#16 nicola59 Sab 30 Dic, 2017 10:51
Buongiorno, minima di 0.6.
Temp attuale 3.9 cieli coperto.
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11768
-
1052 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#17 andrea75 Sab 30 Dic, 2017 10:51
Leo, in realtà alla mezzanotte viene segnato come valore minimo di intervallo -0.1°C, ed è quello che la rete pesca, non il valore delle 23:50.

In realtà quindi sbaglia Weatherlink a non resettare i valori alla mezzanotte in quel report... ma non saprei come risolvere, se non non fargli prendere il valore della mezzanotte, ma perderei comunque un dato.
Ho fatto una prova, togliendo dal calcolo di min/max il valore della mezzanotte in punto, dove Wlink include anche quello che "succede prima". Nel tuo caso Leo sembra funzionare, ed ora la minima riportata è corretta. Fate però caso (anche gli altri possessori di Davis) nei prossimi giorni se i dati di minima collimano o se ci dovesse essere ancora qualche errore.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#18 Poranese457 Sab 30 Dic, 2017 11:26
Leo, in realtà alla mezzanotte viene segnato come valore minimo di intervallo -0.1°C, ed è quello che la rete pesca, non il valore delle 23:50.

In realtà quindi sbaglia Weatherlink a non resettare i valori alla mezzanotte in quel report... ma non saprei come risolvere, se non non fargli prendere il valore della mezzanotte, ma perderei comunque un dato.
Ho fatto una prova, togliendo dal calcolo di min/max il valore della mezzanotte in punto, dove Wlink include anche quello che "succede prima". Nel tuo caso Leo sembra funzionare, ed ora la minima riportata è corretta. Fate però caso (anche gli altri possessori di Davis) nei prossimi giorni se i dati di minima collimano o se ci dovesse essere ancora qualche errore. 
Si, diciamo comunque che è un caso assolutamente raro.
Se non ci fosse il passaggio positivo/negativo di mezzo l'errore sarebbe praticamente irrilevante
Diciamo che una cosa del genere succede una volta ogni 10mila anni
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44607
-
6942 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#19 alias64 Sab 30 Dic, 2017 12:09
Cielo che rimane coperto temp 5.7c..D.v.p ancora negativo -0.7 c
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 60
- Messaggi: 7830
-
2452 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#20 fiocco_di _neve Sab 30 Dic, 2017 13:50
Nella conca siamo arrivati quasi a 9 gradi,belle le colline circostanti bianche.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1399
- Registrato: 10 Dic 2012
- Età: 39
- Messaggi: 1718
-
373 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: terni nord 143mt s.l.m
-
#21 Gab78 Sab 30 Dic, 2017 15:21
Buon pomeriggio!
Minima: -0.6°
Ora +7.6° con cielo coperto e vento completamente assente da molte ore, cosa non frequentissima qua...
Montagne belle bianche...
Buona serata gente!
____________ I love Appennino...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12050
-
3997 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#22 Dic96 Sab 30 Dic, 2017 15:27
L’area di Stroncone con il Monte Macchialunga (1161 mslm). In questa zona i fiocchi sono arrivati fino ai 500 metri (giovedi).
Descrizione: |
|
Dimensione: |
2 MB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 20 volta(e) |

|
____________ Installazione su tetto a 15 metri da terra
Ultima modifica di Dic96 il Sab 30 Dic, 2017 15:29, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#23 SappanicoMeteo Sab 30 Dic, 2017 15:28
Temperatura 7,8 °C
8,8 °C 2,9 °C
Umidità 60%
Pressione 1014,0 hPa
Vento 13,7 km/h 154° SSE
Punto Di Rugiada 0,5 °C
Pioggia Giornaliera 0,0 mm
-
-
Veterano
-
- Utente #: 2163
- Registrato: 05 Nov 2016
- Età: 53
- Messaggi: 1786
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: SAPPANICO (AN)
-
#25 and1966 Sab 30 Dic, 2017 17:29
Buonasera dalla stazione RFI di Fossato di Vico.
Cielo coperto ed aria calma, nubi basse coprono l' Appennino fin dai 900 slm, ma la copertura al suolo è ben visibile anche in basso.
Stamane, nevina del povero girata in pioggia a Mariano Comense, calma piatta già a Milano.
Buona serata.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13182
-
3436 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#26 Micky93 Sab 30 Dic, 2017 21:08
Buonasera...giornata trascorsa con cielo in prevalenza poco nuvoloso.
Estremi odierni :
Temperatura Min : +0.4°C ( ore 5:02 )
Temperatura Max : +4.6°C ( ore 14:38 )
Situazione attuale :
Cielo : Poco nuvoloso
Temperatura : +1.7°C
Umidita`: 77% ( Min 54% - Max 78% )
Dew point : -2°C ( Min -7°C - Max -1°C )
Vento : 3.2 km/h ( Max 11.3 km/h )
Visibilita`: Ottima
Pressione : 1015 mb
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1226
- Registrato: 30 Apr 2012
- Età: 31
- Messaggi: 2064
-
191 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Novi Ligure (AL)
-
#27 MilanoMagik Sab 30 Dic, 2017 22:15
Il Subasio oggi, fonte: Gruppo Facebook "Parco Regionale del Monte Subasio"
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 2201
- Registrato: 29 Dic 2016
- Età: 24
- Messaggi: 2994
-
1587 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|