#16 Fili Mer 11 Nov, 2009 14:56
gli spaghi delle precipitazioni sono deprimenti  sembra la metà di luglio
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#17 Frasnow Mer 11 Nov, 2009 15:32
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#19 zerogradi Mer 11 Nov, 2009 15:47
per chi abita nelle zone collinari sarà un goduria in questa fase di stabilità
con il calo termico notturno saranno guai per le conche e le vallate 
Aoh, siete tutti convinti che ci sarà il sole è...
Io la vedo così, per TUTTi, dai 1500 metri di Castelluccio, alle sponde del Trasimeno,
Da VENERDI' a LUNEDI' cielo molto nuvoloso o coperto, con foschie e banchi di nebbia nelle zone pianeggianti e vallive, in diradamento entro la mattinata. Deboli pioviggini più probabili a ridosso dei rilievi appenninici. Locali schiarite favoviranno temporanei aumenti delle temperature durante le ore diurne, che comunque daranno la sensazione di essere piuttosto rigide per via dell'alto tasso di umidità. Minime non basse, non vi saranno assolutamente gelate.
Leggermente più limpido tra il pomeriggio di domenica e la giornata di lunedì.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#20 Fili Mer 11 Nov, 2009 15:53
Da VENERDI' a LUNEDI' cielo molto nuvoloso o coperto
Peccato che questa fase anticiclonica durerà ben oltre lunedì...  e credo che il sole in collina e montagna non mancherà
Inoltre credo che non ci sarà cielo coperto.. ma solo blanda nuvolosità alta e stratiforme, che coprirà il sole a tratti. Il respiro umido occidentale si farà sentire di più al nord, dove si avrà il tempo che tu descrivi, almeno secondo me..
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#21 prometeo Mer 11 Nov, 2009 17:01
dai su che le carte cambieranno... possibile che un HP a novembre duri più di 10 giorni? Ovviamente si ma spero nel contrario
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#23 Icestorm Mer 11 Nov, 2009 19:23
Non mi sbilancio per il resto della regione lascio il lavoro a voi, a Terni di certo ci sarà ben altro che il cielo nuvoloso anche di giorno!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#25 zerogradi Gio 12 Nov, 2009 08:51
Effettivamente si, le nubi ci saranno solo sino a domenica e saranno meno compatte di quello che pensavo ieri. Meglio così, perchè preferisco sole (anche se significa spesso nebbia) che nuvole e umido.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#26 Icestorm Gio 12 Nov, 2009 10:17
Di certo non mancheranno comunque i passaggi nuvolosi specie tra sabato e domenica, con culmine sabato quando la giornata potrebbe trascorrere interamente grigia
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#27 zerogradi Gio 12 Nov, 2009 10:48
Di certo non mancheranno comunque i passaggi nuvolosi specie tra sabato e domenica, con culmine sabato quando la giornata potrebbe trascorrere interamente grigia 
Quello si, ma ieri erano visti praticamente ininterrotti tra venerdì e lunedì. Oggi sembra che parte di domeni e soprattutto lunedì siano più limpidi.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#28 il fosso Gio 12 Nov, 2009 11:06
Meglio che "sfoga" adesso Fili, una riconpattazione del VP era auspicabile,
sarebbe stato peggio se fosse successo a stagione inoltrata...
Certo, anche a me un pò scoccia questo lungo periodo statico, ma l'importante è
che l'AO torni a scendere in terza decade e qualche segnale sembra esserci
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#29 Fili Gio 12 Nov, 2009 11:30
Meglio che "sfoga" adesso Fili, una riconpattazione del VP era auspicabile,
sarebbe stato peggio se fosse successo a stagione inoltrata...
Certo, anche a me un pò scoccia questo lungo periodo statico, ma l'importante è
che l'AO torni a scendere in terza decade e qualche segnale sembra esserci 
C'è poco da sfogare...  il mio timore è che succeda come nel 2006/2007.
Determinate configurazioni sono assai difficili da schiodare, speriamo bene.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#30 il fosso Gio 12 Nov, 2009 11:40
C'è poco da sfogare...  il mio timore è che succeda come nel 2006/2007.
Determinate configurazioni sono assai difficili da schiodare, speriamo bene. 
Sei pazzo, non nominare quel dannato inverno
Penso che una roba del genere sia davvero quasi irripetibile, anche se quel "quasi" può preoccupare... ma comunque non credo sia questo il caso.
Ad ora la configurazione che si prospetta non ha nulla di anomalo, vedremo come evolverà...
la mia idea è per un nuovo cambio deciso sul finire del mese
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|