Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 

Messaggio Re: Candelora, Candelora... Fuori O Dentro Dell'inverno?

#16  Fili Lun 31 Gen, 2011 11:59

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Però, ad oggi, vedo un tempo ottimo per godere della neve che ha fatto (ovunque tranne sui Sibillini    ).  


sulle Alpi orientali ormai è quasi tutta artificiale sotto i 2000m  

Poi, a vedere le ENS, i giorni "caldi" saranno ben più di 2... speriamo tornino sui loro passi!  



Fili sei strepitoso.... un attimo prima parli degli Appennini e poi ti dirotti sulle Alpi Orientali.
 

Che genio incompreso!    


ma che stai a di?   è ovvio che gli Appennini saranno messi a dura prova, ma anche le Alpi che non vedono neve seria da 2 mesi.

@Snow: sicuramente ci sono valli messe meglio e valli messe peggio. Ma avere 40cm a valle non vuol dire avere bella neve. E' tutta vecchia, anche una mia amica che è stata a sciare a S.Martino mi ha detto che si scia solo su artificiale fino a 2000m. E in tutto il Dolomiti Superski è così.

Per non parlare dei paesaggi, già sono marroni adesso... figuriamoci al 10 Febbraio  

Val Pusteria...  
big_current2

Prossimo weekend Abetone o Roccaraso!    
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Candelora, Candelora... Fuori O Dentro Dell'inverno?

#17  Poranese457 Lun 31 Gen, 2011 12:11

Ah che sto a dì?

Prima....

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto ci tocca questo    
 

Altra bruttissima botta per la neve in Appennino, che verrà seriamente intaccata sino alle medie quote. E stiamo pur certi che, anche se è a 180 ore, non ritratteranno proprio niente!  


....poi:

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


sulle Alpi orientali ormai è quasi tutta artificiale sotto i 2000m  

Poi, a vedere le ENS, i giorni "caldi" saranno ben più di 2... speriamo tornino sui loro passi!  



Suvvia!      






Ciò ovviamente non cambia la considerazione che sto tempo fa schifo!  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44612
6947 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Candelora, Candelora... Fuori O Dentro Dell'inverno?

#18  Fili Lun 31 Gen, 2011 12:14

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ah che sto a dì?

Prima....

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto ci tocca questo    
 

Altra bruttissima botta per la neve in Appennino, che verrà seriamente intaccata sino alle medie quote. E stiamo pur certi che, anche se è a 180 ore, non ritratteranno proprio niente!  


....poi:

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


sulle Alpi orientali ormai è quasi tutta artificiale sotto i 2000m  

Poi, a vedere le ENS, i giorni "caldi" saranno ben più di 2... speriamo tornino sui loro passi!  



Suvvia!      








Ciò ovviamente non cambia la considerazione che sto tempo fa schifo!  



certo, ma che significa? Ho rafforzato il concetto, dicendo che OLTRE AGLI APPENNINI anche le Alpi (soprattutto Dolomiti) sono in deficit di neve   ma devo sempre spiegà tutto 3 volte!?    

Le zone più innevate sono ad oggi quelle emiliane come Abetone e Cimone, e quelle abruzzesi come Ovindoli e Roccaraso!  



EDIT: Messaggio modificato dall'Amministratore.... non se sa che t'eri combinato con i quote!
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Candelora, Candelora... Fuori O Dentro Dell'inverno?

#19  snow96 Lun 31 Gen, 2011 13:11

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Però, ad oggi, vedo un tempo ottimo per godere della neve che ha fatto (ovunque tranne sui Sibillini    ).  


sulle Alpi orientali ormai è quasi tutta artificiale sotto i 2000m  

Poi, a vedere le ENS, i giorni "caldi" saranno ben più di 2... speriamo tornino sui loro passi!  



Fili sei strepitoso.... un attimo prima parli degli Appennini e poi ti dirotti sulle Alpi Orientali.
 

Che genio incompreso!    


ma che stai a di?   è ovvio che gli Appennini saranno messi a dura prova, ma anche le Alpi che non vedono neve seria da 2 mesi.

@Snow: sicuramente ci sono valli messe meglio e valli messe peggio. Ma avere 40cm a valle non vuol dire avere bella neve. E' tutta vecchia, anche una mia amica che è stata a sciare a S.Martino mi ha detto che si scia solo su artificiale fino a 2000m. E in tutto il Dolomiti Superski è così.

