#16 riccardodoc80 Lun 21 Gen, 2008 18:43
...a...ecco...grazie Marvel!
Per la neve in Abruzzo...mi sono espresso male...non dico che non si scia per carità...credo che attualmente sia aperto anche il canalone di ovindoli se non sbaglio....ma permettimi di dire che se devo scegliere una domenica per sfuggire alle proposte domenicali della mia ragazza.....per andare a sciare...allora preferisco scegliere una bella domenica di sole dopo due giorni di nevicate con gli alberi pendenti dal peso della neve...e almeno per me...tutto questo fa la differenza!
...e quante le voi...dirai!!!! e c'hai ragione.....
-
-
Contributor  Staff Rete Meteo Socio Sostenitore
-
- Utente #: 54
- Registrato: 08 Mag 2005
- Età: 45
- Messaggi: 6954
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Orte (VT) (233m)
-
#18 marvel Lun 21 Gen, 2008 19:08
Mora, alta 1,80 e con 5a di reggiseno?
Hai dimenticato un particolare da non tralasciare... magra!
Sai se ti presenta un donnone di 130 kg ma con quelle caratteristiche!!!
(avvbè che hai messo bella... ma l'agettivo bella spesso si usa anche per dire abbondante!)
Tornando alla meteo... gli spaghi ancora sono più per il caldo che per il freddo... e con una costante fastidiosa... il SECCO!
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
Ultima modifica di marvel il Lun 21 Gen, 2008 19:13, modificato 3 volte in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#19 andrea75 Lun 21 Gen, 2008 19:11
Tornando alla meteo... gli spaghi ancora sono più per il caldo che per il freddo... e con una costantemente fastidiosa... SECCO! 
Calma piatta totale nelle precipitazioni per tutto il run............... pazzesco! Era difficile fare di peggio rispetto all'inverno scorso, ma mi sa che ci stiamo andando molto vicino......
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45358
-
3869 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#21 filipio Lun 21 Gen, 2008 21:26
io ho organizzato pure il calcetto per mercoledi', di solito becchiamo acqua...ma stavolta mi sa che ci vorrà più della mia proverbiale sfiga!
-
-
Novizio
-
- Utente #: 317
- Registrato: 30 Ott 2007
- Età: 51
- Messaggi: 133
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: pisa
-
#22 DragonIce Lun 21 Gen, 2008 23:44
assodata ormai la freddata del 23(-6 ad 850 hpa), anche se con precipitazioni scarse/assenti..
L'evoluzione modellistica continua sulla strada fredda per la fine del mese-inizio febbraio, se quel dannatissimo vc allenta e l' HP si scansa un po più in la esce fuori qualcosa di buono..
il freddo arriva ma quello buono si ferma sui balcani,da noi rapido passaggio di una -8, e poi sempre tra lo 0° e la -4°! se solo andasse più ad ovest!
naturalmente tutto da vedere..
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
Ultima modifica di DragonIce il Lun 21 Gen, 2008 23:50, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 40
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#23 ginghe Mar 22 Gen, 2008 09:18
premesso che credo poco alla 2a discesa fredda fatta vedere da gfs negli ultimi run (ecmwf non la vede, gli spaghi non la vedono, unmko non la vede)...
nella coda del modello europeo ma anche nei cluster gfs qualcosa di interessante nel lungo termine, almeno per parte della penisola (sempre meglio di quello schifo piazzato nelle ns teste)
Vortice polare che scende verso sud in maniera prepotente, caldo che si sposta in atlantico, azzorre che sale e quel maledetto Vcanadese che ha rovinato tutto gennaio praticamente a cuccia e assente dalle ns scene!
come al solito, però, le carte interessanti sempre a 10 gg.....
-
-
Esperto
-
- Utente #: 13
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 55
- Messaggi: 1058
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Arezzo 296 m
-
#24 andrea75 Mar 22 Gen, 2008 09:22
premesso che credo poco alla 2a discesa fredda fatta vedere da gfs negli ultimi run (ecmwf non la vede, gli spaghi non la vedono, unmko non la vede)...
nella coda del modello europeo ma anche nei cluster gfs qualcosa di interessante nel lungo termine, almeno per parte della penisola (sempre meglio di quello schifo piazzato nelle ns teste)
Vortice polare che scende verso sud in maniera prepotente, caldo che si sposta in atlantico, azzorre che sale e quel maledetto Vcanadese che ha rovinato tutto gennaio praticamente a cuccia e assente dalle ns scene!
come al solito, però, le carte interessanti sempre a 10 gg.....

E' duro a morire sto canadese, ma prima o poi la getterà la spugna, o no???
Cmq purtroppo è così... prendiamole come carte didattiche nella speranza che quando il vc inizi a mollare possano diventare ipotesi più concrete. Diversamente non possiamo fare.....
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45358
-
3869 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#25 zerogradi Mar 22 Gen, 2008 09:26
Questa è molto bella.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#26 ginghe Mar 22 Gen, 2008 11:23
incredibile la perseveranza di gfs a vedere questa sciabolata per il sud (che vista così non sarebbe BAU BAU MICIO MICIO).....
malgrado tutti i modelli siano contro......
-
-
Esperto
-
- Utente #: 13
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 55
- Messaggi: 1058
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Arezzo 296 m
-
#27 Fenrir Mar 22 Gen, 2008 11:30
Sarà... ma un ciclone tanto profondo in pieno continente non mi convince. Non credo che nel cuore dell'inverno trovi tanta energia da rimanere tanto profondo e strutturato in una zona come quella (mi riferisco alla carta di 0gradi del primo febbraio). In molti, anche in passato, hanno fatto affidamento in vortici molto profondi sull'est europa o sulla russia per sperare in colate fredde, ma tranne casi eccezionali non è mai successo o il vortice era 10 volte più blando. C'è da dire però che se dovessi contare su un vortice semicontinentale, quella sarebbe la posizione più adatta per raccogliere quel poco di energia che c'è oltre il 54° parallelo a inizio febbraio.
(Atlantico escluso, s'intende  )
____________ Terve, metsä, terve, vuori,
terve, metsän ruhtinas!
Täs on poikas uljas, nuori;
esiin käy hän, voimaa täys,
kuin tuima tunturin tuuli.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 57
- Registrato: 11 Giu 2005
- Età: 49
- Messaggi: 902
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928
- Località: Tromsø
-
#28 DragonIce Mar 22 Gen, 2008 11:36
Nell'aggiornamento 06 la discesa di fine gennaio subisce un nord-shift e ci prende meglio.
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
Ultima modifica di DragonIce il Mar 22 Gen, 2008 11:37, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 40
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#29 ginghe Mar 22 Gen, 2008 11:39
alla fine vedri nevica a Tripoli.....
dopo Buenos Aires, Bagdad........ecc ecc
-
-
Esperto
-
- Utente #: 13
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 55
- Messaggi: 1058
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Arezzo 296 m
-
#30 marvel Mar 22 Gen, 2008 12:07
Il Vortice Canadese molla... si torna a ragionare... ma mancano gli impulsi stratosferici... non date retta a quanto si dice in giro su imminenti Major Warming... per ora nulla di influente per noi.. più in là vedremo.

____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
Ultima modifica di marvel il Mar 22 Gen, 2008 12:12, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|