Se vai direttamente sul sito dell'ENAV,
http://www.enav.it/portal/page/port...108834.max=true
troverai la minima e massima registrata in tutti gli aereoporti (fra i quali quello reggino) nel giorno corrente. Con un pò di pazienza, collegandoti in tarda serata, potrai trovare comunque il modo di registrare queste temperature.
Sono inoltre convinto che esista, come in Umbria, una rete meteo della Regione. Può darsi che cercando cercando on line riesca a trovarne anche i riferimenti. Chissà, magari spiegandogli la situazione (una lunga serie storica da ricostruire) loro facciano lo sforzo di mandarti i report, al limite ogni anno.
Ci sono poi le Università, gli enti di assistenza per l'agricoltura, forse anche l'UCEA (non so se ha una stazione proprio a Reggio).
Insomma: a parte il primo suggerimento che ti ho dato, vedi la cosa in positivo e traine spunto per una bella ricerca.
Dalle nostre parti si dice: chiusa 'na porta, s'apre 'n portone.