#16 and1966 Lun 06 Dic, 2010 14:52
Più che un topic previsionale vuole essere un topic didattico... GFS stamattina ci fa vedere, nel lunghissimo termine (fantameteo), LA RODANATA PERFETTA!
Potente blocco HP, discesa fredda verticale in ingresso dal Rodano
tutte le altre...sono farlocche!  E pensare che, nel 2005, di situazioni cosi ne avremo avute almeno 3..... 
Lato pessimistico: è fanta, va preso per quel che è (anche se le dinamiche in corso e quelle nel breve-medio lo fanno apparire piu' probabile di quanto sembri).
Lato ottimistico: il 2005 ebbe inizio a fine Gennaio (il 25/26, se non erro), dopo quasi due mesi di nulla metereologico ...... Anticiparlo di quasi un mese, potrebbe pure dare una bella impronta a questo inverno 2010-11.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13318
-
3596 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#17 marvel Lun 06 Dic, 2010 15:00
Quoto, anche io sto ridimensionando il Rodano man mano che passa il tempo. A Spoleto ho rilevato paradossalmente molte più nevicate da stau che da Rodano. E ho detto tutto ... 
Semplicemente perché il vero rodano sono decenni che non si vede!
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
Ultima modifica di marvel il Lun 06 Dic, 2010 15:05, modificato 2 volte in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#18 prometeo Lun 06 Dic, 2010 15:03
dalla bora dal rodano retrogressione ecc che bene vengano almeno anche solo per farci piombare in inverno pienissimo.. chiedo troppo se una persona competente fa un riassunto dai vari step dei modelli?? perche presi dall'enfasi chi non è esperto (vedi me) va in tilt 
Di gente esperta qua ne trovi molta, purtroppo trovi anche troppi tifosi del freddo e della neve, gruppo nel quale io mi includo
Mi auguro dopo di me che qualcuno ti spiegasse tecnicamente il tutto nei dettagli, ora a livello elementare ci provo io:
L'italia sta nel mediterraneo, ha le alpi a nord e di conseguenza il caldo può venire da tutte le parti e subito; mentre il freddo deve aggirare le Alpi, o da est, o da ovest.
Da ovest: entra dalla valle del Rodano, ma può anche entrare con giri più ampi dalle porte di carcassone o dalla valle dell'Ebro( pero'scalda  ) è una massa d'aria sviluppata bene sopratutto verticalmente ,entrando nel mediterraneo, notoriamente un mare caldo crea una depressione e dei fenomeni di instabilità. Fenomeni che rovesciano l'aria fredda in quota al suolo durante le precipitazioni stesse (spesso la pioggia diventa neve, da noi con queste situazioni nevica in centro e non nei ponti per capirci).
Per questo motivo i tirrenici e gli occidentali amano il rodano ma chi sta in basso lo teme anche
Da est: dalla porta della bora, dalle coste croate, è una massa d'aria laminare, pesante e priva di umidità spessa al massimo 2km, pasando sopra l'adriatico prende quel poco di umidità e appoggiandosi all'appennino crea l'effetto stau, in poche parole fa nevicare sui versanti orientali , ma se non c'è un LP valida sul sud che attiva anche il richiamo umido dal mare non è che da sola può fare grandi cose, generalmente da noi nevica a gubbio, a gualdo e qualche volta sconfina a castello, ad assisi, a foligno e a spoleto, più raramente a perugia.
Le nevicate importanti per noi vedi 96,91 sono state causate da questo tipo di aria da est,non da nord est, che se per più giorni insiste sul tirreno puo' creare una depressione che sucessivamente per uno scorrimento di aria più mite e umida in quota puo' darci anche 50cm di neve come nel 96
Ma una certa preparazione ci vuole
quest'ultima si dice una regressione, perchè va da est verso ovest.
Ma ricorda bene dopo qualche giorno il caldo prevale sul freddo perchè come ti ho detto prima da noi il caldo non ha nessun ostacolo  un LP tirrenica prima o poi pescherà aria mite dalle coste africane e a quel punto la neve si ritirerà solo sulle alpi e con un po' di fortuna in anche in pianura padana.
Spero di essere stato semplice ed esaustivo
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
Ultima modifica di prometeo il Lun 06 Dic, 2010 15:09, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#19 snow96 Lun 06 Dic, 2010 15:04
Quoto, anche io sto ridimensionando il Rodano man mano che passa il tempo. A Spoleto ho rilevato paradossalmente molte più nevicate da stau che da Rodano. E ho detto tutto ... 
Semplicemente perché il vero rodano sono decenni che non si vede! 
Sicuramente è come dici te, in teoria è la configurazione migliore possibile per noi ... ma avendo io la tenera età di 35 anni ed essendo decenni che non si vede ... praticamente non l'ho mai visto!!!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5827
-
552 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#20 marvel Lun 06 Dic, 2010 15:06
Quoto, anche io sto ridimensionando il Rodano man mano che passa il tempo. A Spoleto ho rilevato paradossalmente molte più nevicate da stau che da Rodano. E ho detto tutto ... 
Semplicemente perché il vero rodano sono decenni che non si vede! 
Sicuramente è come dici te, in teoria è la configurazione migliore possibile per noi ... ma avendo io la tenera età di 35 anni ed essendo decenni che non si vede ... praticamente non l'ho mai visto!!! 
E per vero Rodano intendo una configurazione che vede una saccatura in discesa sul Mare del Nord, supportata da un HP con valori importanti proteso verso l'Islanda, LP Alto-tirrenica in lento spostamento verso le coste laziali (vento freddo dalla Corsica), LP di supporto su alto Adriatico (occhiale), con ingresso della bora scura.
Ho detto scansati!
