Pagina 12 di 13
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 11, 12, 13  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?

#166  Fili Sab 19 Feb, 2011 20:41

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per il resto, dalla media e bassa stratosfera (bilobazione) fino al suolo ci sono tutti HP di blocco ed assenza pressochè totale di zonalità!  


a me sembra che se davvero ci fosse stata assenza di zonalità e blocchi HP (parlo della nostra fetta di emisfero) non staremmo a parlare di una -6° risicata per mercoledì, ma di ben altre storie.

Poi non mi hai risposto...come motivi il fatto che l'HP delle Azzorre, che pure tenta di erigersi verso Nord, viene spiattellato letteralmente lungo i paralleli alle 150/180 ore in Europa?    
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38826
5590 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?

#167  marvel Sab 19 Feb, 2011 21:21

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per il resto, dalla media e bassa stratosfera (bilobazione) fino al suolo ci sono tutti HP di blocco ed assenza pressochè totale di zonalità!  


a me sembra che se davvero ci fosse stata assenza di zonalità e blocchi HP (parlo della nostra fetta di emisfero) non staremmo a parlare di una -6° risicata per mercoledì, ma di ben altre storie.

Poi non mi hai risposto...come motivi il fatto che l'HP delle Azzorre, che pure tenta di erigersi verso Nord, viene spiattellato letteralmente lungo i paralleli alle 150/180 ore in Europa?    


Ti ho risposto eccome... forse non ti è bastato?

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Se avessi avuto ben chiaro che cosa era il flusso zonale, avresti capito che il blocco anticiclonico russo sta confrontandosi con un vasto sistema depressionario che va dall'Atlantico Settentrionale fino al Polo, parte primaria del VP.
Questo innesca un importante FLUSSO MERIDIANO (e non zonale) mite che risale fino all'Artico.
Finché permane il blocco russo non c'è possibilità che si ristabilisca un flusso zonale, al massimo (alla peggio) finiremo noi stessi sotto un flusso meridionale del suddetto sistema.
Con anticicloni di blocco non esiste flusso zonale!
Infatti le correnti a getto non possono fluire da ovest ad est e trascinare le sottostanti LP, saccature e promontori.
Il flusso zonale deve fluire da ovest ad est, e finchè non lo fa non lo puoi chiamare come flusso zonale.
Poi se tu con quel nome ci chiami qualsiasi flusso della circolazione atmosferica è un'altra faccenda.
Se le LP non percorrono la traiettoria ovest-est, a causa di blocchi, non c'è flusso zonale.
Per essere ancor più chiari:
forse tu confondi i venti occidentalii che scorrono nella parte meridionale delle depressioni per flusso zonale, ma non è così.
Altrimenti come me li chiami i venti orientali che scorrono nella parte settentrionale delle suddette LP, flusso antizonale???
 


L'HP azzorriano non vive certo di vita propria, mica sta lì che si erige se ha spazio, sennò se ne sta buono.
Insomma, tutta la configurazione è una conseguenza di dinamiche d'onda planetaria, e adesso chi sta producendo questa configurazione, con VP allungato dall'Atlantico al Polo e fino alla Siberia Orientale, è proprio il blocco anticiclonico russo che impedisce l'avanzata verso est delle correnti occidentali. Impedisce quindi il ricompattamento del VP in troposfera (mentre in stratosfera ad esempio (ops, guarda chi riscappa fuori), ben lontana dai forcing troposferici come è quello causato da un HP termico,  il VPS è bello che ricompattato. (anche se un forcing troposferico prolungato, alla lunga, può produrre una risonanza anche in stratosfera ecc...)
Insomma, l'HP atlantico che vedi comparire "adesso" è solo una conseguenza del blocco russo che a sua volta, producendo un intenso flusso meridionale in atlantico, produce una forte accelerazione del getto diretto verso nord, quindi una sua compressione alla radice del getto stesso (convergenza del flusso), che produce un aumento dei GPT sottostanti, e quindi la risalita dell'HP.
Ma l'HP azzorriano resta schiacciato tra lobo depressionario ed HP termico, non può salire e crescere, visto che parte del flusso meridiano discendente tende ad aggirare l'HP termico stesso.
Quello che può fare, al massimo, è fondersi parzialmente (nei bassi strati) con il termico.
Tale fusione, come risaputo, è solitamente molto debole e transitoria, dato che il primo è dinamico ed il secondo è termico, con gradienti barici completamente diversi mano a mano che si sale di quota.
Quindi il ponte stesso produce differenziali barici , LP, cut off, gocce, ecc, che lo interrompono facilmente
A meno che il termico non si "dinamicizzi", cosa per altro logica e ricorrente (almeno parzialmente).

