| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#16  Fili Lun 06 Feb, 2012 10:04 
				Meteotitano non ce la dà. 
 
se la tira         
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#17  Poranese457 Lun 06 Feb, 2012 10:09 
				ieri meteotitano ce la dava.. mi fido piu della mia stazioncina che da ieri a messo i fiocchi di neve.. con pressione che sta calando gradualmente..
 
A proposito.....
 
Sapete perchè quest'anno a Porano ha nevicato per 4 giorni di fila?? Perchè la Davis non s'è mai azzardata a mette il fiocchetto nelle previsioni!!           
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45015
			7383 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#18  yeti Lun 06 Feb, 2012 10:14 
				ieri meteotitano ce la dava.. mi fido piu della mia stazioncina che da ieri a messo i fiocchi di neve.. con pressione che sta calando gradualmente..
 
A proposito.....
 
Sapete perchè quest'anno a Porano ha nevicato per 4 giorni di fila?? Perchè la Davis non s'è mai azzardata a mette il fiocchetto nelle previsioni!!       
 
al contrario invece la mia oregon è un cecchino..     questi 4 giorni sono andati proprio come lei diceva..
							   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Esperto   Utente #: 491Registrato: 02 Gen 2009
 Età: 38
Messaggi: 928
			129 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Ecowitt
 Località: Ponte Felcino (PG) 245m s.l.m.
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#20  Icestorm Lun 06 Feb, 2012 13:29 
				Quindi il Colonnello ritiene influente l'ansa depressionaria secondaria che avremo sul medio-basso tirreno?  
Sarebbe di nuovo uno scorrimento umido al sopra di correnti gelide nordorientali al suolo... Sinceramente non mi avventuro in questa situazione di complicatissima lettura, probabilmente non ne ho le competenze, l'unica cosa che posso immaginare è il doppio contributo come mostravo nella mappa pressoria di ieri sera..sempre in questo topic.    
Voi cosa ne pensate invece
							    
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 46Registrato: 23 Apr 2005
 Età: 40
Messaggi: 11924
			54 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Terni Nord 241 m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#21  lorenzo88 Lun 06 Feb, 2012 13:33 
				Quindi il Colonnello ritiene influente l'ansa depressionaria secondaria che avremo sul medio-basso tirreno?  
Sarebbe di nuovo uno scorrimento umido al sopra di correnti gelide nordorientali al suolo... Sinceramente non mi avventuro in questa situazione di complicatissima lettura, probabilmente non ne ho le competenze, l'unica cosa che posso immaginare è il doppio contributo come mostravo nella mappa pressoria di ieri sera..sempre in questo topic.    
Voi cosa ne pensate invece
 
Guarda anche il Lamma Toscana pensa a nevicate piuttosto diffuse sulla Toscana,specificando che saranno la zone dell'Amiata e quelle appenniniche ad avere maggiori accumuli.... 
Anche su altri siti vengono citate Sia l'Umbria sia la Toscana....
							   
				
												____________ La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts   
			
            
            
            
            			Utente Senior   Utente #: 162Registrato: 18 Apr 2006
 Età: 36
Messaggi: 3558
			194 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Chiusi
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#22  rob Lun 06 Feb, 2012 13:41 
				Quindi il Colonnello ritiene influente l'ansa depressionaria secondaria che avremo sul medio-basso tirreno?  
Sarebbe di nuovo uno scorrimento umido al sopra di correnti gelide nordorientali al suolo... Sinceramente non mi avventuro in questa situazione di complicatissima lettura, probabilmente non ne ho le competenze, l'unica cosa che posso immaginare è il doppio contributo come mostravo nella mappa pressoria di ieri sera..sempre in questo topic.    
Voi cosa ne pensate invece
 
Guarda anche il Lamma Toscana pensa a nevicate piuttosto diffuse sulla Toscana,specificando che saranno la zone dell'Amiata e quelle appenniniche ad avere maggiori accumuli.... 
Anche su altri siti vengono citate Sia l'Umbria sia la Toscana....
 
Scusate ma con quale criterio si dovrebbero avere nevicate diffuse domani,su toscana umbria e lazio fino alle coste?Non ho capito,io pensavo solo allo stau domani con difficili sconfinamenti ad ovest del Tevere x l umbria.Ditemi voi....
							   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 187Registrato: 29 Ago 2006
 Età: 45
Messaggi: 2797
			52 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
 Località: Castel Del Piano (Perugia) 240 S.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#23  burjan Lun 06 Feb, 2012 13:43 
				Il colonnello è veramente un grande. Ha fatto il meteorologo vecchio stampo, e senza tanti infingimenti è partito sparato dicendo la sua. Ha buttato via i LAM  e ha ragionato in base alla sinottica; alla sua, però. In tutta sincerità, la conca depressionaria in quota non mi sembra tale da alimentare grandi moti da SW. E' inoltre abbastanza limitata alle regioni meridionali. 
 
Dalla sua, ha questa mappa della RH a 700 hpa 
http://expert-images.weatheronline....020712_0606.gif 
che però io avrei classificato come nubi alte e sterili nelle zone sopravvento.
 
Insomma: dietro alla sua previsione c'è sicuramente un ragionamento autonomo ed originale. Sarebbe bellissimo sentirselo spiegare.
							  
