Pagina 2 di 13
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 11, 12, 13  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?

#16  Ricca Gubbio Gio 17 Feb, 2011 18:15

Ribadisco se il freddo ci deve colpire di striscio senza pp preferisco alla grande un anticipo di primavera!!!!   
 




____________
Si la fa la fasse per bene........
 
Veterano
Veterano
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 218
Registrato: 16 Gen 2007

Età: 53
Messaggi: 2980
457 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?

#17  Poranese457 Gio 17 Feb, 2011 18:31

Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ribadisco se il freddo ci deve colpire di striscio senza pp preferisco alla grande un anticipo di primavera!!!!   




Tranquillo, per il freddo non c'è pericolo!  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 44995
7361 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?

#18  and1966 Gio 17 Feb, 2011 18:36

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Di cosa ci stiamo preoccupando ragazzi, siamo seri su, le quotatissime BOM ACCESS (chi non le conosce??) prevedono una gran retrogressione con valori fino a -12°C ad 850 hPa sull'Appennino centro-settentrionale..

Ormai è gelo sicuro!     



Si, saranno le GEM degli anni '10. Ricordo, in occasione delle solite crisi da astinenza del freddo modellistico, come le GEM fossero sempre quelle dell' ultima spiaggia, anche quando americani, inglesi ed anche giapponesi, ci mettevano il cammello per cappello ....  

Mi piacerebbe sapere quale tipo di estrapolazione hanno fatto dei dati Reading per arrivare a quell' emissione che hai postato, forse chi manipola e dà i dati di input é più freddofilo di tutti noi messi assieme ....   
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13312
3586 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?

#19  Fili Gio 17 Feb, 2011 20:19

reading sontuose!    
 
ecm1_120_1297970459_402084
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Gio 17 Feb, 2011 20:21, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38823
5587 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?

#20  prometeo Gio 17 Feb, 2011 20:19

comunque reading secondo me sono belle e promettenti
certo, sarebbe evento sul medio e sopratutto basso adriatico ma quell'orientamento molto orientale delle correnti mi lascia acceso il lumicino
P.S. questo è un fulgido esempio come la falla in questo caso ci avrebbe fatto comodo
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?

#21  il fosso Gio 17 Feb, 2011 20:30

Di zonale avranno ben poco almeno i prossimi 10gg sulla nostra penisola,
ma le spinte e le modulazioni d'onda calde-fredde che saranno impresse dal lobo canadese
e dai flussi zonali nord atlantici e polari saranno determinanti per le nostre sorti.
Nonchè le capacità di modificazione dei flussi da parte delle propaggini russo-scandinave del grande orso, e delle spinte antizonali del medesimo.
Tutti i giorni stiamo osservando carte sempre nuove, con piccoli spostamenti nelle sopracitate zone nel breve termine, che divengono enormi discrepanze da run a run nel medio-lungo per il nostro comparto.
Arrivati ormai a 5gg dall'avvio della dinamica non abbiamo ancora appigli deterministici
per poter proclamare per noi qualcosa di definito.
Ma ormai siamo li, entro domani o al massimo tra 2gg i GM dovranno per forza di cose allinearsi sulle dinamiche di avvio, e da ciò dipenderà anche gran parte del seguito.

Per ora mi sento di confermare solo ciò che avevo già espresso ieri, e che ormai appare evidente, il flusso freddo antizonale, almeno brevemente e con la sua parte periferica, verrà a farci visita, eventuali maggiori coinvolgimenti sono ancora un'incognita.

E un'altra cosa, riguardante dinamiche a più ampio spettro, e quindi più facilmente intuibili,
ritengo probabile che ingerenze continentali, più o meno prossime a noi, continueranno a farsi vive anche nella prima decade di Marzo
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi la vince?

#22  Icestorm Gio 17 Feb, 2011 21:35

Situazione da valutare, come da titolo la prognosi è ancora da sciogliere...grandi divergenze di vedute a 120 ore...roba da matti!

Affidabilità modellistica attuale sulle 100 ore!
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?

#23  il fosso Gio 17 Feb, 2011 21:42

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...Pare palesarsi un anticipo di ingerenza fredda 20-21c.m che potrebbe essere buona per l'Appenino, già s'era visto qualcosa nei precedenti run, ma stasera calcano la mano...


Intanto questa è confermata,
un rapido ma incisivo ingresso di un piccolo nucleo freddo da NW in quota,
rapido calo termico di 7-10°C a 500hpa, meno incisivo ma comunque buono a 850hpa,
fino a -1/3°C.
Sarà associata una genesi ciclonica in probabile movimento rapido da NW a S-SE,
con fronte freddo annesso capace di portare fenomenologia anche intensa.
Vedremo se l'evoluzione sinottica favorirà un buon coinvolgimento delle nostre zone,
sperando che il minimo non muova troppo lontano da noi.
In tal caso in appennino la QN si attesterà a livelli medio-bassi, con possibili comparse collinari verso fine evento
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?

#24  Icestorm Gio 17 Feb, 2011 21:50

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...Pare palesarsi un anticipo di ingerenza fredda 20-21c.m che potrebbe essere buona per l'Appenino, già s'era visto qualcosa nei precedenti run, ma stasera calcano la mano...


Intanto questa è confermata,
un rapido ma incisivo ingresso di un piccolo nucleo freddo da NW in quota,
rapido calo termico di 7-10°C a 500hpa, meno incisivo ma comunque buono a 850hpa,
fino a -1/3°C.
Sarà associata una genesi ciclonica in probabile movimento rapido da NW a S-SE,
con fronte freddo annesso capace di portare fenomenologia anche intensa.
Vedremo se l'evoluzione sinottica favorirà un buon coinvolgimento delle nostre zone,
sperando che il minimo non muova troppo lontano da noi.
In tal caso in appennino la QN si attesterà a livelli medio-bassi, con possibili comparse collinari verso fine evento


E anche grazie al piffero aggiungerei E' stata l'unica cosa sempre presente in previsione questa strisciatina fresca, ciò che è in ballo è il dopo, con grandi probabilità di insuccesso, a fronte di un 35% di probabilità di gran freddo su di noi... Vediamo un pò..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?

#25  il fosso Gio 17 Feb, 2011 22:52

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]

E anche grazie al piffero aggiungerei E' stata l'unica cosa sempre presente in previsione questa strisciatina fresca, ciò che è in ballo è il dopo, con grandi probabilità di insuccesso, a fronte di un 35% di probabilità di gran freddo su di noi... Vediamo un pò..


Ne risulta? Un'altra strisciatina
Sei fin troppo ottimista per il gran freddo, intendo per tale > -10.
Speriamo, mi accontenterei di una -5 con prec.
potrebbe eventualmente bastare anche per le quote più basse, vista la natura più che mai continentale dell'aria fredda in eventuale ingresso.

Comunque sebbene la prima intrusione fresca era vista da un pò, negli ultimi run ha assunto connotati potenzialemnte ben più produttivi a livello precipitativo, speriamo che venga confermata tale.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?

#26  Icestorm Gio 17 Feb, 2011 23:20

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]

E anche grazie al piffero aggiungerei E' stata l'unica cosa sempre presente in previsione questa strisciatina fresca, ciò che è in ballo è il dopo, con grandi probabilità di insuccesso, a fronte di un 35% di probabilità di gran freddo su di noi... Vediamo un pò..


Ne risulta? Un'altra strisciatina
Sei fin troppo ottimista per il gran freddo, intendo per tale > -10.
Speriamo, mi accontenterei di una -5 con prec.
potrebbe eventualmente bastare anche per le quote più basse, vista la natura più che mai continentale dell'aria fredda in eventuale ingresso.

Comunque sebbene la prima intrusione fresca era vista da un pò, negli ultimi run ha assunto connotati potenzialemnte ben più produttivi a livello precipitativo, speriamo che venga confermata tale.


??? Non ho ben capito che intendi, ottimista di cosa? Stiamo vedendo che piega prendono i modelli, non lo sa di certo nessuno che strada prenderà la previsione vera e propria.

In parte sono ottimista, ma scordati la -5 con precipitazioni, perchè le complicazioni umide in questo caso ce le dimentichiamo, e con la -5 nevicherebbe solo strettamente sulla dorsale in caso di forte stau..ci credo che ti basterebbe, al restante 90% della regione no Serve una -7 in queste condizioni in genere, unitamente ad un forte stau per imbiancare Spoleto-Foligno-Assisi
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi la vince?

#27  Icestorm Gio 17 Feb, 2011 23:26

18z:

Atlantico troppo forte, che oltre ai maroni, rompe le basi di un bellissimo Wejkoff in formazioni sul più bello.

Lo seziona in 2 nel mezzo rispedendo al mittente il freddo russo, e da una spallata impressionante all'HP di blocco spedendolo su di noi.

A questo punto le possibilità di freddo intenso si fanno sempre più flebili, e non le darei oltre un comunque buono 20%.

Non è proprio anno, e pare che finirà come l'opzione del meteo-sondaggio meno votata indicava   
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?

#28  il fosso Ven 18 Feb, 2011 01:08

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
??? Non ho ben capito che intendi, ottimista di cosa? Stiamo vedendo che piega prendono i modelli, non lo sa di certo nessuno che strada prenderà la previsione vera e propria.

In parte sono ottimista, ma scordati la -5 con precipitazioni, perchè le complicazioni umide in questo caso ce le dimentichiamo, e con la -5 nevicherebbe solo strettamente sulla dorsale in caso di forte stau..ci credo che ti basterebbe, al restante 90% della regione no Serve una -7 in queste condizioni in genere, unitamente ad un forte stau per imbiancare Spoleto-Foligno-Assisi


Intendo semplicemente che dare 1/3 delle possibilità totali ad un'azione forte, quando come giustamente dici lo spread è così ampio, mi pare ottimistico.

"Complicazioni umide"? Molto difficili è vero, ma non impossibili, specie se il passaggio 96-120h di reading 12 si dimostrerà attendibile, certo vedendo gfs18z è ancor più arduo sperarci.
Vediamo domani.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?

#29  Fili Ven 18 Feb, 2011 01:22

chissà perchè ste differenze colossali GFS-ECMWF... io continuo a dare più credito all'americano, vediamo le 00 che ci diranno   

ovviamente di nuovo spaghi verso l'alto, ed anche la passata di domenica nettamente ridimensionata rispetto al 12z certo che te fanno proprio passà la voglia sti run...  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38823
5587 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?

#30  il fosso Ven 18 Feb, 2011 01:46

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
chissà perchè ste differenze colossali GFS-ECMWF... io continuo a dare più credito all'americano, vediamo le 00 che ci diranno   

ovviamente di nuovo spaghi verso l'alto, ed anche la passata di domenica nettamente ridimensionata rispetto al 12z certo che te fanno proprio passà la voglia sti run...  


Non solo tra i due, ma tra tutti i modelli e da run a run degli stessi.
Non hanno strade diverse ma coerenti con le proprie emissioni, è solo un gran caos.
Vediamo se almeno gli ultimi run verrano confermati dall'una o dall'altra parte,
ovviamente si tifa per GL'europei   ... che visto l'andazzo temo verranno puntualmente disattesi... o no
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 13
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 11, 12, 13  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML




  

 

cron