#16 zeppelin Ven 02 Mar, 2018 08:58
Temperatura salita di slancio a 6,5! Ora 6,4. Potenza dello scirocco che ha iniziato a soffiare poche ore fa e ha fatto saltare il cuscino freddo in un attimo. Finchè il vento era stato debole da est-nordest aumentava a un decimo all'ora.
Neve in rapido scioglimento, domani sarà rimasto solo qualche mucchio. Pluviometro che non dà ancora segni di vita però.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8649
-
1968 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#17 jack84 Ven 02 Mar, 2018 08:59
Buongiorno da Lugnano. Teperatura sempre inferiore ad 1°C con max 0.9°C e min 0.3°C. La piovigginie della notte ha accumulato 2mm nel pluvio.
Ancora la neve resiste sui campi e tetti e il gelicidio si sta sciogliendo piano piano...non pensavo di trovarmi ancora con temperatura così bassa questa mattina!
____________ "Vorrei essere capace di voltarmi alla velocità della luce" (Gazebo Penguins)
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 684
- Registrato: 23 Gen 2010
- Età: 41
- Messaggi: 1648
-
107 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Fighille (PG) - Lugnano di Città di Castello (PG)
-
#19 Poranese457 Ven 02 Mar, 2018 09:06
Buongiorno da Lugnano. Teperatura sempre inferiore ad 1°C con max 0.9°C e min 0.3°C. La piovigginie della notte ha accumulato 2mm nel pluvio.
Ancora la neve resiste sui campi e tetti e il gelicidio si sta sciogliendo piano piano...non pensavo di trovarmi ancora con temperatura così bassa questa mattina!
La scaldata si sta propagando con asse SW/NE, fatto prevedibile ed abbastanza evidente pure dalla rete
Qualche ora ed avrete il vostro forno acceso pure voi, nonostante sarete tra gli ultimi
Porano +5.8°C con pioggia debole
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45020
-
7388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#20 green63 Ven 02 Mar, 2018 09:09
Buongiorno da Lugnano. Teperatura sempre inferiore ad 1°C con max 0.9°C e min 0.3°C. La piovigginie della notte ha accumulato 2mm nel pluvio.
Ancora la neve resiste sui campi e tetti e il gelicidio si sta sciogliendo piano piano...non pensavo di trovarmi ancora con temperatura così bassa questa mattina!
La scaldata si sta propagando con asse SW/NE, fatto prevedibile ed abbastanza evidente pure dalla rete
Qualche ora ed avrete il vostro forno acceso pure voi, nonostante sarete tra gli ultimi
Porano +5.8°C con pioggia debole
NO, noi resisteremo, non cederemo di un passo, ci provasse ad arrivare, lo respingeremo, a costo di usare la forza
qui inchiodata a +0,7
____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1338
- Registrato: 28 Set 2012
- Età: 62
- Messaggi: 3037
-
321 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
- Località: Marina di Montemarciano (AN)
-
#21 Boba Fett Ven 02 Mar, 2018 09:12
Pianura padana tutta bianca, stamattina circa -1° a milano
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#22 Cyborg Ven 02 Mar, 2018 09:13
Piove con +0,8°C.
Stamattina sono andato a Cantone a vedere se ci fossero stati danni per il gelicidio.
A quota 700 m ormai l'aria calda ha sfondato, infatti c'erano +4°C e il ghiaccio era quasi tutto staccato dalle piante. Paesaggio surreale, con neve arancione e blocchetti di ghiaccio ovunque per terra. Olivi parzialmente piegati dal peso del gelicidio accumulato. Per fortuna non sembrano esserci danni meccanici, nei prossimi giorni si vedrà se ci saranno danni da freddo.
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8544
-
1526 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#23 menca92 Ven 02 Mar, 2018 09:14
Buongiorno da Barberino. Dopo la neve di ieri, pioggia abbondante per tutto il giorno e la notte con temperature ampiamente negative. Gelicidio imponente stamattina.
Attualmente piove forte con temperature tra intorno allo zero o appena sotto.
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
134.26 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 22 volta(e) |

|
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 33
- Messaggi: 4903
-
1449 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#24 and1966 Ven 02 Mar, 2018 09:20
Grossi problemi di circolazione sulle autostrade della bassa padana e su quelle di valico del NW (Ge - Mi, Cisa, ecc.)
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13317
-
3595 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#25 marco85 Ven 02 Mar, 2018 09:25
incredibile tenuta del gelo nei bassi strati: attualmente +3.4° con pioggia intensa, minima addirittura -0.2°!!
ieri caduto il record di massima più bassa di marzo (dati dal 2001) con +3.6°, stracciato il precedente di +5.4° del 7 marzo 2008! estremi di ieri -0.5°/+3.6° alla faccia dello scirocco
-
-
Novizio
-
- Utente #: 2210
- Registrato: 03 Gen 2017
- Età: 40
- Messaggi: 91
-
60 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Narni
-
#26 giantod Ven 02 Mar, 2018 09:26
Grossi problemi di circolazione sulle autostrade della bassa padana e su quelle di valico del NW (Ge - Mi, Cisa, ecc.)
Giornata disastrosa...
Tratti chiusi per gelicidio:
- A1 Milano-Napoli tra Milano sud e Sasso Marconi in entrambe le direzioni
- A14 Bologna-Taranto tra Bologna San Lazzaro e Cattolica in entrambe le direzioni
- Diramazione di Ravenna intero tratto
- Raccordo di Bologna Casalecchio l'intero tratto
- A13 Bologna-Padova tra bivio A14 e Ferrara Sud
Per non parlare dei treni poi...
ma non doveva esserci il big snow???
Qua nel corcianese prima breve rovescio, temperatura sui 3°
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6448
-
1603 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#27 geloneve Ven 02 Mar, 2018 09:35
Dopo la temperatura minima di -11,4°c registrata il 28/02/18 e gli 8,0 cm di neve caduti in data 26-27/02/18 a causa di un irruzione d'aria artico-continentale, il 01/03/18 si è avuta una fantastica nevicata da scorrimento con temperatura compresa tra i -0,7°c ed i -2,3°c (ma praticamente sempre sotto ai -1,9°c), con neve farinosissima e ghiaccio presente ovunque.
La nevicata è iniziata attorno alle 2-3 di notte ed è proseguita sino alle 19:00 circa, con fiocchi medio-piccoli ed intensità moderata, ad esclusione di 2 eventi con nevicata forte e fiocchi grandi.
Attorno alle 10:15 si è avuto un repentino ma momentaneo aumento termico a causa della Bora che stava entrando, portando la temperatura a salire sino a -0,7°c (a circa 10 km a NE da casa mia, la temperatura era salita sopra zero): ma, dalle 10:30, il CAD è entrato prepotente a far crollare la temperatura sotto ai -2,0°c (quanto è fantastica la meteorologia!).
Il paesaggio era veramente siberiano, con vento che provocava, grazie anche alla farinosità della neve, scaccianeve basso e con accumuli molto diversificati, dai 2 cm ai 30 cm ma con un accumulio medio di 15,0 cm nelle aree protette dal vento.
Veramente fantastica la qualità della neve e del ghiaccio presenti, specie considerando che eravamo a marzo.
Da metà serata, come era inevitabile, arrivo del gelicidio a causa dell'arrivo dell'aria mite in quota.
Ultima modifica di Fili il Ven 02 Mar, 2018 10:12, modificato 1 volta in totale
Modificato da Fili, Ven 02 Mar, 2018 10:12: Fabio ti ho cancellato le foto qui, visto che le hai postate nell'altro topic
-
-
Guru
-
- Utente #: 1209
- Registrato: 12 Apr 2012
- Età: 43
- Messaggi: 7775
-
4528 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
-
#30 andrea75 Ven 02 Mar, 2018 10:11
Buondì!
Ha retto incredibilmente lo strato di aria fredda nei bassi strati... la minima a San Mariano è stata di +1.9°C. Tuttora abbiamo +3.6°C. 0.6 mm di pioggia caduti nella notte, dopo i 12.4 mm di ieri. Resistono ancora tracce di neve nei punti più riparati.
Buona giornata a tutti
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45363
-
3876 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|