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 5Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 58
Messaggi: 8562
			141 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#24  nevone_87 Lun 06 Feb, 2012 13:56 
				Quindi il Colonnello ritiene influente l'ansa depressionaria secondaria che avremo sul medio-basso tirreno?  
Sarebbe di nuovo uno scorrimento umido al sopra di correnti gelide nordorientali al suolo... Sinceramente non mi avventuro in questa situazione di complicatissima lettura, probabilmente non ne ho le competenze, l'unica cosa che posso immaginare è il doppio contributo come mostravo nella mappa pressoria di ieri sera..sempre in questo topic.    
Voi cosa ne pensate invece
 
Guarda anche il Lamma Toscana pensa a nevicate piuttosto diffuse sulla Toscana,specificando che saranno la zone dell'Amiata e quelle appenniniche ad avere maggiori accumuli.... 
Anche su altri siti vengono citate Sia l'Umbria sia la Toscana....
 
Scusate ma con quale criterio si dovrebbero avere nevicate diffuse domani,su toscana umbria e lazio fino alle coste?Non ho capito,io pensavo solo allo stau domani con difficili sconfinamenti ad ovest del Tevere x l umbria.Ditemi voi....
 
anche secondo me, sconfinamenti locali e discontinui.. bò..       
				
												____________www.meteocollescipoli.altervista.org   ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
       
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 808Registrato: 09 Lug 2010
 Età: 38
Messaggi: 7872
			1128 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Collescipoli 280mt (TR)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#25  cptnemo Lun 06 Feb, 2012 14:10 
				Non è Giuliacci il primo che vede neve sul Tirreno domani, se ne parlava anche in un altro topic.
 Per me è esemplare la nevicata debole di ieri sera che c'è stata in molte zone, assolutamente non prevedibile dai modelli.
 
 Non credo che qui in umbria, salvo stau possa fare grandi cose, ma la nuvolosità apparentemente sterile potrebbe anche generare qualche debole precipitazione.
 
 Il fatto che metta le precipitazioni sulla costa ovest ed il litorale romano mi fa pensare ad una possibile formazione di nubi sul tirreno grazie alle basse temperature, ma sinceramente credo che non avremo temperature così basse e quindi l'impianto preconfigurato possa essere difficilmente confermato.
 
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Esperto   Utente #: 480Registrato: 20 Dic 2008
 Età: 51
Messaggi: 753
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: LaCrosse WS3650 e Oregon Scientific Generica
 Località: Terni Centro
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#26  Dic96 Lun 06 Feb, 2012 14:42 
				La previsione di Giuliacci entra un po' in contrasto con quelle di altri siti, sarebbe bellissimo se avesse ragione il Colonnello.
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Utente Senior   Utente #: 523Registrato: 29 Gen 2009
 Età: 38
Messaggi: 4476
			1039 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 
 Località: Terni
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#27  marvel Lun 06 Feb, 2012 14:44 
				Come dicono Marco e Luisito la probabilità che la risalita dell'ansa depressionaria possa dare, oltre a nuvolosità, anche precipitazioni sul resto della regione è per il momento limitata.Non escluderei deboli precipitazioni sparse, naturalmente a carattere nevoso, ma niente di consistente.
 In casi di sconfinamenti da stau la precipitazione sarebbe maggiore, ma limitatamente alle aree dove questo fenomeno riesce ad arrivare nei momenti più intensi.
 
   
				
												____________"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam : Conca Ternana   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 17Registrato: 17 Apr 2005
 Età: 54
Messaggi: 9162
			84 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: PCE-FWS 20
 Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#28  prometeo Lun 06 Feb, 2012 14:53 
				Mi auguro che abbia ragione il colonnello    
Io come piccolo profano mi permetto di dire: neve si,  
ma seria solo lungo la dorsale con accumuli imporatanti sul gualdese 
neve intorno ai 5-10cm sulle zone attugue il Subasio 
ovvero il traiangolo ruggente degli anni  90 
Perugia? forse i Ponti     
				
												____________ Le medie  non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine  ad un sistema che per natura sua è disordinato
 www.perugiameteo.it   Ultima modifica di prometeo il Lun 06 Feb, 2012 15:09, modificato 1 volta in totale  
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 31Registrato: 21 Apr 2005
 Età: 49
Messaggi: 6569
			798 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: PCE-FWS 20
 Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#29  gubbiomet Lun 06 Feb, 2012 15:01 
				Cmq per domani Bracknell vede il minimo sprofondare molto a sud..... 
Questo affievolisce le aspettative di stau per la parte orientale della regione.        
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 23Registrato: 18 Apr 2005
 Età: 59
Messaggi: 5065
			416 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 
 Località: Gubbio
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#30  cptnemo Lun 06 Feb, 2012 15:08 
				Anche 3bmeteo, normalmente abbastanza cauti, mettono neve in tutta l'umbria per domani mattina e pomeriggio.
 Boooh, io continuo a pensare che la copertura apparentemente sterile che comunque avremo potrebbe invece regalare qualcosina, niente di che, intendiamoci.
 
 Sono veramente curioso di vedere come andrà domani, sinceramente con pochissime aspettative.
 
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Esperto   Utente #: 480Registrato: 20 Dic 2008
 Età: 51
Messaggi: 753
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: LaCrosse WS3650 e Oregon Scientific Generica
 Località: Terni Centro
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |