[METEOSONDAGGIO] L'inverno, o meglio, ciò che rimane dell'inverno 2010/2011
| Articolo |
 Re: [METEOSONDAGGIO] L'inverno, O Meglio, Ciò Che Rimane Dell'inverno 2010/2011
|
Io ho votato la 1, ma ci sarebbe un'opzione che mi farebbe cambiare idea sull'inverno: fine del dominio HP in 5 gg invece che X+10 gg, e di seguito un periodo freddo, umido e prolungato, almeno fino a metà marzo.
Niente eventi, anche niente neve al piano, ma un periodo freddo e con nevicate serie in montagna che duri più di 4 gg e che non sia seguito da scirocco, zonale, HP o altre diavolerie simili.
Allora può darsi anche che l'inverno strappi un 6.
Con l'evento breve, anche con 1 m di neve in pianura, non lo salvo ... non può mica sempre pretendere di recuperare tutto con l'ultima interrogazione!!! 
|
|
snow96 [ Mer 02 Feb, 2011 19:22 ]
|
 |
Sponsors

|
|
 |
[METEOSONDAGGIO] L'inverno, o meglio, ciò che rimane dell'inverno 2010/2011
| Commenti |
 Re: [METEOSONDAGGIO] L'inverno, O Meglio, Ciò Che Rimane Dell'inverno 2010/2011
|
Spero in un sussulto, forse l'ultimo entro la prima decade di Marzo, dopo di che clima che va mitigandosi 
|
|
Frasnow [ Mer 02 Feb, 2011 19:27 ]
|
 |
 Re: [METEOSONDAGGIO] L'inverno, O Meglio, Ciò Che Rimane Dell'inverno 2010/2011
|
.........."piena pausa"?
..scusate ma una giornata di tramontana come oggi con gelata mattutina e massima di 9,5°C inserita in un contesto che vede l'Appennino in buona parte innevata (qui dai 700 m), non è inverno?
Continuo a credere che in questo forum ci sia molta confusione tra inverno mediterraneo ed inverno continentale.

Oh, ognuno ha le sue aspettative, se per te quello che c'è stato dal 20 dicembre fino ad oggi, esclusi 2 giorni a gennaio, è inverno pieno, buon per te.
Questo per me è un susseguirsi di zonalità ora alta con tempo buono, ora bassa con tempo atlantico.
Manco mezzo scambio meridiano, ma che è luglio?!??
La gelatina da 0°/-1 e massima sui +10 te la fa pure a aprile, magari con qualche grado in più di massima 
|
|
Icestorm [ Mer 02 Feb, 2011 19:43 ]
|
 |
 Re: [METEOSONDAGGIO] L'inverno, O Meglio, Ciò Che Rimane Dell'inverno 2010/2011
|
.........."piena pausa"?
..scusate ma una giornata di tramontana come oggi con gelata mattutina e massima di 9,5°C inserita in un contesto che vede l'Appennino in buona parte innevata (qui dai 700 m), non è inverno?
Continuo a credere che in questo forum ci sia molta confusione tra inverno mediterraneo ed inverno continentale.

Oggi dopo pranzo mi sono messo a prendere il sole in terrazzo in maglietta, non fosse che ancora è così basso potrei anche tirare fuori il lettino, con queste T è una goduria prendere il sole, non si suda. 
|
|
Boba Fett [ Mer 02 Feb, 2011 19:49 ]
|
 |
 Re: [METEOSONDAGGIO] L'inverno, o meglio, ciò che rimane dell'inverno 2010/2011
|
Però, se quell'altro era il post degli sfoghi dei delusi questo è il ring!
Su forza ragazzi, non fasciamoci la testa, diamogli ancora qualche possibilità di esprimersi.

|
|
marvel [ Mer 02 Feb, 2011 21:17 ]
|
 |
 Re: [METEOSONDAGGIO] L'inverno, o meglio, ciò che rimane dell'inverno 2010/2011
|
Quello che mi delude e molto è il non riuscire a tenere un topic "pulito" dai giudizi sulla stagione invernale.
Questo nello specifico aveva tutto un altro intento ma si è anche qui scivolati quasi necessariamente nel parlare del passato piuttosto che del futuro.
Io per l'ennesima volta sposto tutto e, per una volta, vi chiedo di rispettare almeno un minimo di divisione. Non tanto per ordine nel forum quanto proprio per avere la possibilità di parlare di argomenti diversi.
E' inutile continuare e ripetere le medesime argomentazioni in 4 discussioni diverse per 3 mesi di fila 
|
|
Poranese457 [ Mer 02 Feb, 2011 23:20 ]
|
 |
 Re: [METEOSONDAGGIO] L'inverno, O Meglio, Ciò Che Rimane Dell'inverno 2010/2011
|
ho votato al seconda opzione anche se ribadisco che la terza decade di febbraio sarà movimentata come il target 18/25 marzo 
|
|
prometeo [ Gio 03 Feb, 2011 06:48 ]
|
 |
 Re: [METEOSONDAGGIO] L'inverno, o meglio, ciò che rimane dell'inverno 2010/2011
|
Voto la 3° per pura statistica...dopo un mese di nulla mi aspetto quantomeno una buona coda invernale. 
|
|
zerogradi [ Gio 03 Feb, 2011 08:29 ]
|
 |
 Re: [METEOSONDAGGIO] L'inverno, O Meglio, Ciò Che Rimane Dell'inverno 2010/2011
|
Ho votato la 3° senza minimo dubbio alcuno. 
|
|
mausnow [ Gio 03 Feb, 2011 10:18 ]
|
 |
 Re: [METEOSONDAGGIO] L'inverno, O Meglio, Ciò Che Rimane Dell'inverno 2010/2011
|
Voto la 3° per pura statistica...dopo un mese di nulla mi aspetto quantomeno una buona coda invernale. 
stesso identico ragionamento..
|
|
DragonIce [ Gio 03 Feb, 2011 12:48 ]
|
 |
 Re: [METEOSONDAGGIO] L'inverno, O Meglio, Ciò Che Rimane Dell'inverno 2010/2011
|
|
|
and1966 [ Gio 03 Feb, 2011 14:44 ]
|
 |
 Re: [METEOSONDAGGIO] L'inverno, O Meglio, Ciò Che Rimane Dell'inverno 2010/2011
|
Infatti ci stavo pensando...l'abbiamo toccato nel profondo il caro inverno dormiente??
Carro dei vincitori o no comunque, e come dice il buon Fili (la penso come lui), chi si attendeva un repentino cambiamento con arrivo del '56 o comunque rottura di stasi atmosferica, non può averlo fatto in base a indici AO, NAO BAU, AIO, ECCIU', perchè basandosi su di essi e seguendo le teorie più in voga, la risposta ad un'analisi sensata avrebbe prodotto una previsione di uscita dall'inverno abbastanza indolore, con Europa sempre nel limbo e mai interessata dal freddo serio polare.
Non per nulla togliere a nessuno quindi, però io credo che ci si poteva attendere un cambiamente SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per motivi statistici, di tempi di ritorno, di bilanciamento.
Ditemi poi voi se non è così 
|
|
Icestorm [ Gio 03 Feb, 2011 14:57 ]
|
 |
 Re: [METEOSONDAGGIO] L'inverno, O Meglio, Ciò Che Rimane Dell'inverno 2010/2011
|
Infatti ci stavo pensando...l'abbiamo toccato nel profondo il caro inverno dormiente??
Carro dei vincitori o no comunque, e come dice il buon Fili (la penso come lui), chi si attendeva un repentino cambiamento con arrivo del '56 o comunque rottura di stasi atmosferica, non può averlo fatto in base a indici AO, NAO BAU, AIO, ECCIU', perchè basandosi su di essi e seguendo le teorie più in voga, la risposta ad un'analisi sensata avrebbe prodotto una previsione di uscita dall'inverno abbastanza indolore, con Europa sempre nel limbo e mai interessata dal freddo serio polare.
Non per nulla togliere a nessuno quindi, però io credo che ci si poteva attendere un cambiamente SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per motivi statistici, di tempi di ritorno, di bilanciamento.
Ditemi poi voi se non è così 
Per quanto riguarda la mia opinione espressa nel sondaggio, ti dico che É così. E l'ho anche specificato nelle motivazioni della mia risposta.
Tife e Paolo hanno pero', ad onor del vero, seguito una loro linea di analisi e previsione che seguiva un coerente filo logico (da loro spiegato). E personalmente ne do loro atto. 
|
|
and1966 [ Gio 03 Feb, 2011 15:06 ]
|
 |
 Re: [METEOSONDAGGIO] L'inverno, O Meglio, Ciò Che Rimane Dell'inverno 2010/2011
|
Infatti ci stavo pensando...l'abbiamo toccato nel profondo il caro inverno dormiente??
Carro dei vincitori o no comunque, e come dice il buon Fili (la penso come lui), chi si attendeva un repentino cambiamento con arrivo del '56 o comunque rottura di stasi atmosferica, non può averlo fatto in base a indici AO, NAO BAU, AIO, ECCIU', perchè basandosi su di essi e seguendo le teorie più in voga, la risposta ad un'analisi sensata avrebbe prodotto una previsione di uscita dall'inverno abbastanza indolore, con Europa sempre nel limbo e mai interessata dal freddo serio polare.
Non per nulla togliere a nessuno quindi, però io credo che ci si poteva attendere un cambiamente SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per motivi statistici, di tempi di ritorno, di bilanciamento.
Ditemi poi voi se non è così 
Motivi statistici o non statistici sino a 18 ore fa c'era uno scoramento tipo post guerra atomica.... quindi non so per quale motivo ma Paolo e soprattutto Fabio hanno previsto, con tanto di tesi a seguito, quanto si evince nei modelli odierni con diversi giorni di anticipo.
A loro vanno i miei complimenti proprio perchè hanno spiegato argomentando le loro tesi lasciando acceso in noi un lumicino di speranza che era precedentemente avvolto nella più cupa meteo-tenebra. 
|
|
Poranese457 [ Gio 03 Feb, 2011 15:08 ]
|
 |
 Re: [METEOSONDAGGIO] L'inverno, o meglio, ciò che rimane dell'inverno 2010/2011
|
Intendiamoci, anche io la penso come voi, ma MI/VI domando, da quali elementi sarebbero venute fuori queste previsioni visto che:
1_ i modelli non davano avvisaglia alcuna sul cambiamenti di questo tipo
2_ gli indici esposti su libri di testo, analizzandoli, darebbero ben altri risvolti teorici attenendosi alla loro interpretazione 
|
|
Icestorm [ Gio 03 Feb, 2011 15:18 ]
|
 |
|
|
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite Utenti Registrati: Nessuno
|
|
|