#16 Adriatic92 Sab 17 Giu, 2017 14:37
Minima altissima di 19,8°, da 4 ore manca l'acqua potabile, tra poco si attiveranno venti secchi di m.... da NE, se potessi me ne andrei subito da ste zone ormai stanno diventando invivibili, schifato e sconcertato come mai nella mia vita. (in ambito meteo e ambientale ovviamente)
La nostra penisola per come è disposta, è davvero iellata in tutti i sensi, o per un motivo o per un altro.. meteorologicamente parlando ormai lascia molto desiderare, almeno per la "categoria" del meteofilo appassionato
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16693
-
5514 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#17 Dic96 Sab 17 Giu, 2017 15:06
Conca Ternana anche oggi rovente, temperatura che tocca il suo apice a Narni scalo con 36. Solo il Fiorentino si avvicina a valori simili... a giudicare dalla rete. Cielo parz. nuvoloso, UR in calo...
____________ Installazione su tetto a 15 metri da terra
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#18 enniometeo Sab 17 Giu, 2017 15:43
Oggi si sta da dio con temperatura max di 27.6°C e UR al 40%
Ultima modifica di enniometeo il Sab 17 Giu, 2017 15:43, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 27
- Messaggi: 12108
-
5767 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#19 Adriatic92 Sab 17 Giu, 2017 16:52
Il ricambio d'aria incomincia a dare i suoi primi frutti, soprattutto a livello igrometrico..
i valori di umidità scendono dal 55-60% circa di un'ora fa al 45% attuale e il DP passa dai 22° afosi ai 15° più asciutti
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16693
-
5514 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#20 Burian Express 94 Sab 17 Giu, 2017 17:11
Minima altissima di 19,8°, da 4 ore manca l'acqua potabile, tra poco si attiveranno venti secchi di m.... da NE, se potessi me ne andrei subito da ste zone ormai stanno diventando invivibili, schifato e sconcertato come mai nella mia vita. (in ambito meteo e ambientale ovviamente)
La nostra penisola per come è disposta, è davvero iellata in tutti i sensi, o per un motivo o per un altro.. meteorologicamente parlando ormai lascia molto desiderare, almeno per la "categoria" del meteofilo appassionato
Il problema che qui il clima sta minando la vita di tutti i giorni, sono ancora senz'acqua e sinceramente se siamo una zona vivibile così allora non ci sto capendo nulla, detto questo a me cambia poco non sono certo il tipo di persona che si lava tre volte al giorno o spreca acqua ma è giusto per far capire su che razza di situazione siamo e presto un po' tutti se ne accorgeranno da ste parti.
Detto questo anche qui vento forte secco da NE, afa spazzata via in un amen, siamo ufficialmente il deserto della media valle del Tevere
-
-
Guru
-
- Utente #: 1805
- Registrato: 12 Nov 2014
- Età: 31
- Messaggi: 6456
-
2725 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: Deruta - PG - 183 mslm
-
#21 Dic96 Sab 17 Giu, 2017 17:21
Minima altissima di 19,8°, da 4 ore manca l'acqua potabile, tra poco si attiveranno venti secchi di m.... da NE, se potessi me ne andrei subito da ste zone ormai stanno diventando invivibili, schifato e sconcertato come mai nella mia vita. (in ambito meteo e ambientale ovviamente)
La nostra penisola per come è disposta, è davvero iellata in tutti i sensi, o per un motivo o per un altro.. meteorologicamente parlando ormai lascia molto desiderare, almeno per la "categoria" del meteofilo appassionato
Il problema che qui il clima sta minando la vita di tutti i giorni, sono ancora senz'acqua e sinceramente se siamo una zona vivibile così allora non ci sto capendo nulla, detto questo a me cambia poco non sono certo il tipo di persona che si lava tre volte al giorno o spreca acqua ma è giusto per far capire su che razza di situazione siamo e presto un po' tutti se ne accorgeranno da ste parti.
Detto questo anche qui vento forte secco da NE, afa spazzata via in un amen, siamo ufficialmente il deserto della media valle del Tevere
Comunque non farei tragedie su un punto preciso della Media Valle del Tevere (addirittura!)
La nostra regione è così, capitano giornate così. Visto che siamo lontani dal mare è facile avere giornate "desertiche", ovvero umidità bassa e "fono acceso" (venti secchi). Ricordo giornate con 42 gradi qui e l' UR attorno al 15/20%... (recenti eh, al massimo 2/3 anni fa).
Anche qui c'è tramontana forte adesso.
____________ Installazione su tetto a 15 metri da terra
Ultima modifica di Dic96 il Sab 17 Giu, 2017 17:22, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#22 Burian Express 94 Sab 17 Giu, 2017 17:26
Minima altissima di 19,8°, da 4 ore manca l'acqua potabile, tra poco si attiveranno venti secchi di m.... da NE, se potessi me ne andrei subito da ste zone ormai stanno diventando invivibili, schifato e sconcertato come mai nella mia vita. (in ambito meteo e ambientale ovviamente)
La nostra penisola per come è disposta, è davvero iellata in tutti i sensi, o per un motivo o per un altro.. meteorologicamente parlando ormai lascia molto desiderare, almeno per la "categoria" del meteofilo appassionato
Il problema che qui il clima sta minando la vita di tutti i giorni, sono ancora senz'acqua e sinceramente se siamo una zona vivibile così allora non ci sto capendo nulla, detto questo a me cambia poco non sono certo il tipo di persona che si lava tre volte al giorno o spreca acqua ma è giusto per far capire su che razza di situazione siamo e presto un po' tutti se ne accorgeranno da ste parti.
Detto questo anche qui vento forte secco da NE, afa spazzata via in un amen, siamo ufficialmente il deserto della media valle del Tevere
Comunque non farei tragedie su un punto preciso della Media Valle del Tevere (addirittura!)
La nostra regione è così, capitano giornate così. Visto che siamo lontani dal mare è facile avere giornate "desertiche", ovvero umidità bassa e "fono acceso" (venti secchi). Ricordo giornate con 42 gradi qui e l' UR attorno al 15/20%... (recenti eh, al massimo 2/3 anni fa).
Anche qui c'è tramontana forte adesso.
Leggi bene, non faccio tragedie sulla situazione ventosa e desertica di oggi, tra l'altro sono 8 mesi così quindi io direi di farle invece le tragedie, son contento hai l'acqua potabile ancora
-
-
Guru
-
- Utente #: 1805
- Registrato: 12 Nov 2014
- Età: 31
- Messaggi: 6456
-
2725 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: Deruta - PG - 183 mslm
-
#23 Dic96 Sab 17 Giu, 2017 17:31
Minima altissima di 19,8°, da 4 ore manca l'acqua potabile, tra poco si attiveranno venti secchi di m.... da NE, se potessi me ne andrei subito da ste zone ormai stanno diventando invivibili, schifato e sconcertato come mai nella mia vita. (in ambito meteo e ambientale ovviamente)
La nostra penisola per come è disposta, è davvero iellata in tutti i sensi, o per un motivo o per un altro.. meteorologicamente parlando ormai lascia molto desiderare, almeno per la "categoria" del meteofilo appassionato
Il problema che qui il clima sta minando la vita di tutti i giorni, sono ancora senz'acqua e sinceramente se siamo una zona vivibile così allora non ci sto capendo nulla, detto questo a me cambia poco non sono certo il tipo di persona che si lava tre volte al giorno o spreca acqua ma è giusto per far capire su che razza di situazione siamo e presto un po' tutti se ne accorgeranno da ste parti.
Detto questo anche qui vento forte secco da NE, afa spazzata via in un amen, siamo ufficialmente il deserto della media valle del Tevere
Comunque non farei tragedie su un punto preciso della Media Valle del Tevere (addirittura!)
La nostra regione è così, capitano giornate così. Visto che siamo lontani dal mare è facile avere giornate "desertiche", ovvero umidità bassa e "fono acceso" (venti secchi). Ricordo giornate con 42 gradi qui e l' UR attorno al 15/20%... (recenti eh, al massimo 2/3 anni fa).
Anche qui c'è tramontana forte adesso.
Leggi bene, non faccio tragedie sulla situazione ventosa e desertica di oggi, tra l'altro sono 8 mesi così quindi io direi di farle invece le tragedie, son contento hai l'acqua potabile ancora 
Guarda che quando tira il vento a Deruta tira anche a Perugia e a Terni eh. Sono mesi che c'è questa tendenza... grecale, tramontana, grecale, che vogliamo farci? Piove col contagocce. Ma vale per tutti...
____________ Installazione su tetto a 15 metri da terra
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#24 ormindo Sab 17 Giu, 2017 18:43
Cielo quasi sereno.
Temperatura +29.3°C, umidità 40%.
Vento intorno E a 6,4 km/h.
Max +32.1°C..
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1557
- Registrato: 20 Ago 2013
- Età: 77
- Messaggi: 1248
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Umbertide ( PG ) m 257 s.l.m
-
#25 Burian Express 94 Sab 17 Giu, 2017 19:22
Comunque non farei tragedie su un punto preciso della Media Valle del Tevere (addirittura!)
La nostra regione è così, capitano giornate così. Visto che siamo lontani dal mare è facile avere giornate "desertiche", ovvero umidità bassa e "fono acceso" (venti secchi). Ricordo giornate con 42 gradi qui e l' UR attorno al 15/20%... (recenti eh, al massimo 2/3 anni fa).
Anche qui c'è tramontana forte adesso.
Leggi bene, non faccio tragedie sulla situazione ventosa e desertica di oggi, tra l'altro sono 8 mesi così quindi io direi di farle invece le tragedie, son contento hai l'acqua potabile ancora
Guarda che quando tira il vento a Deruta tira anche a Perugia e a Terni eh. Sono mesi che c'è questa tendenza... grecale, tramontana, grecale, che vogliamo farci? Piove col contagocce. Ma vale per tutti...
Non capisco il discorso che ne è venuto fuori, rileggi ancora credo non hai capito il senso di quello che ho detto prima. So perfettamente che il vento da NE tira ovunque, non era questo il discorso, il discorso era che sono senz'acqua (non importerà a nessuno chiaramente, ma col tempo non sarò di certo l'unico) e che a mio parere bisogna rivedere il concetto che le nostre siano zone non suscettibili a eventi meteo estremi, quello da mesi a sta parte in senso negativo lo è e come ma come hai detto tu non possiamo farci niente
Ultima modifica di Burian Express 94 il Sab 17 Giu, 2017 19:23, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1805
- Registrato: 12 Nov 2014
- Età: 31
- Messaggi: 6456
-
2725 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: Deruta - PG - 183 mslm
-
#26 Cyborg Sab 17 Giu, 2017 21:37
Vento teso da N/E a tratti forte. Si respira che è una bellezza.
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8479
-
1461 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#27 Burian Express 94 Sab 17 Giu, 2017 22:18
Massima di 31,4°, attuale 23,2°, calo delle temperature ma soprattutto dell'umidità al momento , perennemente senz'acqua potabile da ste parti
-
-
Guru
-
- Utente #: 1805
- Registrato: 12 Nov 2014
- Età: 31
- Messaggi: 6456
-
2725 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: Deruta - PG - 183 mslm
-
#28 Cyborg Sab 17 Giu, 2017 22:52
Massima di 31,4°, attuale 23,2°, calo delle temperature ma soprattutto dell'umidità al momento , perennemente senz'acqua potabile da ste parti 
Ma il motivo qual'è? Un guasto? Mi sembra strano che possa dipendere dalla siccità a questo punto della stagione
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8479
-
1461 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#29 Micky93 Dom 18 Giu, 2017 01:06
Buongiorno !!
Temperatura Min : +22.3°C ( ore 6:37 )
Situazione attuale :
Cielo : Sereno
Temperatura : +30.2°C
Umidita` : 40%
Dew point : +15°C
Vento : 3.2 km/h W
Visibilita` : Ottima
Pressione : 1013 mb
Temperatura Max : +33.0°C ( ore 16:51 )
Situazione attuale :
Cielo : Sereno
Temperatura : +25.0°C
Umidita` : 41%
Dew point : +11°C
Vento : 1.6 km/h WNW
Visibilita` : Ottima
Pressione : 1012 mb
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1226
- Registrato: 30 Apr 2012
- Età: 31
- Messaggi: 2064
-
191 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Novi Ligure (AL)
-
#30 Micky93 Dom 18 Giu, 2017 01:06
Buongiorno !!
Temperatura Min : +22.3°C ( ore 6:37 )
Situazione attuale :
Cielo : Sereno
Temperatura : +30.2°C
Umidita` : 40%
Dew point : +15°C
Vento : 3.2 km/h W
Visibilita` : Ottima
Pressione : 1013 mb
Temperatura Max : +33.0°C ( ore 16:51 )
Situazione attuale :
Cielo : Sereno
Temperatura : +25.0°C
Umidita` : 41%
Dew point : +11°C
Vento : 1.6 km/h WNW
Visibilita` : Ottima
Pressione : 1012 mb
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1226
- Registrato: 30 Apr 2012
- Età: 31
- Messaggi: 2064
-
191 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Novi Ligure (AL)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|