#16 marvel Gio 16 Dic, 2010 20:58
Ma nessuno dice che secondo le Reading12 sarebbe neve e di brutto su almeno mezza regione ? 
aspetto che esca il LAM, stamattina era il peggiore con richiamo fino alla latitudine di Firenze addirittura, richiamo per altro non blando, dell'ordine dei +5°C a 400 m di quota
Ecco che mi sono perso oggi (ho avuto troppo da fare, sono stato anche a Roma), tutti i LAM... e forse questo è causa del mio relativo ottimismo per vedere fioccare un po' su tutta la regione
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#17 tifernate Gio 16 Dic, 2010 20:59
..secondo il WRF Meteotitano z12 la colonna d'aria tra Perugia e l'Altotevere resterebbe sottozero fino al tardo pomeriggio nonostante uno zerotermico sui 900 m in valle (che è anche il momento più caldo. Per l'Altotevere la situazione mi sta veramente mettendo alla prova, un rebus. 
Tra l'altro c'è da sottolineare che sta cosa per Perugia dipende essenzialmente da un'intensa precipitazione, mentre in Altotevre no.
____________ ....pensace!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#18 marvel Gio 16 Dic, 2010 20:59
..secondo il WRF Meteotitano z12 la colonna d'aria tra Perugia e l'Altotevere resterebbe sottozero fino al tardo pomeriggio nonostante uno zerotermico sui 900 m in valle (che è anche il momento più caldo. Per l'Altotevere la situazione mi sta veramente mettendo alla prova, un rebus. 
marò quanto sei "orticellista"!!!
ci fosse una volta che non parli solo di casa tua!
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#19 tifernate Gio 16 Dic, 2010 21:02
..secondo il WRF Meteotitano z12 la colonna d'aria tra Perugia e l'Altotevere resterebbe sottozero fino al tardo pomeriggio nonostante uno zerotermico sui 900 m in valle (che è anche il momento più caldo. Per l'Altotevere la situazione mi sta veramente mettendo alla prova, un rebus. 
marò quanto sei "orticellista"!!!
ci fosse una volta che non parli solo di casa tua! 
No ho parlato da Perugia in su. Purtroppo in caso di possibile neve è inutile parlare di Foligno o Terni.....  ....che poi del ternano avrei parlato lo stesso in riferimento alla coda della perturbazione.
____________ ....pensace!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#21 rob Gio 16 Dic, 2010 21:15
peccato che noi siamo un pò più in basso.ma come ho detto prima,ormai notte poco rilassante e piena fiducia in domani!!tiriamoci un pò su e chiamamola sta neve invece di cacciarla via!!!!
-
-
Veterano
-
- Utente #: 187
- Registrato: 29 Ago 2006
- Età: 44
- Messaggi: 2797
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Castel Del Piano (Perugia) 240 S.l.m.
-
#22 tifernate Gio 16 Dic, 2010 21:16
....intanto l'Umbria ringrazia la Corsica......
____________ ....pensace!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#24 marvel Gio 16 Dic, 2010 21:34
....intanto l'Umbria ringrazia la Corsica......

La Corsica la ringazia la Toscana, noi dovremmo maledire Bonifacio!!
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#25 grego Gio 16 Dic, 2010 21:37
Stroncone(TR) ora -4,6 in calo costante
-
-
Esperto
-
- Utente #: 52
- Registrato: 05 Mag 2005
- Età: 44
- Messaggi: 838
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Monti Martani 600 mtr terni
-
#26 and1966 Gio 16 Dic, 2010 21:42
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13181
-
3435 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#27 nevone_87 Gio 16 Dic, 2010 21:53
le loro nevicate loro ce l'anno avute.. e anche notevoli
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 37
- Messaggi: 7794
-
1050 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#28 tifernate Gio 16 Dic, 2010 22:05
Perchè? Io parlavo dell'effetto fohenizzante dei monti della Corsica con queste correnti, il monte Cintio (oltre 2700 m) si fa sentire.
____________ ....pensace!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#29 grego Gio 16 Dic, 2010 22:27
-5
-
-
Esperto
-
- Utente #: 52
- Registrato: 05 Mag 2005
- Età: 44
- Messaggi: 838
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Monti Martani 600 mtr terni
-
#30 Icestorm Gio 16 Dic, 2010 22:28
Ma nessuno dice che secondo le Reading12 sarebbe neve e di brutto su almeno mezza regione ? 
aspetto che esca il LAM, stamattina era il peggiore con richiamo fino alla latitudine di Firenze addirittura, richiamo per altro non blando, dell'ordine dei +5°C a 400 m di quota
Ecco che mi sono perso oggi (ho avuto troppo da fare, sono stato anche a Roma), tutti i LAM... e forse questo è causa del mio relativo ottimismo per vedere fioccare un po' su tutta la regione 
Ecco la visione di ecmwf12z:
Cuscino che reggerebbe fino al primo pomeriggio, ma è solamente una naturale conseguenza del ritardo della perturbazione e del rinforzo delle correnti.
Scambiando l'ordine degli addendi comunque il risultato non cambia, con rapido rialzo termico a metà pomeriggio un pò ovunque alle quote sensibili comprese tra 500 ed 800 m slm:
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|