Pagina 2 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 

Messaggio Re: affidabilità delle previsioni

#16  andrea75 Sab 22 Gen, 2011 11:12

Su tutto si può discutere, ma ci tengo solo a precisare che questo forum non ha scopi di lucro per nessuno. A partire da me, che a malapena riesco con la pubblicità a ricoprire le spese di gestione, fino ad arrivare all'ultimo degli utenti che vi partecipa.
E' vero che per qualcuno ha risvolti professionali, ma chi viene qui dentro lo fa col solo spirito di condividere una passione e senza guadarci un soldo, anzi, mettendoci solo la faccia.
Anche perché lo ricordo: quando è nato questo forum molte delle attività di cui si sopra o non esistevano, o erano gestite in modo diverso... e comunque, da quando esistono i forum meteo su internet, sui quali molti di noi si sono conosciuti e scrivono da anni, si è sempre fatto questo, attività o non attività. Si discute, si cerca di fare previsioni, ma solo per il gusto di farle e per accomunare un passione.
Se ci si prende, si è tutti più contenti, altrimenti, specie quando c'è di mezzo la neve ci si incazza un po', si resta un po' delusi, ma dal giorno dopo si ricomincia ad osservare il prossimo evento. Chi la vive così campa bene, chi purtroppo la vive diversamente probabilmente non ha capito lo spirito.
Qui non mi riferisco a te Fede, ma a chi un evento mancato lo vede come la fine del mondo...

Volevo giusto precisare questa cosa... poi sul discorso dell'affidabilità dei modelli si può parlare anche all'infinito. Ma questo mi sono sentito in dovere di precisarlo.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Attendibilità delle previsioni nevose

#17  zerogradi Sab 22 Gen, 2011 11:25

Fede, ma tu credi veramente che esistano previsioni in grado di dirti che farà toc cm di neve a Perugia entro tot ore??? No perchè se lo credi sappi che è non è vero.

Ci sono siti, come quello che si è scusato, che le vendono e ci speculano prima (a fini di lucro)...per poi scusarsi a fatto NON accaduto.
A casa mia questo, più che comportamento onesto mi pare si chiami paraculaggine.

Un bollettino meteo viene fatto, almeno quello che faccio io ogni santo giorno (o che fa il mio collega Tifernate) al meglio delle possibilità che si hanno a disposizione, sia di professionalità personale che di mezzi a disposizione (modelli e quant'altro).
Se si sbaglia è perchè qualcosa è andato evidentemente storto, ma quantomeno nel nostro portale non vedrai mai utopistiche previsioni di accumuli e robe simili. Quella è appunto roba da forum...o da prevsioni automatiche, che hanno tutti i limiti del caso...

E per quanto rigaurda le allerte meteo (che sottolineo noi non facciamo, nè possiamo fare), non credo, anzi, sono certo che nessuno abbia detto "neve certa"... ma che c'erano alte possibilità che venisse a nevicare anche in pianura.

I soldi in questi casi si DEVONO SPENDERE PER ALLERTARE, e non sempre per poi AGIRE, per fortuna! E' così che dovrebbe funzionare...ma in Italia invece, spesso accade il contrario. Si attende l'evento accaduto e poi si agisce...e si scatenano i casini.

Riguardo alle scuse, le trovo francamente superflue...
Noi non vogliamo i vostri ringraziamenti le 8/9 volte su 10 che ci azzecchiamo...
Così come non credo ci si debba scusare per degli errori, che nel campo della meteo ci sono e ci saranno sempre...
Chi lo fa evidentemente ha un po' la coda di paglia secodno me.
    
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Attendibilità Delle Previsioni Nevose

#18  Porano444 Sab 22 Gen, 2011 11:32

M'inserisco nella discussione.
Com'è la previsione?
Noi abbiamo gli ingredienti, mixiamo e cerchiamo di capire cosa potrebbe succedere....
Questa cosa vale per ogni tipo di tempo...ovvio che con le prcp. è sempre più difficile.
A mio avviso per L'umbria in genere con previsioni fatte 2 gg. fa c'è poco da chiedere scusa:
- sono mancate prcp più intense
- è mancato 1 grado medio per avere i 20 cm pronosticati da me per Porano.
Con 1 grado di meno la zona 400-450 mt vedeva 20 cm qui.....

Poi a mio avviso quando si parla di neve sole e soprese sono sempre dietro l'angolo..
un saluto, giuseppe
 



 
avatar
italia.png Porano444 Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 140
Registrato: 24 Gen 2006

Età: 46
Messaggi: 1421
229 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: MARATONA SNOWCASTING 20 - 23 Gennaio 2011....

#19  Icestorm Sab 22 Gen, 2011 11:42

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
caligola ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da *******.**
"•COMUNICATO STAMPA: Ci scusiamo con i lettori. Nelle giornate di Giovedì 20 e Venerdì 21 Gennaio, a causa di errori analisi da parte dei centri meteo internazionali, le nostre previsioni sono state conseguentemente errate in particolare per le regioni Emilia Romagna e Toscana, dove le precipitazioni sono state meno consistenti del previsto, e in taluni casi sotto-forma di pioggia anziché neve come il caso di Rimini. Tali errori di analisi internazionale verranno risolti nel corso della giornata di Sabato, pertanto le previsioni torneranno a breve sui consueti livelli di affidabilità. *******.** lavora continuamente al miglioramento della previsione ed è molto sensibile alla soddisfazione di tutti voi.Ancora scuse e un ringraziamento a tutti coloro che da oltre 10 anni ci danno fiducia. l'Amm. Delegato: Antonio ****."
Siamo in molti ad aver preso na sola....


......un vaffa no?
Passino gli errori su Toscana ed Emilia (comunque imputabili ai previsori e non scaricabili sui modelli) ma prevedere neve su Rimini in queste condizioni è da IGNORANTI!
Con l'E/NE o meglio con la Bora a Rimini spesso non nevica neanche con una -9°C ad 850, con una -6°C no di sicuro.
 


Scusate, ma questa me la mettete su di un piatto di argento....

Pour parler, e senza stare a fare gli stronzetti o coloro che girano diti nelle piaghe ecc. ecc...parliamo tranquillamente:

Non capisco perchè deprecare le previsioni di altri siti/persone, quando in prima persona si scrivevano messaggi di questo calibro non più tardi di 36 ore fa....

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
..inizio io, entro domenica avremo questi accumuli in Umbria:

Perugia (centro storico) 5 - 10
Terni 0 - 5
Foligno 0 - 5
Città di Castello 5 - 10
Spoleto 5 - 10
Assisi 5 - 10
Gubbio 20 - 25
Orvieto 5 - 10
Castiglione del Lago 0 - 5
Gualdo Tadino 25 - 30
Todi 0 - 5
Città della Pieve 10 - 15
Narni 0 - 5
Umbertide 5 - 10
Norcia 10 - 15
San Giustino 10 - 15



E' giusto dare degli ignoranti agli altri a questo punto? Adesso spiegatemela questa perchè sono proprio curioso   
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Attendibilità delle previsioni nevose

#20  zerogradi Sab 22 Gen, 2011 11:49

Però, (non per voler difendere Tife che non è online, ma solo per chiarezza) dovresti leggere i bollettini pubblici scritti da Fabio e non quello scritto sul forum (anche se realmente pensato).
Sul forum si scrive molto più alla leggera e spesso ottimisticamente che su un bollettino ufficiale, dove infatti non si parlava di accumulo sotto i 400 metri per l'Umbria centro-meriidonale.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Attendibilità delle previsioni nevose

#21  andrea75 Sab 22 Gen, 2011 11:52

Manca anche un pezzo nel quote di quel messaggio... c'era anche scritto che erano accumuli ottimistici, e c'era pure uno 0- -5 su Foligno per Fili!

Dai su... non le pigliate troppo sul serio ste cose... ogni volta che manchiamo una nevicata va sempre a finire così. Ma si può?
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Attendibilità delle previsioni nevose

#22  Icestorm Sab 22 Gen, 2011 11:53

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Però, (non per voler difendere Tife che non è online, ma solo per chiarezza) dovresti leggere i bollettini pubblici scritti da Fabio e non quello scritto sul forum (anche se realmente pensato).
Sul forum si scrive molto più alla leggera e spesso ottimisticamente che su un bollettino ufficiale, dove infatti non si parlava di accumulo sotto i 400 metri per l'Umbria centro-meriidonale.  


Ripeto non voglio mettere in croce nessuno, sono qui per parlare, e quando vedo una discussione...secondo me...parzialmente sbilanciata, vorrei capirne il perchè, tutto qua.

Sul forum si scive alla leggera, ma non credo che chiunque scriva un messaggio, non lo faccia con cognizione di causa. Che senso ha allora avere un pensiero su una situazione meteo, e su un bollettino aspettarsi una cosa, e nel forum parlare di ben altra situazione?

Mi storce un pochino parlare di ignoranza nel prevedere la neve a Rimini, allora anche solo pensare che a Terni centro 130 m slm, avrebbe potuto nevicare può essere ignoranza....

La parola ignoranza la lascierei fuori da queste discussioni a posteriori, capita a tutti di sbagliare, e qui dentro mi pare che non ci sia nessuno che non sbaglia mai
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Attendibilità delle previsioni nevose

#23  Icestorm Sab 22 Gen, 2011 11:55

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Manca anche un pezzo nel quote di quel messaggio... c'era anche scritto che erano accumuli ottimistici, e c'era pure uno 0- -5 su Foligno per Fili!

Dai su... non le pigliate troppo sul serio ste cose... ogni volta che manchiamo una nevicata va sempre a finire così. Ma si può?


Sul serio perchè? Per le discussioni a posteriori? Io stamattina sto con 7 sorrisi sulla bocca per fatti miei figurati, magari avrei sperato come tifernate in 5 cm di neve a Perugia centro ed un imbiancata qui a 300 m a Terni a casa mia, ma la piega è stata storta già da un paio di giorni... Quantomeno però non do dell'ignorante agli altri, mi pare un pò troppo..stop
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Attendibilità delle previsioni nevose

#24  zerogradi Sab 22 Gen, 2011 11:56

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[Mi storce un pochino parlare di ignoranza nel prevedere la neve a Rimini, allora anche solo pensare che a Terni centro 130 m slm, avrebbe potuto nevicare può essere ignoranza....

La parola ignoranza la lascierei fuori da queste discussioni a posteriori, capita a tutti di sbagliare, e qui dentro mi pare che non ci sia nessuno che non sbaglia mai


Sulla parola ignoranza sono totalmente d'accordo con te.
Sul fatto che a Rimini avrebbe piovuto, col NE al suolo, lo sapevano anche i sassi però..    
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Attendibilità delle previsioni nevose

#25  Icestorm Sab 22 Gen, 2011 12:00

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[Mi storce un pochino parlare di ignoranza nel prevedere la neve a Rimini, allora anche solo pensare che a Terni centro 130 m slm, avrebbe potuto nevicare può essere ignoranza....

La parola ignoranza la lascierei fuori da queste discussioni a posteriori, capita a tutti di sbagliare, e qui dentro mi pare che non ci sia nessuno che non sbaglia mai


Sulla parola ignoranza sono totalmente d'accordo con te.
Sul fatto che a Rimini avrebbe piovuto, col NE al suolo, lo sapevano anche i sassi però..    


Perchè, che Terni (130m) non avrebbe visto nemmeno le cacche di piccione non lo sapevano anche i muri? Eppure in alcuni lidi ci hanno anche sperato...in imbiancate!   
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Attendibilità delle previsioni nevose

#26  andrea75 Sab 22 Gen, 2011 12:03

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Manca anche un pezzo nel quote di quel messaggio... c'era anche scritto che erano accumuli ottimistici, e c'era pure uno 0- -5 su Foligno per Fili!

Dai su... non le pigliate troppo sul serio ste cose... ogni volta che manchiamo una nevicata va sempre a finire così. Ma si può?


Sul serio perchè? Per le discussioni a posteriori? Io stamattina sto con 7 sorrisi sulla bocca per fatti miei figurati, magari avrei sperato come tifernate in 5 cm di neve a Perugia centro ed un imbiancata qui a 300 m a Terni a casa mia, ma la piega è stata storta già da un paio di giorni... Quantomeno però non do dell'ignorante agli altri, mi pare un pò troppo..stop


Io dicevo in generale Marco, non mi riferivo al tuo messaggio, né tantomeno volevo difendere Fabio, che sicuramente ha sbagliato i modi. Poi del resto qui ognuno scrive prendendosi le proprie responsabilità.
Quello che volevo dire è che queste situazioni polemiche vengono fuori puntualmente ogni anno quando ci scappa l'evento di mano... sarà un caso, ma è così! Sarà il nervosismo, non lo so... ma invito comunque tutti a prendere queste situazioni con un po' più di tranquillità... del resto non credo che a nessuno sia cambiata la vita se ieri sono caduti 2 fiocchi piuttosto che 15 cm... quindi, per quanto mi riguarda, resto sereno come lo ero anche ieri.
Però vorrei che queste situazioni, che poi prendono pieghe spiacevoli, non accadano.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Attendibilità delle previsioni nevose

#27  zerogradi Sab 22 Gen, 2011 12:03

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Perchè, che Terni (130m) non avrebbe visto nemmeno le cacche di piccione non lo sapevano anche i muri? Eppure in alcuni lidi ci hanno anche sperato...in imbiancate!   


Direi che nel momento in cui quel messaggio è stato scritto, non era escluso. Avevamo un'occlusione sopra la testa.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Attendibilità Delle Previsioni Nevose

#28  snow96 Sab 22 Gen, 2011 12:08

Intervengo solo per la questione allerta meteo sollevata da Fede: l'allerta meteo in questi casi va lanciata, ci si prepara, e se poi non succede nulla si sta a casa.
Non si sarebbe lanciata un'allerta meteo sul niente, ma su una possibilità non remota di nevicate in zone collinari/pianeggianti. Il fatto che non fosse remota è dimostrato dalle nevicate, deboli, inconsistenti, bagnate, sporadiche quanto ti pare, che saltuariamente hanno interessato zone di collina/pianura.
Anche se la probabilità fosse del 20% (e direi che lo fosse), la cosa deve essere presa in considerazione dalla Prot. Civ.!

Altrimenti facciamo come a Vicenza con il Bacchiglione: per non seminare il panico, perché tutto sommato forse la QN non sarebbe salita così tanto (anche qui c'è di mezzo la neve, l'imprevedibile neve, vedi?), stiamo ancora contando i danni.

Avrei preferito un allarme inutile (come tanti altri dati in precedenza in casi meno a rischio, tra l'altro) che milioni di euro di danni ....

Ma qualcuno, credimi, preferisce i milioni di euro di danni, così qualche centinaio gli finisce in tasca ...  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5817
542 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Attendibilità delle previsioni nevose

#29  Icestorm Sab 22 Gen, 2011 12:10

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Manca anche un pezzo nel quote di quel messaggio... c'era anche scritto che erano accumuli ottimistici, e c'era pure uno 0- -5 su Foligno per Fili!

Dai su... non le pigliate troppo sul serio ste cose... ogni volta che manchiamo una nevicata va sempre a finire così. Ma si può?


Sul serio perchè? Per le discussioni a posteriori? Io stamattina sto con 7 sorrisi sulla bocca per fatti miei figurati, magari avrei sperato come tifernate in 5 cm di neve a Perugia centro ed un imbiancata qui a 300 m a Terni a casa mia, ma la piega è stata storta già da un paio di giorni... Quantomeno però non do dell'ignorante agli altri, mi pare un pò troppo..stop


Io dicevo in generale Marco, non mi riferivo al tuo messaggio, né tantomeno volevo difendere Fabio, che sicuramente ha sbagliato i modi. Poi del resto qui ognuno scrive prendendosi le proprie responsabilità.
Quello che volevo dire è che queste situazioni polemiche vengono fuori puntualmente ogni anno quando ci scappa l'evento di mano... sarà un caso, ma è così! Sarà il nervosismo, non lo so... ma invito comunque tutti a prendere queste situazioni con un po' più di tranquillità... del resto non credo che a nessuno sia cambiata la vita se ieri sono caduti 2 fiocchi piuttosto che 15 cm... quindi, per quanto mi riguarda, resto sereno come lo ero anche ieri.
Però vorrei che queste situazioni, che poi prendono pieghe spiacevoli, non accadano.


Ti sto dicendo che lo dico col sorriso sulla bocca insomma Quando mai dopo una meteo-sola mi hai visto impazzire o delirare dal dispiacere?? Non sono il tipo guarda

Perchè queste situazioni non prendano pieghe spiacevoli, allora non vanno sollevate per niente...penso, come tu dici, di essermi posto bene, quindi che rischio ci sarebbe per cui la situazione dovrebbe prendere pieghe spiacevoli?

Questo è quel che ho pensato dopo aver letto quelle parole insomma, sono in un forum, e lo dico..non vedo il problema

Per il fatto che Alessandro dice dell'occlusione... Allora anche a Rimini magari si poteva pensare che 24 ore prima si potesse attendere una nevicata dati gli elementi che poi sono venuti a mancare, come del resto sono venuti a mancare con l'occlusione che a Terni NON ha agito...

Sò bene che potevano esserci gli elementi, però poi sono venuti meno...le chiacchiere a posteriori sono così lo sappiamo. Pace e bene a tutti, buon sabato     
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Attendibilità delle previsioni nevose

#30  zerogradi Sab 22 Gen, 2011 12:13

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per il fatto che Alessandro dice dell'occlusione... Allora anche a Rimini magari si poteva pensare che 24 ore prima si potesse attendere una nevicata dati gli elementi che poi sono venuti a mancare, come del resto sono venuti a mancare con l'occlusione che a Terni NON ha agito...

Sò bene che potevano esserci gli elementi, però poi sono venuti meno...le chiacchiere a posteriori sono così lo sappiamo. Pace e bene a tutti, buon sabato     


No Marco...a Rimini non è stato mai così. E' sempre stato visto il NE al suolo in tutta la costa adriatica, con neve conseguente oltre i 400. Col NW sarebbero state un altro paio di maniche, ma non è mai stato visto dai modelli. Quello della neve in pianura sulla costa adriatica è forse stata l'unica cosa certa (nel senso che non l'avrebbe fatta) dall'inizio alla fine.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML