Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Messaggio Re: 21 Giugno 2016: Osservazioni Meteo

#16  Poranese457 Mar 21 Giu, 2016 16:18

Un po' troppo vento ma per il resto giornata che rasenta la perfezione.

Temperatura massima in corso a Porano di +25.1°C
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45020
7388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 21 Giugno 2016: Osservazioni Meteo

#17  Adriatic92 Mar 21 Giu, 2016 16:31

Dopo la pioggia abbondante caduta ieri (circa 42 mm), la giornata odierna si presenta limpida e assolata con il disturbo di qualche passaggio nuvoloso...

min in calo a 14,2° e max salita a 27,5° (ieri soltanto 18,5°) ...

ps: il mese di Giugno spicca a 78,6 mm !
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16919
5748 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Giugno 2016: Osservazioni Meteo

#18  geloneve Mar 21 Giu, 2016 17:06

Geloneve ha scritto: 
Buongiorno.

Cielo quasi nuvoloso, vento debole variabile e temperatura minima di +10,3°c (peccato per le nuvole senza le quali si sarebbe scesi ad una cifra).

Il peggioramento di domenica/lunedì è risultato alquanto deludente. E' stato colpito solo il riminese con accumuli che sono arrivati a toccare i 63,8 mm a Riccione (RN), mentre altrove gli accumuli sono stati ridicoli (eccetto la zona tra Reggio Emilia e Bologna che ha visto qualcosina di più ma pur sembre ben poca roba).

Nell'immagine gli accumuli regionali delle due giornate (fonte Rete Meteo Forlì http://meteoforli.altervista.org/rete_regionale.php ).

Ciao.

Cielo poco nuvoloso, vento debole da ENE e temperatura massima di +27,4°c.
Ciao.
 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 43
Messaggi: 7775
4528 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Giugno 2016: Osservazioni Meteo

#19  secoundout Mar 21 Giu, 2016 20:13

Serata piacevole, cielo sereno con qualche velatura.
Temperatura 22.1°C
Minima: 15.2°C
Massima: 24.0°C
Umidità 72%
Vento NW a 0.0 km/hr
 
 




____________
http://senigalliameteo.altervista.org/Current_Vantage.htm
 
avatar
italia.png secoundout Sesso: Uomo
STEFANO
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1551
Registrato: 11 Ago 2013

Età: 62
Messaggi: 1972
104 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Senigallia (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Giugno 2016: Osservazioni Meteo

#20  zeppelin Mar 21 Giu, 2016 20:39

Molto caldo oggi, decisamente molto caldo considerando che era solo il primo giorno di risalita. Minima deludente inficiata dal rialzo termico in quota già presente in nottata di 13,7. Massima passata da 18,6 di ieri a 25,2 qua, 27-28 gradi nelle valli dove domani si arriverà tranquillamente a 30 o giù di lì. Conto di arrivarci anche qua in collina entro venerdì al massimo... peccato speravo che il record di 2010 e 1995 (niente 30 fino al 1-2 luglio) potesse esser battuto! Grazie alla scaldata dei prossimi giorni le "velleità" pesantamente sottomedia di questo giugno saranno in gran parte rimandate al mittente e il mese chiuderà di poco o pochissimo sottomedia. Precipitazioni invece, pur inferiori alle zone centrali dell'Umbria, già superiori al normale.
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8648
1967 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Giugno 2016: Osservazioni Meteo

#21  nicola59 Mar 21 Giu, 2016 20:44

Estremi termici

Minima 12.4

Max.   26.9.
 




____________
http://www.direttameteo.it/rete/foligno-pg/
http://www.meteo-system.com/stazioni/foligno/foligno.jpg
 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11970
1254 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Giugno 2016: Osservazioni Meteo

#22  Dic96 Mar 21 Giu, 2016 21:11

+28 di massima a Terni nord, +29 a Terni sud. Serata freschissima qui, con vento di grecale.
 




____________
Installazione su tetto a 15 metri da terra
 
avatar
blank.gif Dic96 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 523
Registrato: 29 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 4476
1039 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Giugno 2016: Osservazioni Meteo

#23  Gab78 Mar 21 Giu, 2016 22:06

Estremi termici:

minima: +11.4°

massima: +26.6°

Buona serata!  
 




____________
Ricordo pioggia che passa,

mi manchi e tu non passi mai...