Per non parlare dei paesaggi, già sono marroni adesso... figuriamoci al 10 Febbraio  

Val Pusteria...  
big_current2

Prossimo weekend Abetone o Roccaraso!    


Ehm, Fili, io non voglio insistere e mi voglio fidare della tua amica, ma se a 1400 ci sono 40 cm di neve (vecchia), perché si dovrebbe sciare su artificiale fino a 2000? Forse qualche tratto, a sud, ma dire che è tutta artificiale quando a 1500 m ci sono mediamente 60 cm ovunque (vedi rilievi meteomont) non è vero assolutamente.

Tra l'altro la persona che ieri è stata a San Martino è un istruttore nazionale di scialpinismo, mi sa che lui la differenza tra artificiale e naturale la conosce!  

Anche l'immagine che hai postato la dice lunga: versanti sud scoperti fino a 1600, versanti nord coperti fino a valle, con neve naturale.

La situazione non è bella, ma nemmeno drammatica.  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5818
543 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Candelora, Candelora... Fuori O Dentro Dell'inverno?

#20  Fili Lun 31 Gen, 2011 13:26

no no niente di drammatico, per carità

La neve vecchia a bassa quota è tenuta per il "fondo", mentre quella su cui si scia è tutta artificiale. Da mezzogiorno in poi, anche in condizioni di basse temperature, la polverina artificiale forma delle gobbe pericolosissime, che la neve naturale non fa.

Poi certo, magari a Campiglio sono messi meglio (quel posto è una buca per la neve), ma in tutto il comprensorio Superski, che ho girato in lungo e largo una settimana fa, la situazione era quella.

Ripeto, niente di "grave, però che sulle Alpi non nevichi da due mesi fa abbastanza specie
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Candelora, Candelora... Fuori O Dentro Dell'inverno?

#21  prometeo Lun 31 Gen, 2011 13:40

Difatti la situazione non è bella  ma nemmeno vergognosa...
ancora ho in mente il 1993 a Selva ,a marzo, quando in quell'anno si ebbe l'unica nevicata il 8/12
bisognava fare lo slalom ta i sassi ,l'erba e le margherite....   
Con questo non voglio dire che c'è un mucchio di neve nelle alpi, ma che ancora siamo messi discretamente si....
notoriamente poi nell'arco alpino le nevicate più importanti si hanno prima di natale (neve buona in qunto crea la base) e a fine febbraio-marzo (neve cattiva perchè umidifica gli strati inferiori) nulla toglie che se anche a gennaio e febbraio fa qualche volta quei 10/20cm per mantenerla non è che faccia male
Come Marco sa, in quanto ne abbiamo parlato a lungo la scorsa settimana sabato parto per il Tonale, notoriamente un posto fortunato per la neve, come minima ora da 100cm, il "probelma " potrebbe essere a Ponte di legno che dalle web sui versanti a sud già è spelacchiato, ma se hanno messo le piste a nord un motivo ci sarà, No?
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Candelora, Candelora... Fuori O Dentro Dell'inverno?

#22  melelao Lun 31 Gen, 2011 13:41

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Veniamo da 15 mesi ininterrotti di precipitazioni sopra media. Ragazzi, un riequilibro era inevitabile e ci sarà. La natura aveva bisogno di un pò di tregua, ricordate il disastro idrogeologico dei boschi dell'Orvietano al meteopranzo?

E poi... ben venga l'HP, devò fresà l'orto e potare gli ulivi!!!


Non è un po' prestino per potare gli ulivi??? Stanno ancora in riposo vegetativo...
 




____________
I can resist everything except temptation - Oscar Wilde
 
avatar
italia.png melelao Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 204
Registrato: 27 Nov 2006

Età: 41
Messaggi: 725
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Milano - 122m slm/Foligno - 225m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Candelora, Candelora... Fuori O Dentro Dell'inverno?

#23  Fili Lun 31 Gen, 2011 13:42

intendiamoci, si scia dappertutto... non è che ci sono piste chiuse per mancanza di neve. Ma la "qualità" della sciata, se consideriamo neve e paesaggio, è buona solo oltre 1800/2000 metri.  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Candelora, Candelora... Fuori O Dentro Dell'inverno?

#24  prometeo Lun 31 Gen, 2011 13:44

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
no no niente di drammatico, per carità

La neve vecchia a bassa quota è tenuta per il "fondo", mentre quella su cui si scia è tutta artificiale. Da mezzogiorno in poi, anche in condizioni di basse temperature, la polverina artificiale forma delle gobbe pericolosissime, che la neve naturale non fa.