Si, l'ultima volta che l'ha fatto seriamente, come si deve, era l'86, ma in forma minore, pur sempre con qualche bella soddisfazione, l'ha fatto anche in occasioni successive.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#21 Frasnow Lun 06 Dic, 2010 15:10
Mi sforzo a non fissarmi su qualcosa che potrebbe benissimo non accadere, ma è più forte di me quando vedo quelle mappe...
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17410
-
4786 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#22 Boba Fett Lun 06 Dic, 2010 21:32
Nel 2005 avevamo tempeerature ridicole...tant'è che nevicava praticamente sopra ai 500 metri accumulando milioni di metri di neve, e sotto faceva 2-3 cm e si scioglieva. Con le Rodanate serie (anche molto meno fredde di queste) in collina si buttano giù 20 cm in 4 ore.
Quoto. Io mi sono ripromesso di credere alla neve in pianura da noi solo quando a max 24h dall'evento vedrò almeno una bella -10° sulle nostre teste (cioè mai). Almeno mi risparmio tante inutili delusioni.
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#23 Boba Fett Lun 06 Dic, 2010 21:36
Semplicemente perché il vero rodano sono decenni che non si vede! 
A dirla tutta il "vero rodano" sta in francia e quindi difficilmente lo vedremo mai dalle nostre parti.
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#24 marvel Lun 06 Dic, 2010 21:41
Nel 2005 avevamo tempeerature ridicole...tant'è che nevicava praticamente sopra ai 500 metri accumulando milioni di metri di neve, e sotto faceva 2-3 cm e si scioglieva. Con le Rodanate serie (anche molto meno fredde di queste) in collina si buttano giù 20 cm in 4 ore.
Quoto. Io mi sono ripromesso di credere alla neve in pianura da noi solo quando a max 24h dall'evento vedrò almeno una bella -10° sulle nostre teste (cioè mai). Almeno mi risparmio tante inutili delusioni. 
Una -10 sulle nostre teste (quando mai ci si trovi) è al 99% sintomo di aria secchissima continentale!
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#25 and1966 Lun 06 Dic, 2010 21:59
Posto quanto segue perchè, al di la del "come finirà", poche volte (  ) ho visto una simil sintonia su eventi così "estremi".
Reading
GFS
Se va a segno in quei termini, vi sarà anche quell' umidificazione su cui Massimiliano è scettico. E poi stavolta, anche che lima 4/5 °C come al solito, ci resta pur sempre una - 5 °C, no ?
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13318
-
3596 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#26 tifernate Lun 06 Dic, 2010 22:04
col Rodano la neve bacia Orvietano, Perugino, Tifernate, Chiusino, Pievese. Non ci sono storie. Ad est del Tevere serve o una rodanata coi controc...  o lo stau, serio. 
Col Rodano (vero) la neve la vede quasi tutta l'Umbria, al massimo penalizzata Città di Castello, (Foligno non lo so), ma da Terni a Perugia, Valnerina compresa, il Rodano la porta a tutti, buoni o cattivi!
Santo Rodano! 
si, si, penalizzati.....
...il bello dell'Altotevere è che la neve, caso unico in Umbria, la beccain tutti i modi, da tutte le direzioni, per cuscino freddo etc etc......mai molta ma i nostri 10 - 20 cm con ghiaccio non ce li nega nessuna corrente.
p.s. il Rodano qui piace sia buono che cattivo, dal 2004 ad oggi non ne abbiamo lisciata una
____________ ....pensace!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#27 marvel Lun 06 Dic, 2010 22:21
Se va a segno in quei termini, vi sarà anche quell' umidificazione su cui Massimiliano è scettico. E poi stavolta, anche che lima 4/5 °C come al solito, ci resta pur sempre una - 5 °C, no ?

No, aspetta, io ho detto che la configurazione precedente era strana, diciamo atipica per il Rodano e che una -10 è molto difficile (diciamo pure da "ai confini con la realtà"), vederla arrivare sull'Italia dal Rodano... entra quasi unicamente da NE.
Comunque la discesa di queste ultime carte inizia a prendere la strada giusta, passa sul Mare del Nord
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#28 marvel Lun 06 Dic, 2010 22:23
si, si, penalizzati.....
...il bello dell'Altotevere è che la neve, caso unico in Umbria, la beccain tutti i modi, da tutte le direzioni, per cuscino freddo etc etc......mai molta ma i nostri 10 - 20 cm con ghiaccio non ce li nega nessuna corrente.
p.s. il Rodano qui piace sia buono che cattivo, dal 2004 ad oggi non ne abbiamo lisciata una 
E dai, che devi fa' sempre lo sprocerato!!!
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#29 tifernate Lun 06 Dic, 2010 22:31
si, si, penalizzati.....
...il bello dell'Altotevere è che la neve, caso unico in Umbria, la beccain tutti i modi, da tutte le direzioni, per cuscino freddo etc etc......mai molta ma i nostri 10 - 20 cm con ghiaccio non ce li nega nessuna corrente.
p.s. il Rodano qui piace sia buono che cattivo, dal 2004 ad oggi non ne abbiamo lisciata una 
E dai, che devi fa' sempre lo sprocerato!!! 
Dai che il 2036 si avvicina, dopo il 1956 ed il 1996 dove a Perugia e sulla maggior parte dell'Umbria è nevicato più di quassù....
....comunque per farmi stare zitto basta un eugubino, anche se c'ha più di 100 metri di vantaggio.
____________ ....pensace!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#30 Boba Fett Mar 07 Dic, 2010 12:15
Dai che il 2036 si avvicina, dopo il 1956 ed il 1996 dove a Perugia e sulla maggior parte dell'Umbria è nevicato più di quassù....
....comunque per farmi stare zitto basta un eugubino, anche se c'ha più di 100 metri di vantaggio.

2001...
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|