#17 zeppelin Dom 18 Dic, 2016 10:29
Mattinata gelida sul colle dove "dorme" il nostro Castelluccio...
Minima scesa a -11.7° totalmente senza inversione termica...
Totalmente senza inversion termica è la cima di Monte Patino.  Castelluccio sta comunque su una dorsale di monti più alti, dunque un po' di effetto catino se lo becca lo stesso. Certo probabile che giù in fondo, dalle parti dell'inghiottitoio si sia arrivati vicino ai -20.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8651
-
1970 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#18 Gab78 Dom 18 Dic, 2016 10:39
Mattinata gelida sul colle dove "dorme" il nostro Castelluccio...
Minima scesa a -11.7° totalmente senza inversione termica...
Totalmente senza inversion termica è la cima di Monte Patino.  Castelluccio sta comunque su una dorsale di monti più alti, dunque un po' di effetto catino se lo becca lo stesso. Certo probabile che giù in fondo, dalle parti dell'inghiottitoio si sia arrivati vicino ai -20. 
Beh, sì, per dire... Non è comunque un luogo da inversione... Catino o non catino...
Totalmente senza inversione sono anche la cima del Cardosa, Lieto, Poggio di Croce, Ventosola, Cappelletta, ecc.....
____________ Ricordo pioggia che passa,
mi manchi e tu non passi mai...
(Zucchero Fornaciari)
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12567
-
4568 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#19 zeppelin Dom 18 Dic, 2016 10:42
Totalmente senza inversion termica è la cima di Monte Patino.  Castelluccio sta comunque su una dorsale di monti più alti, dunque un po' di effetto catino se lo becca lo stesso. Certo probabile che giù in fondo, dalle parti dell'inghiottitoio si sia arrivati vicino ai -20. 
Beh, sì, per dire... Non è comunque un luogo da inversione... Catino o non catino...
Totalmente senza inversione sono anche la cima del Cardosa, Lieto, Poggio di Croce, Ventosola, Cappelletta, ecc..... 
Ahahahah, mi scuso per la mia ben nota puntigliosità! Stamani son rinvisolato dalla prima minima davvero negativa della stagione anche qua, viste le carte di ieri pensavo di dover aspettare gennaio!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8651
-
1970 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#20 Frasnow Dom 18 Dic, 2016 10:42
Buongiorno a tutti.
Minima di -4° che almeno fa assaporare un po' di inverno in questo mese tutt'altro che freddo. Nient'altro da segnalare.
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17420
-
4798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#21 Gab78 Dom 18 Dic, 2016 10:49
Totalmente senza inversion termica è la cima di Monte Patino.  Castelluccio sta comunque su una dorsale di monti più alti, dunque un po' di effetto catino se lo becca lo stesso. Certo probabile che giù in fondo, dalle parti dell'inghiottitoio si sia arrivati vicino ai -20. 
Beh, sì, per dire... Non è comunque un luogo da inversione... Catino o non catino...
Totalmente senza inversione sono anche la cima del Cardosa, Lieto, Poggio di Croce, Ventosola, Cappelletta, ecc..... 
Ahahahah, mi scuso per la mia ben nota puntigliosità! Stamani son rinvisolato dalla prima minima davvero negativa della stagione anche qua, viste le carte di ieri pensavo di dover aspettare gennaio! 
____________ Ricordo pioggia che passa,
mi manchi e tu non passi mai...
(Zucchero Fornaciari)
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12567
-
4568 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#22 and1966 Dom 18 Dic, 2016 11:14
Buongiorno
Minima di - 6.6 °C a Mariano.
Adesso sereno e + 3.7 .
Buona domenica!
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13319
-
3597 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#24 alias64 Dom 18 Dic, 2016 11:32
Prima minima sottozero anche in cima alla collina!
Finalmente, dopo il beffardo 0,0 registrato il 30 novembre, si vede il segno meno per la prima volta da gennaio scorso a C.d.Pieve: -0,9 stanotte. Valori assai più bassi nelle valli, con -2,5 a Moiano "alta" e circa -4 circa a Piegaro e a Sanfatucchio, frazione di C.d.Lago ma non sulle rive.
cò porano non ha scampo..
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 61
- Messaggi: 8025
-
2647 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#25 As_Needed Dom 18 Dic, 2016 11:38
Prima minima sottozero anche in cima alla collina!
Finalmente, dopo il beffardo 0,0 registrato il 30 novembre, si vede il segno meno per la prima volta da gennaio scorso a C.d.Pieve: -0,9 stanotte. Valori assai più bassi nelle valli, con -2,5 a Moiano "alta" e circa -4 circa a Piegaro e a Sanfatucchio, frazione di C.d.Lago ma non sulle rive.
Che t'avevo detto?
____________
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#26 Fili Dom 18 Dic, 2016 11:38
L'inversione di castelluccio dipende dalle situazioni, e da quanto lo strato di inversione del pian grande risale fino al paese. -12 sono sicuramente dovuti ad inversione, ad 850hpa abbiamo una 0 mica una -10
La Franca, lì si totalmente privo di qualsiasi strato di inversione, si è fermata a -1.3 stamani.
Foligno città segna 2 gradi precisi più dell'aeroporto, con la sua isola di calore: -1.8 il valore minimo.
Domani comunque secondo me si scenderà ancora e non di poco
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38840
-
5604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#27 As_Needed Dom 18 Dic, 2016 11:43
Domani comunque secondo me si scenderà ancora e non di poco 
Dci?
Dipende tutto dalle nuvole secondo me e purtroppo sono previste, le temperature a 850hPa sono fredde per domani mattina, in più le massime di oggi saranno basse, più non credo ci sarà vento, sarà un peccato se tutto venisse rovinato dalle nuvole
____________
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
Ultima modifica di As_Needed il Dom 18 Dic, 2016 11:43, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 29
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#28 nicola59 Dom 18 Dic, 2016 12:02
Buona domenica a tutti.
Minima di -2.1 con bella brina.
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11970
-
1254 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#30 Fili Dom 18 Dic, 2016 12:32
Domani comunque secondo me si scenderà ancora e non di poco 
Dci?
dovrebbero essere poco più che velature in transito da nord...  però certo potrebbero anche rompere i maroni
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38840
-
5604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|