(Zucchero Fornaciari)
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12540
4541 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Giugno 2016: Osservazioni Meteo

#24  Fili Mar 21 Giu, 2016 23:41

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie alla scaldata dei prossimi giorni le "velleità" pesantamente sottomedia di questo giugno saranno in gran parte rimandate al mittente e il mese chiuderà di poco o pochissimo sottomedia. Precipitazioni invece, pur inferiori alle zone centrali dell'Umbria, già superiori al normale.


hai sempre troppa fretta di vedere caldo anche dove non c'è... è da inizio maggio che secondo te dovremmo essere nel forno      Due osservazioni sul tuo commento:

1. di caldo "serio" ne avremo si e no 4 giorni, poi sembra (stando a GFS12z) che gli ultimi 4-5 giorni del mese siano nuovamente sottomedia... partiamo da uno scarto tra i 2 ed i 3 gradi negativi rispetto alle medie, non credo si finisca in media, anzi.

2. se dovessimo (ma non credo, ripeto) finire in media (quale media poi non si sa ), sarebbe l'ennesima dimostrazione che i conti non tornano: come possono 5 giorni estivi pareggiare 25 giorni chiaramente freschi, instabili o piovosi? Evidentemente, e torno a ribadirlo per la centomillesima volta, abbiamo a paragone un trentennio (71/00) estremamente fresco, per non dire freddo. Non può essere questo giugno la media dei "giugni" italiani  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Mar 21 Giu, 2016 23:43, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38833
5597 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Giugno 2016: Osservazioni Meteo

#25  zeppelin Mer 22 Giu, 2016 00:13

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie alla scaldata dei prossimi giorni le "velleità" pesantamente sottomedia di questo giugno saranno in gran parte rimandate al mittente e il mese chiuderà di poco o pochissimo sottomedia. Precipitazioni invece, pur inferiori alle zone centrali dell'Umbria, già superiori al normale.


hai sempre troppa fretta di vedere caldo anche dove non c'è... è da inizio maggio che secondo te dovremmo essere nel forno      Due osservazioni sul tuo commento:

1. di caldo "serio" ne avremo si e no 4 giorni, poi sembra (stando a GFS12z) che gli ultimi 4-5 giorni del mese siano nuovamente sottomedia... partiamo da uno scarto tra i 2 ed i 3 gradi negativi rispetto alle medie, non credo si finisca in media, anzi.

2. se dovessimo (ma non credo, ripeto) finire in media (quale media poi non si sa ), sarebbe l'ennesima dimostrazione che i conti non tornano: come possono 5 giorni estivi pareggiare 25 giorni chiaramente freschi, instabili o piovosi? Evidentemente, e torno a ribadirlo per la centomillesima volta, abbiamo a paragone un trentennio (71/00) estremamente fresco, per non dire freddo. Non può essere questo giugno la media dei "giugni" italiani  


1) non ho nessuna fretta di vedere caldo dove non c'è. Proprio ieri ho convenuto con te sul fatto che l'ondata di caldo in arrivo non ha niente di eccezionale, ma una +20 è comunque più alta della media, dunque caldo farà caldo, non eccezionale, ma caldo di sicuro. O no?  

2) Ho fatto due conti con la calcolatrice. Basta una media di 25 gradi da domani al 30 (possibile con una +20 ad 85hpa) e si torno intorno ai 20 gradi di media totale a giugno, qua da me, dunque quasi in media, non ho detto che finiremo in media, ma di poco sotto.

3) i famosi 21 (sono 21 non 25) giorni freschi, lo son stati mediamente di 2 gradi circa, se per 9 giorni facesse 4 gradi sopra la media, per una questione di semplice statistica, anzi aritmetica. si arriverebbe a un quasi pareggio, basta fare un'allegra media ponderata.

4) la media 1971-2000 non è relativa affatto a un periodo molto fresco, ma questa è l'ennesima volta che lo dico. La media 1951-80 è molto fresca, quella 1961-90 anche, e infatti vengono usate da certi centri climatologici perchè vengono considerata medie "pre GW", la media 1971-2000 è già condizionata dalle temperature un pò più calde di fine anni 80 e 90 ed è mediamente quasi mezzo grado più alta di quella 1961-90, dunque non è molto fresca, è molto fresca soltanto rispetto ai canoni degli ultimi 15 anni.

Daglie coll'OT!  
 