Poi certo, magari a Campiglio sono messi meglio (quel posto è una buca per la neve), ma in tutto il comprensorio Superski, che ho girato in lungo e largo una settimana fa, la situazione era quella.

Ripeto, niente di "grave, però che sulle Alpi non nevichi da due mesi fa abbastanza specie

Qualche anno fa, parlai con un appassionato  meteo di Predazzo( qualcuno su ML ricorderà anche il nome) mi disse che per le dolomiti interne (a nord di Trento) ci vuole  dopo giorni di gelo un bel libeccio pilotato da un LP su genova o meglio davanti la costa azzurra, meglio ancora per 2/3 giorni, quelle erano le botte da oltre un metro a fondovalle
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Candelora, Candelora... Fuori O Dentro Dell'inverno?

#25  Fili Lun 31 Gen, 2011 13:46

comunque è un datp di fatto che per ALMENO altri 10 giorni non sono previste nevicate sull'Arco Alpino, bensì termiche di oltre 5° ad 850hPa...
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Candelora, Candelora... Fuori O Dentro Dell'inverno?

#26  burjan Lun 31 Gen, 2011 16:46

melelao ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Veniamo da 15 mesi ininterrotti di precipitazioni sopra media. Ragazzi, un riequilibro era inevitabile e ci sarà. La natura aveva bisogno di un pò di tregua, ricordate il disastro idrogeologico dei boschi dell'Orvietano al meteopranzo?

E poi... ben venga l'HP, devò fresà l'orto e potare gli ulivi!!!


Non è un po' prestino per potare gli ulivi??? Stanno ancora in riposo vegetativo...


Ah si si, è in programma per il 15-20 febbraio. Previsioni di Fabio permettendo.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Candelora, Candelora... Fuori O Dentro Dell'inverno?

#27  Fili Mar 01 Feb, 2011 11:51

intanto tra giovedì e venerdì, per rimanere nello scibile umano , probabile ingresso di aria più fredda da est/nordest, con nuova intensificazione dello stau e qualche fenomeno possibile in Appennino a quote basse.  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Candelora, Candelora... Fuori O Dentro Dell'inverno?

#28  snow96 Mar 01 Feb, 2011 11:53

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
intanto tra giovedì e venerdì, per rimanere nello scibile umano , probabile ingresso di aria più fredda da est/nordest, con nuova intensificazione dello stau e qualche fenomeno possibile in Appennino a quote basse.  


E questo porterà l'inverno da un 3,5 a un 3,6 come voto, come minimo! Champagne!  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 5818
543 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Candelora, Candelora... Fuori O Dentro Dell'inverno?

#29  Francesco Mar 01 Feb, 2011 15:48

A questo inverno (parlo per Perugia) do uno zero spaccato. Qualche buona minima non basta.
Poi per carità c'è ancora tempo, però per adesso il voto è questo: zero assoluto.

Il mio voto si basa sul fatto che non si è visto nemmeno un cm di accumulo, mi spiace ma io l'inverno lo valuto con questo parametro. Speriamo che si riprenda alla svelta!!
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15858
3330 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Candelora, Candelora... Fuori O Dentro Dell'inverno?

#30  Pigimeteo Mar 01 Feb, 2011 16:49

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A questo inverno (parlo per Perugia) do uno zero spaccato. Qualche buona minima non basta.
Poi per carità c'è ancora tempo, però per adesso il voto è questo: zero assoluto.

Il mio voto si basa sul fatto che non si è visto nemmeno un cm di accumulo, mi spiace ma io l'inverno lo valuto con questo parametro. Speriamo che si riprenda alla svelta!!


Il mio voto? sei e mezzo, ma giusto perché considero quello che (non) è successo a Perugia e in altre zone dell'Umbria. Due ondate di gelo, con meno di 15 cm di neve in ognuna delle occasioni. Una miseria per i fondovalle preappenninici. Bella solo la nevicata a -6°C avvenuta alla fine della prima ondata: roba da Helsinki. Deludente anche la seconda, con meno di 10 cm di accumulo, pur con tre giorni di neve ininterrotta: spreco senza limiti! Bella solo per l'Appennino, oltre gli 800 metri, con accumuli davvero notevoli.
Per il resto, spero che la Candelora o ci preannunci una seconda parte di febbraio fredda e nevosa, con almeno 50 cm di neve,   oppure una primavera convinta già dai prossimi giorni, senza ripensamenti. Così chiuderemo i conti con quest'annata jellata e ne riparleremo a novembre prossimo!
 
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML