#16 Carletto89 Sab 31 Mag, 2014 11:14
Buongiorno,
Da qualche minuto è cessata la pioggia ed ora il cielo rimane comunque molto nuvoloso.
Si è accesa anche una moderata ventilazione dai quadranti di NE.
Accumulo di pioggia comunque esiguo.
Temperatura: 13.0°C
Umidità: 89%
Pressione: 1015.0 hPa
Pioggia odierna: 2.1 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 11.3°C Temp. Max.: 14.4°C
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 1419
- Registrato: 30 Dic 2012
- Età: 35
- Messaggi: 6036
-
1501 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica
- Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.
-
#17 giantod Sab 31 Mag, 2014 11:52
Pioggia cessata anche qua, ventilazione da N-NE, non è aria da temporali per questa zona al momento, cielo che si mantiene nuvoloso.
Temporali che invece si stanno formando nell'entroterra laziale ad ovest della catena appenninica, come si vede dalle fulminazioni in corso.
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6416
-
1569 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#18 Frasnow Sab 31 Mag, 2014 11:52
Pioggia leggera, quasi 2mm, +15,3°, UR 91%
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#19 Adriatic92 Sab 31 Mag, 2014 12:19
avanzano le schiarite da N, dopo una mattinata grigia e dal sapore quasi autunnale con un pò di pioggia caduta (2 mm), clima fresco con la max provvisoria di soli 17,3°
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16692
-
5513 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#20 MySn0w Sab 31 Mag, 2014 12:37
Forte rovescio poco fà ora è tornato il sole sempre in un contesto perturbato..
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 1189
- Registrato: 27 Feb 2012
- Età: 47
- Messaggi: 2399
-
88 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Oregon Scientific Generica
- Località: Casteldilago (Tr), Valnerina
-
#21 Fili Sab 31 Mag, 2014 13:01
A Foligno caduti 3.6mm stamani
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#22 nicola59 Sab 31 Mag, 2014 13:08
Foligno nord mm 3.6. E suii Sibillini una spruzzati a di neve con Castelluccio a 5*
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11767
-
1051 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#23 andrea75 Sab 31 Mag, 2014 16:43
Sono tornato ora da Roma... durante il tragitto ho beccato diversi temporali... il più clamoroso sul raccordo all'altezza di Roma Nord, dove una violenta grandinata aveva anche imbiancato la strada, e dove in un paio di tratti la circolazione era difficilissima a causa di autentici laghi d'acqua sull'asfalto.
Tutto tranquillo da Terni a Perugia.
Qui a San Mariano non si è andati oltre i 3.1 mm caduti in mattinata. Ora cielo sereno e temperatura cmq fresca di +18.3°C. Minima di +12.1°C raggiunta alle 10:25 durante i rovesci.
Temperatura: 18.3°C
Umidità: 55%
Pressione: 1013.3 hPa
Vento 5.9 Km/h da WNW
Pioggia odierna: 3.1 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 12.1°C Temp. Max.: 19.1°C
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#25 Poranese457 Sab 31 Mag, 2014 17:02
Incredibili le foto del ravennate... Qui a Riccione niente di tutto ciò, sole e temperatura over 20: giornata meravigliosa
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44602
-
6937 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#26 mitmania Sab 31 Mag, 2014 17:59
Falzè di Piiave (TV): ore 18.00
T= 20.1 °C
Estremi= 12.4 °C / 24.1 °C
Cielo coperto .....
____________ Stazione Meteo Falzè di Piave (TV) - Italy - 107 mt s.l.m.
Sito Meteo: PiaveMeteo
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1076
- Registrato: 04 Ott 2011
- Età: 53
- Messaggi: 1004
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Falzè di Piave (TV)
-
#27 alex 76 Sab 31 Mag, 2014 18:37
dopo la pioggia della mattina con accumulo di 4 mm. il tempo e' andato lentamente migliorando con il cielo che e' diventato parzialmente nuvoloso
presente un moderato vento di tramontana che non ha fatto alzare di molto la temperatura, la massima infatti e' stata di + 20.5° mentre ora siamo a + 19.2°
estremi: Temp. min. + 13.5° ( 10:10 ) Temp. max. + 20.5° ( 17:00 )
pioggia oggi: 4 mm.
Buona serata
-
-
Guru
-
- Utente #: 66
- Registrato: 24 Lug 2005
- Età: 49
- Messaggi: 10961
-
6529 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Ponte S.Giovanni ( PG.) Mt. 200 s.l.m.
-
#28 geloneve Sab 31 Mag, 2014 18:51
geloneve ha scritto: Buongiorno a tutti.
SPETTACOLARE nottata con tuoni e pioggia battente! Caduti 25,6 mm di pioggia (totale mese che sale a 99,6 mm), vento debole da SSE (ma con raffica massima a 40,2 km/h) e temperatura minima di +13,1°c.
E' piovuto dall'1.30 alle 5.00. Pioggia che è arrivata un pò più tardi di quanto pensassi ma che è caduta copiosa anche se molto localizzata: alcune zone hanno fatto più del doppio di me, altre la metà, anche vicine tra esse.
Ciao.
Cielo quasi sereno, vento debole da E e temperatura massima di +20,8°c.
Ciao.
-
-
Guru
-
- Utente #: 1209
- Registrato: 12 Apr 2012
- Età: 42
- Messaggi: 7588
-
4161 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
-
#29 geloneve Sab 31 Mag, 2014 18:51
geloneve ha scritto: geloneve ha scritto: Ondata temporalesca fortissima questa notte. Nel faentino-imolese segnalate grandine, allagamenti, frane, strade interrotte, auto trascinate nei campi, acqua alta mezzo metro per le strade.
Molto probabile che si trattasse di MSC, con diversi sistemi temporaleschi, anche di natura V-shaped (faentino-imolese e riminese...ciò lo si può notare dalle differenze notevolissime di accumuli tra stazioni meteo vicine e anche dagli scatti radar); immenso il groppo temporalesco che ha interessato prima il Veneto e poi la Romagna!
Veramente notevolissimi gli accumuli! Venti ad oltre 75 km/h.
Ecco, di seguito, gli over 40 mm (se si tratta di località collinari, ho segnato la quota):
Sant'Arcangelo di Romagna (RN): 91,4 mm;
Villa Verrucchio (RN): 73 mm;
Casola Canina (BO): 71,0 mm;
Lodolone (RA) - 250 m.: 69,4 mm;
Vergiano (RN): 68,6 mm;
Tebano (RA): 64,6 mm;
Trebbio (FC) - 61,2 mm;
Sant'Arcangelo di Romagna (RN): 54,0 mm;
Longiano (FC) - 179 m.: 46,5 mm;
Felloniche Di Longiano (FC): 46,0 mm;
Gambettola (FC): 45,7 mm;
Fabbrica Di Imola (BO): 44,0 mm;
Monte Grosso (FC) - 670 m.: 43,8 mm;
Vergiano (RN): 43,7 mm;
Sellustra (BO): 42,8 mm;
Santa Lucia (RA): 40,4 mm;
Ecco qui i primi articoli dei giornali:
http://www.ilrestodelcarlino.it/rav...a-acqua.shtml#1
Allego anche qualche figura descrittiva, contenente il radar e gli accumuli (qui si possono apprezzare le differenze enormi di accumuli nel giro di pochi km).
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/Varie/310514.jpg
Ciao.
Sono andato a vedere la zona tra Errano e Brisighella (RA) e quella di Celle (RA), entramba a sud-ovest di Faenza.
La situazione la si può definire alluvionale, con case che hanno mezzo metro di acqua ai pian terreni, auto, oggetti e tronchi trascinati ovunque, fango ed acqua per le strade ed i giardini, posti di blocco e vigili del fuoco con idrovore ovunque, ruspe e spalaneve, tantissime strade interrotte e franate, anche quelle grandi e tanta grandine (nonostante siano passate diverse ore)...tutto ciò, si deve considerare, che è successo in meno di 4 ore.
Di seguito alcune foto che ho scattato. Purtroppo, avendo molti impegni oggi, ho dovuto far di fretta e le foto, quindi, non sono buone e non rappresentano tutte le cose che ho visto (oltre al fatto che alcune zone, per mancanza di tempo, non le ho visitate).
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/errano310514/01.jpg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/errano310514/02.jpg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/errano310514/03.jpg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/errano310514/04.jpg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/errano310514/05.jpg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/errano310514/06.jpg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/errano310514/07.jpg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/errano310514/08.jpg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/errano310514/09.jpg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/errano310514/10.jpg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/errano310514/11.jpg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/errano310514/12.jpg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/errano310514/13.jpg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/errano310514/14.jpg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/errano310514/15.jpg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/errano310514/16.jpg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/errano310514/17.jpg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/errano310514/18.jpg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/errano310514/19.jpg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/errano310514/20.jpg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/errano310514/21.jpg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/errano310514/22.jpg
http://www.geloneve.it/archivio/foto/altro/errano310514/23.jpg
Allego altre 6 foto tratte dai giornali on-line.
Ho avuto notizia anche di un ponte crollato.
http://www.ilrestodelcarlino.it/rav...a-acqua.shtml#1
http://www.ravennatoday.it/cronaca/...-di-faenza.html
http://www.ravennatoday.it/cronaca/...-31-maggio.html
http://www.romagnanoi.it/news/raven...stro-nelle.html
-
-
Guru
-
- Utente #: 1209
- Registrato: 12 Apr 2012
- Età: 42
- Messaggi: 7588
-
4161 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
-
#30 Micky93 Sab 31 Mag, 2014 20:06
Buonasera a tutti !!
Giornata variabile,dopo un`po`di pioggia debole verso l`alba alternanza tra nubi e schiarite,dal tardo pomeriggio piu`stabile con cielo poco nuvoloso ...
Estremi odierni :
Temperatura Minima + 16.1°C
Temperatura Massima + 23.7°C
Umidita`Minima 37 %
Umidita`Massima 81 %
Dew point Minimo + 7.4°C
Dew point Massimo + 14.2°C
Raffica vento Massima 20.9 km/h
Pioggia cumulata 1.2 mm
Situazione attuale :
Cielo : Poco nuvoloso
Temperatura : + 22.7°C
Umidita`: 40 %
Dew point : + 8.5°C
Vento : 1.6 km/h NE
Visibilita`: Ottima
Pressione : 1015 hPa
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1226
- Registrato: 30 Apr 2012
- Età: 31
- Messaggi: 2064
-
191 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Novi Ligure (AL)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|