 
Ultima modifica di zeppelin il Mer 22 Giu, 2016 00:15, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8648
1967 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Giugno 2016: Osservazioni Meteo

#26  Fili Mer 22 Giu, 2016 00:25

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


2) Ho fatto due conti con la calcolatrice. Basta una media di 25 gradi da domani al 30 (possibile con una +20 ad 85hpa) e si torno intorno ai 20 gradi di media totale a giugno, qua da me, dunque quasi in media, non ho detto che finiremo in media, ma di poco sotto.

3) i famosi 21 (sono 21 non 25) giorni freschi, lo son stati mediamente di 2 gradi circa, se per 9 giorni facesse 4 gradi sopra la media, per una questione di semplice statistica, anzi aritmetica. si arriverebbe a un quasi pareggio, basta fare un'allegra media ponderata.



ti rispondo con il grafico ENS

 mt8_rom_ens_1466547600_447997

andremo sopramedia da domani e fino al 27 (scarso): sarebbero 6 giorni sopra-media, dei quali solo 4 (QUATTRO) con scarto elevato da quella malefica linea rossa (che una +13° sia la media della 3° decade di giugno io non ci credo manco morto, manca almeno 1°/1,5° a quella media). Dopodichè si torna prima in media, poi sotto (anche pesantemente stando a GFS12) gli ultimi 3/4 giorni.

Quindi, su un totale di 30giorni, 22 sarebbero freschi, e 8 (considerano anche le due brevissime apparizioni calde già avutesi) sopra media. Ora... come fanno a tornare i conti?  

La spiegazione è che, se spostiamo quella linea rossa sopra di 1° (ovvero interpolando anche i dati più recenti, quelli dal 2000 al 2015), otteniamo che Giugno chiuderà con circa 1°/1,5° sotto la media. Che secondo me è un valore più che attendibile.

Ovviamente questi ragionamenti sono in base a GFS12z... se poi arriva la +20° da oggi fino al 30, si finisce pari e patta, è ovvio    
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Mer 22 Giu, 2016 00:26, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38833
5597 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Giugno 2016: Osservazioni Meteo

#27  zeppelin Mer 22 Giu, 2016 00:41

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ovviamente questi ragionamenti sono in base a GFS12z... se poi arriva la +20° da oggi fino al 30, si finisce pari e patta, è ovvio    


Sì ma infatti non ho scritto che si arriverà a pari, ma solo leggermente sottomedia, niente di trascendentale, mentre secondo la comune percezione (perchè alla fine la memoria è corta, ci si rifà agli ultimi 10-15-20 anni al massimo, ma 20 per le persone non interessate alla meteo come noi sono anche troppi) questo è stato un giugno freddissimo. Alla fine sarà probabilmente un giugno abbastanza fresco (-1 rispetto a medie recenti, -0,5 o giù di lì secondo quelle più a lungo termine) e, questo di sicuro, decisamente piovoso, solo questo volevo dire. Facendo una stima credo che ad esempio qua finirò tra -0,5 e -1 rispetto alla media 1993-2012, fresco certo ma nulla di eclatante.  
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8648
1967 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 21 Giugno 2016: Osservazioni Meteo

#28  Fili Mer 22 Giu, 2016 01:10

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ovviamente questi ragionamenti sono in base a GFS12z... se poi arriva la +20° da oggi fino al 30, si finisce pari e patta, è ovvio    


Sì ma infatti non ho scritto che si arriverà a pari, ma solo leggermente sottomedia, niente di trascendentale, mentre secondo la comune percezione (perchè alla fine la memoria è corta, ci si rifà agli ultimi 10-15-20 anni al massimo, ma 20 per le persone non interessate alla meteo come noi sono anche troppi) questo è stato un giugno freddissimo. Alla fine sarà probabilmente un giugno abbastanza fresco (-1 rispetto a medie recenti, -0,5 o giù di lì secondo quelle più a lungo termine) e, questo di sicuro, decisamente piovoso, solo questo volevo dire. Facendo una stima credo che ad esempio qua finirò tra -0,5 e -1 rispetto alla media 1993-2012, fresco certo ma nulla di eclatante.  


tieni conto che siamo a Giugno e non ad Agosto: i terreni sono ancora freschi, le minime scendono nonostante l'aria calda in quota non raggiungeremo valori medi giornalieri troppo elevati secondo me.

io parto da -2.5° (Foligno) e -2.7° (la Franca) rispetto alle medie recenti (o meglio...rispetto ad una media "interpolata"). Voglio proprio vedere se arriveremo tra -0.5° e -1°...  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38833
5597 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML