Mi pare chiaro che ormai i prossimi passaggi saranno più importante per lo scacchiere nord europeo piuttosto che per altro...
Partire da qua potrebbe non essere malvagio, l'inverno intanto entrerà veementemente su mezza Europa, Mediterraneo anche alle prese con situazioni autunnali ma pronto per virare all'inverno dopo il 10 dicembre!!
Quest'anno a me sembra che qualcosa sullo scacchiere nord-atlantico sia andato cambiando, ma preferirei starmene zitto e non stuzzicare il can che dorme per ora...mi riferisco alla east-coast americana..particolarmente libero da discese artiche Groenlandesi poderose come si poteva notare negli altri anni.
Si sta instaurando un dualismo tra due grandi centri bassopressori, l'uno scandinavo fortissimo, l'altro canadese appunto meno forte, che cercano di contendersi l'un l'altro le fredde isoterme groenlandesi, vedremo come procederà la lotta..