondo, con GPT di nuovo ritoccati al rialzo... sempre di poco ovvio, ma mi sembra abbstanza evidente...
Oltretutto l'Umbria nord-occidentale sembra in ombra da lunedì sera in poi, quando in teoria si avrebbero termiche più basse..... uhmmmm... non mi piace granché come s'è messo sto run...........


Si si Andrè, infatti l'ho aggiunto sopra. Comunque sono variazioni che ci saranno sempre...molto lievi. Mi stupisco che si sia arrivati a questo punto con valori ancora così incredibili.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.

#22  zerogradi Sab 17 Mar, 2007 10:59

Il dopo è discretamente più ad est, ma tanto...ora come ora....è quasi tempo non guardare più le carte.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.

#23  andrea75 Sab 17 Mar, 2007 11:02

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Si si Andrè, infatti l'ho aggiunto sopra. Comunque sono variazioni che ci saranno sempre...molto lievi. Mi stupisco che si sia arrivati a questo punto con valori ancora così incredibili.


Sì, sì... questo lo continuo a sostenere anche io.... i cambiamenti ci saranno, ma mano a mano che ci si avvicina all'evento anche i dettagli iniziano a farsi importanti e decisivi, quindi ogni piccolo cambiamento va iniziato a prendere sul serio... e dal punto di vista dele precipitazioni, se questo è alla fine quello che ci interessa, con questo run abbiamo fatto un bel passo all'inditetro...
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45358
3869 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.

#24  zerogradi Sab 17 Mar, 2007 11:07

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Si si Andrè, infatti l'ho aggiunto sopra. Comunque sono variazioni che ci saranno sempre...molto lievi. Mi stupisco che si sia arrivati a questo punto con valori ancora così incredibili.


Sì, sì... questo lo continuo a sostenere anche io.... i cambiamenti ci saranno, ma mano a mano che ci si avvicina all'evento anche i dettagli iniziano a farsi importanti e decisivi, quindi ogni piccolo cambiamento va iniziato a prendere sul serio... e dal punto di vista dele precipitazioni, se questo è alla fine quello che ci interessa, con questo run abbiamo fatto un bel passo all'inditetro...


Sai però cosa penso...che con le precipitazioni ci capiranno comunque poco i global model...anche a 6 ore dall'evento.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Effetti e conseguenze della prossima irruzione fredda.

#25  andrea75 Sab 17 Mar, 2007 11:12

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Sai però cosa penso...che con le precipitazioni ci capiranno comunque poco i global model...anche a 6 ore dall'evento.


Hai pienamente ragione.... è che boh... questo 06z non mi convince a pieno... i GPT sono calati parecchio, e sinceramente è questo che sto guardando con più attenzione, più di ogni altra cosa.
Aspettiamo gli spaghi magari, e poi confidiamo anche sul fatto che lo 06z era il peggiore visto negli ultimi 10 giorni! Non centra una mazza, però puntiamo anche sulla cabala a 'sto punto
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45358
3869 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.

#26  Poranese457 Sab 17 Mar, 2007 11:30

Boni boni boni....
Se vi fate prendere da questi sbalzi di umore rischiamo il linciaggio psicologico....
io continuo ad insistere... basta che ci ammazza gli insettacci odiosi!
Cmq x zerogradi.. il vostro artico è presente meravigliosamente a Pagina 2 del corriere di oggi.. e io che lo ero inizialmente andato a cercare all'ultima pagina... siete mitici!
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45015
7383 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.

#27  zerogradi Sab 17 Mar, 2007 11:39

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boni boni boni....
Se vi fate prendere da questi sbalzi di umore rischiamo il linciaggio psicologico....
io continuo ad insistere... basta che ci ammazza gli insettacci odiosi!
Cmq x zerogradi.. il vostro artico è presente meravigliosamente a Pagina 2 del corriere di oggi.. e io che lo ero inizialmente andato a cercare all'ultima pagina... siete mitici!


In ultima pagina ci siamo sempre noi..con le previsioni a colori......   
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.

#28  melelao Sab 17 Mar, 2007 11:42

Premetto che forse io sono l'ultimo a poter parlare pero' confrontando le varie carte che state postando e le previsioni del servizio meteo Olandese (che finora non ha mai sbagliato una mossa) noto parecchie incongruenze.
Ho dato anche un'occhiata agli spaghetti GFS per la mia localita' (52N  5E) e, se sono in grado di decifrarle bene, rilvelerebbero un'ondata di freddo piuttosto intensa, ma il KNMI (meteo olandese) prevede per l'inizio della prossima settimana solo una bella rinfrescata con forti grandinate lunedi' (con temp max +10º) per poi avere un abbassamento delle temperature nei giorni seguenti. Abbassamento che pero' non mi sembra significativo: minime sui -2ºC e e massime tra 5 e 7ºC. Le precipitazioni se ci saranno saranno nevose solo nella prima mattina.
Io so benissimo che il clima olanese e' piuttosto mite, ma se a 52ºN si va a malapena sottozero la mattina, non vedo come 1600 Km piu' a sud possa verificarsi quello che prospettate voi. Cioe' potrei capirlo se l'irruzione fredda fosse da est, ma in questo caso, con formazione di un minimo di pressione sul mar Tirreno l'aria fredda dovrebbe provenire dal Mar del Nord e quindi influenzare anche l'Europa occidendale.
Forse ho detto un mare di scemenze, forse no, attendo le vostre opinioni e sopratutto le vostre spiegazioni!
 




____________
I can resist everything except temptation - Oscar Wilde
 
avatar
italia.png melelao Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 204
Registrato: 27 Nov 2006

Età: 42
Messaggi: 725
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Milano - 122m slm/Foligno - 225m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.

#29  zerogradi Sab 17 Mar, 2007 11:49

melelao ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Premetto che forse io sono l'ultimo a poter parlare pero' confrontando le varie carte che state postando e le previsioni del servizio meteo Olandese (che finora non ha mai sbagliato una mossa) noto parecchie incongruenze.
Ho dato anche un'occhiata agli spaghetti GFS per la mia localita' (52N  5E) e, se sono in grado di decifrarle bene, rilvelerebbero un'ondata di freddo piuttosto intensa, ma il KNMI (meteo olandese) prevede per l'inizio della prossima settimana solo una bella rinfrescata con forti grandinate lunedi' (con temp max +10º) per poi avere un abbassamento delle temperature nei giorni seguenti. Abbassamento che pero' non mi sembra significativo: minime sui -2ºC e e massime tra 5 e 7ºC. Le precipitazioni se ci saranno saranno nevose solo nella prima mattina.
Io so benissimo che il clima olanese e' piuttosto mite, ma se a 52ºN si va a malapena sottozero la mattina, non vedo come 1600 Km piu' a sud possa verificarsi quello che prospettate voi. Cioe' potrei capirlo se l'irruzione fredda fosse da est, ma in questo caso, con formazione di un minimo di pressione sul mar Tirreno l'aria fredda dovrebbe provenire dal Mar del Nord e quindi influenzare anche l'Europa occidendale.
Forse ho detto un mare di scemenze, forse no, attendo le vostre opinioni e sopratutto le vostre spiegazioni!


Ciao, può benissimo capitare quallo che dici in caso di massicce irruzioni di aria artica marittima. Infatti, tali masse d'aria non presentano valori di temperatura eclatanti alle medie e basse quote, ma sono freddissime alla quota di 500 Hpa. Per far riversare tale aria fredda al suolo occorrono forti precipitazioni, che in Olanda non avvengono perchè non si formano minimi di bassa pressione (vuoi per l'orografia sfavorevole e vuoi per la totale assenza, o quasi, di contrasti).
Proprio per questo può accadere che nelle zone dell'entroterra italiano nevichi o comunque ci siano temperaure simili, se non più basse (in caso di forti precipitazioni) a quelle dei paesi transalpini.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Effetti E Conseguenze Della Prossima Irruzione Fredda.

#30  giantod Sab 17 Mar, 2007 11:55

Non c'entra quasi nulla con il topic...stamattina mi sono collegato con colleghi di lavoro in America...solo per curiosità...guardate qua...a non avere la Alpi a volte!!!!!!!!!  
http://www.earthcam.com/usa/newyork/timessquare/

 
 



 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6447
1602 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 11
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 9, 10, 11  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML