#16 zerogradi Sab 14 Feb, 2009 18:02
Non so proprio cosa causerebbe un tale vortice sull'Italia centrale. Molto probabilmente bufere da sfondamento ovunque.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#19 zerogradi Sab 14 Feb, 2009 18:11
Anche DWD la vede più o meno simile...stile gfs06
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#20 Fili Sab 14 Feb, 2009 18:13
Occhio che questa è da TONNELLATE di vasella...
PS: carte che capita di vedere una volta su 100... -11° a 850hpa, -35° a 500hpa, minimo ad occhiale su basso Adriatico e Basso Tirreno.
Come dice Ale, ricorda il 13 dic 2001, ma anche (molto di piu) il 15 dic 2007....  non rimane che sperare che le ENS puntino il basso!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#21 zerogradi Sab 14 Feb, 2009 18:16
Beh si, ma meglio vederla almeno sulla carta e sperare che vedere un bell' HP sull'Italia...
Insomma, a molti di noi questa emissione regalerà sicuramente una bella serata di san Valentino...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#22 nubes Sab 14 Feb, 2009 18:18
sia il medio che il lungo migliora in maniera incredibile...
da adesso in poi mi accontenterei di conferme per 8/10 run di seguito
-
-
Veterano
-
- Utente #: 377
- Registrato: 06 Mar 2008
- Età: 48
- Messaggi: 1572
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: orvieto
-
#23 Frasnow Sab 14 Feb, 2009 18:18
Beh si, ma meglio vederla almeno sulla carta e sperare che vedere un bell' HP sull'Italia...
Insomma, a molti di noi questa emissione regalerà sicuramente una bella serata di san Valentino... 
Quindi pensi che potrebbe nevicare dappertutto in Umbria??
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#24 Fili Sab 14 Feb, 2009 18:18
Beh si, ma meglio vederla almeno sulla carta e sperare che vedere un bell' HP sull'Italia...
Insomma, a molti di noi questa emissione regalerà sicuramente una bella serata di san Valentino... 
Oh Ale... c'avevi preso, so migliorate!!  ...le 18z come saranno?
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#25 il fosso Sab 14 Feb, 2009 18:19
Inchiniamoci alla grandezza di queste carte...
Roba da neve in mare aperto e fondali bassi ghiacciati  non sò di preciso quanta ne potrebbe fare ma di sicuro così nevicherebbe con discreto accumulo anche a Roma!!! Che svolta che stiamo vivendo, non ho parole...
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#26 Fili Sab 14 Feb, 2009 18:21
direi che QUESTI sono gli effetti imprevisti ed imprevedibili del MMW....!!!
Comunque occhio, perchè quel nucleo gelido può cambiare (e lo farà) traiettoria decine di volte!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#27 Frasnow Sab 14 Feb, 2009 18:21
direi che QUESTI sono gli effetti imprevisti ed imprevedibili del MMW....!!!
Comunque occhio, perchè quel nucleo gelido può cambiare (e lo farà) traiettoria decine di volte! 
è si è vero, vedi mi sembra 28 dicembre 2008!
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#28 zerogradi Sab 14 Feb, 2009 18:22
Beh si, ma meglio vederla almeno sulla carta e sperare che vedere un bell' HP sull'Italia...
Insomma, a molti di noi questa emissione regalerà sicuramente una bella serata di san Valentino... 
Quindi pensi che potrebbe nevicare dappertutto in Umbria?? 
In teoria potrebbero migliorare....
Comunque quel nucleo è da bufere su tutta la regione, con temperature al suolo di -2/-4 gradi. Il classico blizzard continentale. Non credo che lo stau reggerebbe, sfonderebbe sino alle zone occidentali umbre. Poi non ci ho messo la complicazione dei minimi al suolo....
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#30 Frasnow Sab 14 Feb, 2009 18:23
Beh si, ma meglio vederla almeno sulla carta e sperare che vedere un bell' HP sull'Italia...
Insomma, a molti di noi questa emissione regalerà sicuramente una bella serata di san Valentino... 
Quindi pensi che potrebbe nevicare dappertutto in Umbria?? 
In teoria potrebbero migliorare....
Comunque quel nucleo è da bufere su tutta la regione, con temperature al suolo di -2/-4 gradi. Il classico blizzard continentale. Non credo che lo stau reggerebbe, sfonderebbe sino alle zone occidentali umbre. Poi non ci ho messo la complicazione dei minimi al suolo....
Ti adoro!!
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|