#16 zerogradi Ven 22 Gen, 2010 17:25
Per ora su GFS12 la discesa fredda non riceve grande spinta dalla spalla anticiclonica, nonostante l'esca depressionaria mediterraneo. Ne risulta niente freddo.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#17 Icestorm Ven 22 Gen, 2010 17:26
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#18 zerogradi Ven 22 Gen, 2010 17:32
Come fa..non ha supporto anticilonico a ovest. Tenderà sicuramente a sfilare verso est.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#19 Icestorm Ven 22 Gen, 2010 17:44
Torniamo sempre li, come fai a dire sfilerà sicuramente verso est su una carta a 160 ore...
O hai un modello tuo personale in testa o ragioniamo su aria fritta facendola passare per realtà, che di certo con questi modelli a 160 ore non è.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#20 zerogradi Ven 22 Gen, 2010 17:47
Torniamo sempre li, come fai a dire sfilerà sicuramente verso est su una carta a 160 ore...
O hai un modello tuo personale in testa o ragioniamo su aria fritta facendola passare per realtà, che di certo con questi modelli a 160 ore non è. 
Ovviamente mi riferivo a questa emissione! E infatti tende a scivolare verso est sul lungo.
Ovvio che non andrà così...visto che non si manco cosa farà martedì...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#21 tifernate Ven 22 Gen, 2010 17:54
Per ora su GFS12 la discesa fredda non riceve grande spinta dalla spalla anticiclonica, nonostante l'esca depressionaria mediterraneo. Ne risulta niente freddo. 
il minimo mediterraneo fa da esca all'aria fredda continentale ma allo stesso tempo l'aria fredda continentale fa da esca al VP. Da ciò ne risulta che c'è un'esca di troppo ed a prescindere da quanto esca dai modelli sull'esca......cioè concludendo il freddo e la neve sull'Italia non arriverà.
Per quanto sia bello lo split è quanto di più dannoso ci posa essere per la causa dei centro meridionali italiani.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#22 marvel Ven 22 Gen, 2010 18:00
Per ora su GFS12 la discesa fredda non riceve grande spinta dalla spalla anticiclonica, nonostante l'esca depressionaria mediterraneo. Ne risulta niente freddo. 
il minimo mediterraneo fa da esca all'aria fredda continentale ma allo stesso tempo l'aria fredda continentale fa da esca al VP. Da ciò ne risulta che c'è un'esca di troppo ed a prescindere da quanto esca dai modelli sull'esca......cioè concludendo il freddo e la neve sull'Italia non arriverà.
Per quanto sia bello lo split è quanto di più dannoso ci posa essere per la causa dei centro meridionali italiani.

Ma stai zittoooo!
Da est tanto anoi non arriva un tubo, eccezzion fatta per l'Appennino, l'Eugubbino e le adriatiche (e mi dici poco  )... Se l'Orso tiene di più, e se il bubbone si infila per bene tra orso e HP atlantico mi ci faccio 4 risate con quel laghetto freddo sull'est europeo!
Entrasse lo split per bene con una bella omega rovesciata, vedi poi come ti tira qua anche l'aria continentale russa... se ne uscirebbe a marzo!
Tu fallo venire giù... lascia stare!
Piuttosto drogatemi l' HP atlantico! Che so, dategli una scatola di pillole blu!
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
Ultima modifica di marvel il Ven 22 Gen, 2010 18:03, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#24 tifernate Ven 22 Gen, 2010 18:05
a parte che da NE a me qualcosa arriva, max 10 cm ma qualcosa arriva sempre. Per il resto troppi condizionali..... SE ci fosse da novembre a marzo un HP dalla mauritania alla Groenlandia anche io mi stuferei dell'inverno....
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#25 Pigimeteo Ven 22 Gen, 2010 19:17
a parte che da NE a me qualcosa arriva, max 10 cm ma qualcosa arriva sempre. Per il resto troppi condizionali..... SE ci fosse da novembre a marzo un HP dalla mauritania alla Groenlandia anche io mi stuferei dell'inverno....

Eh! Eh! Io, invece, non mi stancherei neppure se ci fosse, da novembre a marzo, un mega anticiclone dalla Mauritania alle Aleutine, con continui split del VP che ci piombano addosso, alternati a giornate fredde e serene, con -20°C di massima.
Se devo sognare, sogno in grande...
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#26 il fosso Ven 22 Gen, 2010 23:41
a parte che da NE a me qualcosa arriva, max 10 cm ma qualcosa arriva sempre. Per il resto troppi condizionali..... SE ci fosse da novembre a marzo un HP dalla mauritania alla Groenlandia anche io mi stuferei dell'inverno....

Eh! Eh! Io, invece, non mi stancherei neppure se ci fosse, da novembre a marzo, un mega anticiclone dalla Mauritania alle Aleutine, con continui split del VP che ci piombano addosso, alternati a giornate fredde e serene, con -20°C di massima.
Se devo sognare, sogno in grande...

Perchè non da Ottobre a Maggio,
Va bè dai, se non beccamo niente manco co stò split vuol dire che c'è qualche divinità vendicativa che ce l'ha con noi chissà per quale motivo... forse è francese e rosica ancora per il mondiale
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#27 zerogradi Sab 23 Gen, 2010 09:16
Inviterei tutti a vedere ECMWF mattutine, di rara bellezza.
Già dalle 144 ore.
Io pure preferisco l'aria da nord, sarà meno fredda ma almeno fa casino quando arriva. Da est qui non vedo altro che sole o sòle...cambia l'accento ma il succo rimane quello...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#28 tifernate Sab 23 Gen, 2010 09:43
Inviterei tutti a vedere ECMWF mattutine, di rara bellezza.
Già dalle 144 ore.
Io pure preferisco l'aria da nord, sarà meno fredda ma almeno fa casino quando arriva. Da est qui non vedo altro che sole o sòle...cambia l'accento ma il succo rimane quello... 
Come per lo sfumata Burjan anche stavolta tutto è legato alla TEMPISTICA. Molto probabilmente il lobo del VP prodotto dallo split andrà in cut off, c'è però da stabilire quando e come. Il VP dopo lo split tenderà sicuramente a ricompattarsi (credo in area canadese) questo produrrà un'accelerazione zonale soprattutto alle alte latitudini atlantiche. A sto punto, se il cut off sarà completo con un bel ponte-W nei pressi della Scandinavia, l' HP ruoterà l'asse fino a disporsi da SW a NE reggendo la spinta zonale e l'aria depressionaria fredda sopra l'Europa si sposterà un po' ad est, quindi dopo aver portato neve da Rodano (speriamo) porterà aria fredda da NE per più giorni. In caso contrario, ossia che il cut off non sarà pienamente realizzato, l'accelerazione zonale spazzerà via il vortice freddo europeo.
p.s. comunque per ora non si vedono termiche inferioi ai -2°C/-3°C ad 850hPa
Ultima modifica di tifernate il Sab 23 Gen, 2010 09:49, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#29 marvel Sab 23 Gen, 2010 09:44
Per ora su GFS12 la discesa fredda non riceve grande spinta dalla spalla anticiclonica, nonostante l'esca depressionaria mediterraneo. Ne risulta niente freddo. 
il minimo mediterraneo fa da esca all'aria fredda continentale ma allo stesso tempo l'aria fredda continentale fa da esca al VP. Da ciò ne risulta che c'è un'esca di troppo ed a prescindere da quanto esca dai modelli sull'esca......cioè concludendo il freddo e la neve sull'Italia non arriverà.
Per quanto sia bello lo split è quanto di più dannoso ci posa essere per la causa dei centro meridionali italiani.

Ma stai zittoooo!
Da est tanto anoi non arriva un tubo, eccezzion fatta per l'Appennino, l'Eugubbino e le adriatiche (e mi dici poco  )... Se l'Orso tiene di più, e se il bubbone si infila per bene tra orso e HP atlantico mi ci faccio 4 risate con quel laghetto freddo sull'est europeo!
Entrasse lo split per bene con una bella omega rovesciata, vedi poi come ti tira qua anche l'aria continentale russa... se ne uscirebbe a marzo!
Tu fallo venire giù... lascia stare!
Piuttosto drogatemi l' HP atlantico! Che so, dategli una scatola di pillole blu! 
MITICHE ECMWF 00!!!
Lo split ci piomba addosso!
Se si realizzassero accadrebbe proprio quanto descritto ieri (qui sopra)!!!
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#30 Poranese457 Sab 23 Gen, 2010 09:46
Inviterei tutti a vedere ECMWF mattutine, di rara bellezza.
Già dalle 144 ore.
Io pure preferisco l'aria da nord, sarà meno fredda ma almeno fa casino quando arriva. Da est qui non vedo altro che sole o sòle...cambia l'accento ma il succo rimane quello... 
Bellissime...
E le posto, in versione Wetter:
In effetti tutta altra roba rispetto a Meteociel!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45028
-
7396 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|