Ti va bene questa risposta?
 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Sab 19 Feb, 2011 23:26, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?

#168  Fili Sab 19 Feb, 2011 21:30

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ti va bene questa risposta?
 


sinceramente...sarà che ci capisco poco io...

ma tu in pratica dici che tutte le dinamiche emisferiche di questo periodo nascono dalla presenza di un HP russo che va ad influenzare l'HP Azzorriano e il flusso atlantico?   o non ho capito niente?

se fosse come ho capito,

1. In pratica ragioni al contrario? Cioè io so che le figure bariche ad OVEST influenzano e generano quelle ad EST, e non il contrario   certo, est ed ovest sono relativi, essendo la terra circolare, ma mai ho visto un HP russo influenzare le dinamiche in Atlantico  

2. In base a cosa dici "tutto nasce dall'HP russo che blocca il flusso zonale"? Io potrei dire "tutto nasce dal vortice polare che erige parzialmente l'HP azzorriano ecc ecc..."  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38826
5590 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?

#169  marvel Sab 19 Feb, 2011 21:50

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ti va bene questa risposta?
 


sinceramente...sarà che ci capisco poco io...

ma tu in pratica dici che tutte le dinamiche emisferiche di questo periodo nascono dalla presenza di un HP russo che va ad influenzare l'HP Azzorriano e il flusso atlantico?   o non ho capito niente?

se fosse come ho capito,

1. In pratica ragioni al contrario? Cioè io so che le figure bariche ad OVEST influenzano e generano quelle ad EST, e non il contrario   certo, est ed ovest sono relativi, essendo la terra circolare, ma mai ho visto un HP russo influenzare le dinamiche in Atlantico  

2. In base a cosa dici "tutto nasce dall'HP russo che blocca il flusso zonale"? Io potrei dire "tutto nasce dal vortice polare che erige parzialmente l'HP azzorriano ecc ecc..."  


No Fili, non è come dici tu.
Se non ci fossero dei forcing come quelli permanenti delle catene montuose e degli oceani, e quelli temporanei/stagionali, come le masse fredde continentali (che sono ancor più influenti delle catene montuose) e dei disturbi stratosferici, il VP sarebbe sempre compatto e scorrerebbe tranquillamente e sempre in fase zonale... un po' come accade nell'Emisfero Australe.

L'HP azzorriano spesso risponde a "semplici" forcing orografici d'oltreoceano ed oceanici, che producono delle onde che poi vanno gradualmente in risonanza, ma se arriva un HP termico la situazione cambia... così come per altri disturbi. Spesso e volentieri l'onda planetaria che da forma all'HP Atlantico è una risposta alla combinazione di azioni di forzatura operate da un altro HP dinamico semistazionario, quello Aleutinico, che poi interagisce con la forzante delle Montagne Rocciose, con un'onda del getto che si diffonde verso est in Atlantico.

Nel caso attuale, una iniziale e prolungata disposizione del VP lungo l'asse Labrador-Siberia (grazie a blocchi din origine stratosferica), ha favorito l'instaurarsi di un HP termico russo. Ora l'HP funge egli stesso da forzante che non permette (almeno per ora) un ricompattamento del VP, ed il blocco termico stesso produrrà conseguenze anche sui livelli superiori, che poi produrranno nuove forzanti che interagiranno con le altre forzanti emisferiche, e così via, in un complesso meccanismo di mutevole e reciproca influenza.

PS(è risaputo che un blocco russo produca conseguenze anche in atlantico. Infatti se il flusso del getto occidentale è costretto a rallentare e deviare, esso stesso produce conseguenze "a ritroso", curvandosi ed anche spezzandosi, un po' come un treno che deragli..    
Non c'è bisogno che ti spieghi che è tutto collegato.

ciao
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi la vince?

#170  marvel Mer 23 Feb, 2011 08:59

Ops... antizonalità!
Proprio come previsto quasi un mese fa con le "inutili" stratosferiche!!!  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?

#171  Fili Mer 23 Feb, 2011 10:06

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ops... antizonalità!
Proprio come previsto quasi un mese fa con le "inutili" stratosferiche!!!  


eh beh...a forza di gridare al lupo al lupo... prima o poi ce se piglia!     
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38826
5590 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?

#172  marvel Mer 23 Feb, 2011 11:16

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ops... antizonalità!
Proprio come previsto quasi un mese fa con le "inutili" stratosferiche!!!  


eh beh...a forza di gridare al lupo al lupo... prima o poi ce se piglia!     


Non voglio ricominciare, ma le uniche volte che avevo previsto qualcosa, l'ho azzeccato (l'irruzione di metà dicembre e quella odierna), e in modo direi puntuale!
La previsione di un possibile ritorno del freddo per l'epifania, lo ripeto, non era stata fatta su elementi osservati (come invece negli altri casi, dove erano in atto riscaldamenti stratosferici) ma sulla statistica.
E' sufficiente leggere quello che ho scritto...  
Lo dissi e lo ripetei.
Solo che qui, "qualcuno", non sa ammettere di "aver perso" ed essersi sbagliato nel giudicare le previsioni long-range del sottoscritto, ... e per essere più precisi, quel qualcuno sei tu!
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?

#173  Fili Mer 23 Feb, 2011 11:20

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Solo che qui, "qualcuno", non sa ammettere di "aver perso" ed essersi sbagliato nel giudicare le previsioni long-range del sottoscritto, ... e per essere più precisi, quel qualcuno sei tu!


dai Massimilià finiamola con questa diatriba, tanto nessuno convincerà l'altro, mai  

tu sostieni che le strato sono un ottimo strumento per la previsione long-range, con margini di affidabilità superiori a quelli delle troposferiche.

io ritengo che siano sullo stesso identico piano, forniscono indicazioni come possono fornirle le tropo, e come esse sono soggette ad interpretazione, fluttuazione e balletti.

tu mi porti esempi di tue previsioni azzeccate io ti porto esempi di inverni scialbi nonostante tutte le "intuizioni" stratosferiche degli anni addietro. Compreso anche il maggiore SW della storia (mi pare che sia così, no?)

Quindi temo sia intuile andare avanti    
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38826
5590 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?

#174  marvel Mer 23 Feb, 2011 11:33

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Solo che qui, "qualcuno", non sa ammettere di "aver perso" ed essersi sbagliato nel giudicare le previsioni long-range del sottoscritto, ... e per essere più precisi, quel qualcuno sei tu!


dai Massimilià finiamola con questa diatriba, tanto nessuno convincerà l'altro, mai  

tu sostieni che le strato sono un ottimo strumento per la previsione long-range, con margini di affidabilità superiori a quelli delle troposferiche.

io ritengo che siano sullo stesso identico piano, forniscono indicazioni come possono fornirle le tropo, e come esse sono soggette ad interpretazione, fluttuazione e balletti.

tu mi porti esempi di tue previsioni azzeccate io ti porto esempi di inverni scialbi nonostante tutte le "intuizioni" stratosferiche degli anni addietro. Compreso anche il maggiore SW della storia (mi pare che sia così, no?)

Quindi temo sia intuile andare avanti    


Tu confondi il fatto che a me piaccia seguire le dinamiche stratosferiche, quale il grandioso SW di due anni fa, con il fatto che queste debbano per forza provocare delle conseguenze sull'Italia... cosa che io non ho mai detto nemmeno in quell'occasione.
Ora, se a te interessa solo il tuo orticello e non interessa altro, se "usi" la meteorologia solo per capire se fioccherà o no su Foligno, e in questo senso interpreti le mie informazioni solo e soltanto per capire che cosa farà a Foligno e in Italia (anche se io non lo dico), beh, questa non è certo una mia colpa né del metodo di previsione.  

PS(vatti a rileggere anche quel post, magari a freddo ti rendi conto di quello che c'era scritto)
 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?

#175  Fili Mer 23 Feb, 2011 11:37

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Solo che qui, "qualcuno", non sa ammettere di "aver perso" ed essersi sbagliato nel giudicare le previsioni long-range del sottoscritto, ... e per essere più precisi, quel qualcuno sei tu!


dai Massimilià finiamola con questa diatriba, tanto nessuno convincerà l'altro, mai  

tu sostieni che le strato sono un ottimo strumento per la previsione long-range, con margini di affidabilità superiori a quelli delle troposferiche.

io ritengo che siano sullo stesso identico piano, forniscono indicazioni come possono fornirle le tropo, e come esse sono soggette ad interpretazione, fluttuazione e balletti.

tu mi porti esempi di tue previsioni azzeccate io ti porto esempi di inverni scialbi nonostante tutte le "intuizioni" stratosferiche degli anni addietro. Compreso anche il maggiore SW della storia (mi pare che sia così, no?)

Quindi temo sia intuile andare avanti    


Tu confondi il fatto che a me piaccia seguire le dinamiche stratosferiche, quale il grandioso SW di due anni fa, con il fatto che queste debbano per forza provocare delle conseguenze sull'Italia... cosa che io non ho mai detto nemmeno in quell'occasione.


bè, però se permetti questo non è vero... OGNI TUA ANALISI alla fine è mirata a cercare conseguenze per l'Italia, o comunque per il bacino del Mediterraneo. Lo scrivi tu...non io E' ovvio che non puoi darci la certezza, nessuno può darcela, appunto...puoi individuare una linea di tendenza, che è ne più ne meno di quanto non facciano i modelli troposferici.

Se poi le stratosferiche diano un 5% di attendibilità in più...sinceramente questo mi cambia poco.

Io non ho mai negato l'interesse nello studiare queste carte, assolutamente. Ma, purtroppo o per fortuna, sono una persona che mira molto al lato "pratico" delle cose (come penso te, peraltro....) e quando vado a fare le somme, è inevitabile che i conti, alla fine, non tornano quasi mai  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38826
5590 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?

#176  marvel Mer 23 Feb, 2011 11:59

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


bè, però se permetti questo non è vero... OGNI TUA ANALISI alla fine è mirata a cercare conseguenze per l'Italia, o comunque per il bacino del Mediterraneo. Lo scrivi tu...non io E' ovvio che non puoi darci la certezza, nessuno può darcela, appunto...puoi individuare una linea di tendenza, che è ne più ne meno di quanto non facciano i modelli troposferici.

Se poi le stratosferiche diano un 5% di attendibilità in più...sinceramente questo mi cambia poco.

Io non ho mai negato l'interesse nello studiare queste carte, assolutamente. Ma, purtroppo o per fortuna, sono una persona che mira molto al lato "pratico" delle cose (come penso te, peraltro....) e quando vado a fare le somme, è inevitabile che i conti, alla fine, non tornano quasi mai  


No, non è proprio così.
Semplicemente, essendo cosciente delle elevate influenze potenziali che scossoni stratosferici importanti possano avere sulle dinamiche troposferiche, ritengo sia opportuno seguirle... poi la speranza è quella, ma io ho sempre sottolineato l'elevata improbabilità che l'Italia possa essere coinvolta da colate importanti conseguenti a questi fenomeni... l'ho ripetuto fino allo sfinimento.
Invece quando la configurazione era minimamente favorevole l'ho detto, come in questi ultimi casi.
Il problema è che c'è gente che non vede altro che quello, e che dei miei mille messaggi di "precauzione" se ne è sempre infischiata, sperando oltre lo sperabile... (il fatto che tu abbia ricordato il fenomeno di 2 anni fa, in cui era sempre stato detto fin dall'inizio che molto probabilmente non avrebbe dato conseguenze particolari sull'Italia e sul continente europeo, ne è una riprova).
Insomma, è vero, quello che scrivo non è roba per voi (non tutti almeno).
 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Mer 23 Feb, 2011 12:04, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi la vince?

#177  Icestorm Mer 23 Feb, 2011 12:01

Arcominciamo? Parlatene in chat per cavoli vostri no....tanto la cosa è tra voi 2   
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi la vince?

#178  andrea75 Mer 23 Feb, 2011 12:05

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Arcominciamo? Parlatene in chat per cavoli vostri no....tanto la cosa è tra voi 2   


         

Quoto.... damoce un taglio! Filì, pure te se nun stuzzuchi sempre però.....
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45347
3858 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?

#179  Fili Mer 23 Feb, 2011 12:05

boh, non so, ora sono solo io qui a risponderti... ma penso che un pò tutti (e non per ignoranza) qui dentro abbiano interpretato le tue analisi al fine di capire SE una massa d'aria più o meno fredda possa arrivare ad interessare l'Italia. Ora non ho ne tempo ne voglia di ripescare uno ad uno i passaggi in cui parli di coinvolgimenti italici più o meno probabili. Ma non me li sono certo sognati

Io non mi ritengo tra quelli che "non vede altro che quello" come se chissà che stessi aspettando... però allora non è nemmeno tanto giusto uscirsene oggi con "ve l'avevo detto che arrivava il freddo antizonale".
Insomma...quando arriva (come ad esempio in parte questa settimana, o a dicembre) è perchè tu ne avevi parlatoe previsto, se invece non arriva (come gli anni appena trascorsi) è perchè tu non avevi mai parlato di coinvolgimenti italici? C'è un po' di confusione...
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38826
5590 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?

#180  Fili Mer 23 Feb, 2011 12:06

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Arcominciamo? Parlatene in chat per cavoli vostri no....tanto la cosa è tra voi 2   


         

Quoto.... damoce un taglio! Filì, pure te se nun stuzzuchi sempre però.....


oh, e te pareva che non avevo stuzzicato io! Rileggiti di chi è il primo post di oggi sull'argomento, và

Tra l'altro non mi sembra inutile questa discussione.
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38826
5590 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 12 di 13
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... , 11, 12, 13  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML