Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 

Messaggio Re: La Neve Sui Sibillini A Natale

#16  marvel Dom 27 Dic, 2009 12:16

Dall'età di 5 anni ho casa a Frontignano di Ussita e, soprattutto fino ai 25 anni, ho trascorso spesso parte delle vacanze di Natale su... e per la maggior parte, che dico, la stragrande maggior parte delle volte, lo stato della neve era pietoso, se c'era, e non solo a Frontignano ma su tutti i Sibillini!
Freddo e Neve di dicembre sono sempre stati ballerini e poco affidabili.
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: La Neve Sui Sibillini A Natale

#17  nicola59 Dom 27 Dic, 2009 12:23

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dall'età di 5 anni ho casa a Frontignano di Ussita e, soprattutto fino ai 25 anni, ho trascorso spesso parte delle vacanze di Natale su... e per la maggior parte, che dico, la stragrande maggior parte delle volte, lo stato della neve era pietoso, se c'era, e non solo a Frontignano ma su tutti i Sibillini!
Freddo e Neve di dicembre sono sempre stati ballerini e poco affidabili.


Ecco il Capitalismo, avere case sui monti e non farle goderle agli amici o amanti della natura, io al massimo posso permettermi una canadese di seconda mano.   
 




____________
http://www.direttameteo.it/rete/foligno-pg/
http://www.meteo-system.com/stazioni/foligno/foligno.jpg
 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11970
1254 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Neve Sui Sibillini A Natale

#18  Pigimeteo Dom 27 Dic, 2009 12:29

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E poi l'Appennino settentrionale è IDENTICO a quelllo centrale, non cambia nulla.



Be', non direi proprio. Io sono un super-ultra-mega-stra-iperappassionato di neve fin da quando ero piccolo per cui mio padre, sin da quando ero appena in grado di stare in piedi, già mi portava tutti i sabati e tutte le domeniche che ha creato Iddio a slittare con il bob, prima, e a sciare, poi. Ebbene: negli anni '70, sotto Natale, oltre i 1000 metri la neve c'era sempre ed era sufficiente per slittate favolose. Ovviamente non sto parlando dei Sibillini, ma dell'appennino umbro-marchigiano settentrionale (M.S.Vicino, Cucco, Nerone etc.): non so come fosse la situazione là, ma credo che neve ce ne fosse. Negli anni Ottanta, invece, da inizio dicembre si tentava spesso di andare o a Frontignano o più spesso ancora a Castelsantangelo sul Nera (monte Prata): lì, in pratica, il canalone l'ho scavato io scendendo con gli sci...
Confermo quanto detto da Marvel: a dicembre la neve non c'era sempre. Sotto Natale sì, quasi sempre, ma spesso non era sufficiente per sciare. Un paio di anni, ricordo, che ce n'era a bizzeffe (se non erro nell'86 e nell'88). A gennaio, invece, già da prima dell'Epifania, le cose miglioravano sempre e non ricordo mai d'aver fatto un viaggio a vuoto. La cosa entusiasmante era la persistenza del manto nevoso: a Frontignano, un anno, a metà aprile, ho avuto una leggera ustione della retina perché ero senza occhiali da sole (due settimane al buio, senza scuola!). Negli anni '70, non di rado ho slittato con il bob a maggio inoltrato, alle pendici del San Vicino.
Quindi, la neve arrivava sempre un po' in ritardo, ma d'inverno e primavera c 'era sempre. Ora non c'è più una situazione così regolare...
 
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Neve Sui Sibillini A Natale

#19  Pigimeteo Dom 27 Dic, 2009 12:33

nicola59 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dall'età di 5 anni ho casa a Frontignano di Ussita e, soprattutto fino ai 25 anni, ho trascorso spesso parte delle vacanze di Natale su... e per la maggior parte, che dico, la stragrande maggior parte delle volte, lo stato della neve era pietoso, se c'era, e non solo a Frontignano ma su tutti i Sibillini!
Freddo e Neve di dicembre sono sempre stati ballerini e poco affidabili.


Ecco il Capitalismo, avere case sui monti e non farle goderle agli amici o amanti della natura, io al massimo posso permettermi una canadese di seconda mano.   


Ecco dove fare il prossimo meteopranzo!
         
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Neve Sui Sibillini A Natale

#20  Boba Fett Dom 27 Dic, 2009 16:54

Pensavo che una spolverata almeno sui sibillini ieri l'avesse fatta, invece niente.  
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 38
Messaggi: 5672
1962 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Neve Sui Sibillini A Natale

#21  zerogradi Dom 27 Dic, 2009 16:57

Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Pensavo che una spolverata almeno sui sibillini ieri l'avesse fatta, invece niente.  


Ne ha fatta 30 cm oltre i 1500 metri.
Ma anche se ne avesse fatta 2 metri sarebbe stata inutile...vista l'immane scaldata prevista per il 30....

forcacanapine_pdah

pdah
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Neve Sui Sibillini A Natale

#22  Fili Dom 27 Dic, 2009 17:19

ma scusate...dalle webcam, al Carpegna i cannoni vanno a tutto spiano!

A terra ci saranno si e no 5cm di neve, la prossima settimana ci saranno 10° lassù... che senso ha sprecare acqua ed energia in questo modo???      

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ne ha fatta 30 cm oltre i 1500 metri.


non direi Ale   dalle webcam a 1500m ne avrà fatti 3, di centimetri..  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38840
5604 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Neve Sui Sibillini A Natale

#23  Boba Fett Dom 27 Dic, 2009 18:14

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


non direi Ale   dalle webcam a 1500m ne avrà fatti 3, di centimetri..  

E' l'impressione che ho avutyo anche io...  
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 38
Messaggi: 5672
1962 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Neve Sui Sibillini A Natale

#24  mondosasha Dom 27 Dic, 2009 19:45

Nessu 30 cm sui Sibilini....a Monte Prata sono caduti non più di 10 cm e li la neve cade per prima essendo il punto più alto......robetta!!!!
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Neve Sui Sibillini A Natale

#25  Icestorm Dom 27 Dic, 2009 22:17

Della serie, l'avevo detto...
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Neve Sui Sibillini A Natale

#26  zerogradi Lun 28 Dic, 2009 08:58

Il gestore di Forca mi ha telefonato, dicendomi (ed aggiornando il sito da solo) che ne sono caduti 30 cm oltre i 1500-1600 metri, più in basso è virata mista in serata.
Per questo vi ho detto 30 cm. Comunque conta poco, ripeto, si scioglierà anche la poca presente.    
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Neve Sui Sibillini A Natale

#27  mondosasha Lun 28 Dic, 2009 09:50

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il gestore di Forca mi ha telefonato, dicendomi (ed aggiornando il sito da solo) che ne sono caduti 30 cm oltre i 1500-1600 metri, più in basso è virata mista in serata.
Per questo vi ho detto 30 cm. Comunque conta poco, ripeto, si scioglierà anche la poca presente.    


Ale fidati ha esagerato un pò come fanno anche da ste parti per invogliare la gente a venire...se dicono 10 cm la gente non si muove sapendo benissimo che i loro sci avrebbero grossi danni con i sassi!!!!

Cmq negli ultimi 10 anni almeno sopra i 1700 mt e quindi il canalone di frontignano e Monte Prata hanno sempre avuto la neve a partire dall'8 dicembre...ora manca pure quella  
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Neve Sui Sibillini A Natale

#28  snow96 Lun 28 Dic, 2009 10:14

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il gestore di Forca mi ha telefonato, dicendomi (ed aggiornando il sito da solo) che ne sono caduti 30 cm oltre i 1500-1600 metri, più in basso è virata mista in serata.
Per questo vi ho detto 30 cm. Comunque conta poco, ripeto, si scioglierà anche la poca presente.    


Ale fidati ha esagerato un pò come fanno anche da ste parti per invogliare la gente a venire...se dicono 10 cm la gente non si muove sapendo benissimo che i loro sci avrebbero grossi danni con i sassi!!!!

Cmq negli ultimi 10 anni almeno sopra i 1700 mt e quindi il canalone di frontignano e Monte Prata hanno sempre avuto la neve a partire dall'8 dicembre...ora manca pure quella  


No, negli ultimi 10 anni ci sono stati due casi in cui tutte le stazioni dei Sibillini occidentali hanno aperto dopo le feste. Per la precisione, una volta il 7 gennaio e una volta il 15. Ora sono a Vicenza e non ho il diario, ma posso fartelo sapere.

Riguardo ai 30 cm di Forche, dalla webcam, direi che ci possono stare. E' evidente che c'è più accumulo alle Forche che al Prata in questo caso.

Che i gestori tendano ad alzare è ovvio, ma devo dire che in 25 anni di frequentazione assidua, quelli di Forche e di Monte Prata tendono ad essere piuttosto onesti sullo spessore del manto.

Dai, speriamo che nel 2010 non staremo a disquisire sui centimetri, ma sui metri!!!!

Buon anno a tutti!!! Ciaoooooo!  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Neve Sui Sibillini A Natale

#29  zerogradi Lun 28 Dic, 2009 10:42

mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il gestore di Forca mi ha telefonato, dicendomi (ed aggiornando il sito da solo) che ne sono caduti 30 cm oltre i 1500-1600 metri, più in basso è virata mista in serata.
Per questo vi ho detto 30 cm. Comunque conta poco, ripeto, si scioglierà anche la poca presente.    


Ale fidati ha esagerato un pò come fanno anche da ste parti per invogliare la gente a venire...se dicono 10 cm la gente non si muove sapendo benissimo che i loro sci avrebbero grossi danni con i sassi!!!!

Cmq negli ultimi 10 anni almeno sopra i 1700 mt e quindi il canalone di frontignano e Monte Prata hanno sempre avuto la neve a partire dall'8 dicembre...ora manca pure quella  


Non aveva motivo di esagerare, gli impianti sono chiusi, mica apre.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Neve Sui Sibillini A Natale

#30  Icestorm Lun 28 Dic, 2009 13:20

Non avrà avuto motivo di esagerare ma per quanto mi riguarda l'ha fatto eccome, 30 cm a 1700 alle forche come fanno a esserci che il Vettore è spolverato=spoglio fino ad oltre 2000 m..............
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML