Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Messaggio Re: Peggioramento 4-11 Febbraio 2017

#16  Frasnow Mar 07 Feb, 2017 12:24

Il fantastico vento da Est che mette in ombra pluviometrica mezza Umbria, uno spettacolo...  
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Peggioramento 4-11 Febbraio 2017

#17  Gab78 Mar 07 Feb, 2017 12:45

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il fantastico vento da Est che mette in ombra pluviometrica mezza Umbria, uno spettacolo...  


 
 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12046
3993 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Peggioramento 4-11 Febbraio 2017

#18  Ricca Gubbio Mar 07 Feb, 2017 12:49

Auguroni Gab78!!!     
 




____________
Si la fa la fasse per bene........
 
Veterano
Veterano
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 218
Registrato: 16 Gen 2007

Età: 53
Messaggi: 2980
457 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Peggioramento 4-11 Febbraio 2017

#19  zeppelin Mar 07 Feb, 2017 13:14

Mi associo agli auguri a Gab78!! Auguroni!  

Secondo me almeno da queste parti giovedì pioverà e farà anche piuttosto freddo.
Sarebbe bastata un soffio di aria fredda in più per vedere neve a quote alto collinari.
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Peggioramento 4-11 Febbraio 2017

#20  As_Needed Mer 08 Feb, 2017 12:53

Riassunto di questa fase di peggioramento 8-10 Febbraio:

Questa mattina sta nevicando sulle Alpi di Nord Ovest oltre gli 800 metri e le nevicate continueranno fino a stanotte con neve via via a quote più basse fino a raggiungere quote collinari. Piogge anche forti in Sardegna in questo momento. Stasera dovrebbero iniziare delle nevicate deboli in Abruzzo dagli 800/900 metri e qualche precipitazioni tra Lazio e Toscana, mentre in Sicilia precipitazioni più consistenti. Nella notte altre precipitazioni in Sicilia e in Sardegna e nevicate in Abruzzo anche moderate dai 700/800 metri di quota.


Domani:
Domani mattina nevicate deboli in Abruzzo oltre i 700 metri e pioggia molto intensa tra Sicilia prima e Calabria dopo in mattinata tardi. Neve a quote alte in Sila oltre i 1500 metri.
Nevicate deboli al Nord Ovest a quote collinari.
Nevicate deboli oltre i 1000 metri nell'Appennino Umbro Marchigiano e nevicate deboli oltre gli 800 nell'Appennino Bolognese. Piogge sparse nelle Marche e a est Umbria.
Altre precipitazioni anche al nord della Sardegna.


Domani pomeriggio
Altre precipitazioni anche intense a nord della Sardegna e nord Calabria e precipitazioni anche se più deboli tra Basilicata, Puglia e Molise.
Neve debole moderata in Abruzzo oltre i 1000 metri, mentre nell'Appennino Umbro Marchigiano oltre i 1100
Sempre piogge sparse tra le Marche e Umbria orientale.

Domani sera/notte
precipitazioni più intense in Puglia. Qualche precipitazione tra Sicilia, Sardegna, Basilicata e Molise. Precipitazioni moderate nelle basse Marche e Abruzzo, con neve in Abruzzo dai 1200 metri. Precipitazioni anche in Umbria orientale con neve oltre i 1100/1200 metri.
Neve debole nella sera a 600 metri nell'Appennino Bolognese, via via a calare di quota e a intensificare nella notte fino a quote collinari.
Neve in pianura in Piemonte, anche se debole, nella notte.


Venerdì mattina presto neve in pianura in Piemonte e neve a quote di bassa collina in Emilia Romagna a salire poi a quote collinari in entrambe le zone.
Altre precipitazioni nelle Marche sopratutto, ma anche qualcosa in Umbria orientale, con neve dai 1300 metri a salire oltre i 1500 metri.
Piogge tra Lombardia, Veneto e Trentino anche se deboli/moderate, con nevicate dai 1000 metri

Venerdì pomeriggio/sera/notte piogge molto deboli tra centro e sud e nevicate nelle Alpi Orientali dai 1000 metri a calare anche a quote collinari, con intensità debole/moderata.
 




____________
small
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
 
Ultima modifica di As_Needed il Mer 08 Feb, 2017 12:56, modificato 1 volta in totale 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 28
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML