Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Messaggio Re: 11 Settembre 2018 - Osservazioni Meteo

#16  Boba Fett Mar 11 Set, 2018 19:44

qua 18.7/30.8, non male  
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 37
Messaggi: 5645
1933 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 11 Settembre 2018 - Osservazioni Meteo

#17  nevone_87 Mar 11 Set, 2018 19:55

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno a tutti e TANTI AUGURI DI BUON COMPLEANNO A NEVONE!

Buona giornata a tutti!


Grazie!!  
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 37
Messaggi: 7794
1050 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 11 Settembre 2018 - Osservazioni Meteo

#18  bix Mar 11 Set, 2018 22:11

Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quì minima si ferma a 11°,non male.
Vediamo che escursione riusciamo a raggiungere.


Come mai la valle umbra ha queste escursioni così elevate?  


Con ventilazione leggera da nord le montagne ci  riparano dal vento credo  , spesso in inverno anche da precipitazioni nevose però.  

Alla fine la massima  ha raggiunto i 33°  , quindi 22° di escursione.  
 




____________
Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
 
avatar
italia.png bix Sesso: Uomo
fabrizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 504
Registrato: 12 Gen 2009

Età: 50
Messaggi: 1830
382 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Castel Ritaldi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 11 Settembre 2018 - Osservazioni Meteo

#19  Boba Fett Mar 11 Set, 2018 22:26

bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Alla fine la massima  ha raggiunto i 33°  , quindi 22° di escursione.  



 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 37
Messaggi: 5645
1933 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 11 Settembre 2018 - Osservazioni Meteo

#20  alex 76 Mar 11 Set, 2018 22:32

cielo sereno

temperatura + 23.4°

pressione 1021 mb.

vento calmo

estremi odierni:
Temp. min. + 16.2°
Temp. max. + 32.3°

 
 



 
avatar
italia.png alex 76 Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 66
Registrato: 24 Lug 2005

Età: 49
Messaggi: 10961
6529 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Ponte S.Giovanni ( PG.) Mt. 200 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 11 Settembre 2018 - Osservazioni Meteo

#21  Gab78 Mar 11 Set, 2018 22:50

Estremi termici:

minima: +13.1°

massima: +32.6°

Auguri a Nevone!    

 
 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12041
3988 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 11 Settembre 2018 - Osservazioni Meteo

#22  and1966 Mar 11 Set, 2018 23:22

Buonasera da Mariano Comense

Max 29 °C, adesso 18.7 con Tr = 17 °C.

Umidità fastidiosa
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13181
3435 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 11 Settembre 2018 - Osservazioni Meteo

#23  zeppelin Mar 11 Set, 2018 23:46

bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quì minima si ferma a 11°,non male.
Vediamo che escursione riusciamo a raggiungere.


Come mai la valle umbra ha queste escursioni così elevate?  


Con ventilazione leggera da nord le montagne ci  riparano dal vento credo  , spesso in inverno anche da precipitazioni nevose però.  

Alla fine la massima  ha raggiunto i 33°  , quindi 22° di escursione.  


Ma non credo sia la valle umbra in generale, ad esempio Foligno e in genere la zona dove la valle è più ampia registra minime ben più alte mi pare... Deve essere un microclima particolare della tua zona specifica, ci sono pezzi di vallate anche da queste parti dove si registrano escursioni enormi.

Qua in collina clima estivo a bestia in compenso, adesso ci sono ancora 23 gradi!!! Domani sfondo di sicuro i 30 anche quassù dopo averli solo avvicinati oggi.
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
Ultima modifica di zeppelin il Mar 11 Set, 2018 23:47, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 11 Settembre 2018 - Osservazioni Meteo

#24  Poranese457 Mar 11 Set, 2018 23:50

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quì minima si ferma a 11°,non male.
Vediamo che escursione riusciamo a raggiungere.


Come mai la valle umbra ha queste escursioni così elevate?  


Con ventilazione leggera da nord le montagne ci  riparano dal vento credo  , spesso in inverno anche da precipitazioni nevose però.  

Alla fine la massima  ha raggiunto i 33°  , quindi 22° di escursione.  


Ma non credo sia la valle umbra in generale, ad esempio Foligno e in genere la zona dove la valle è più ampia registra minime ben più alte mi pare... Deve essere un microclima particolare della tua zona specifica, ci sono pezzi di vallate anche da queste parti dove si registrano escursioni enormi.

Qua in collina clima estivo a bestia in compenso, adesso ci sono ancora 23 gradi!!! Domani sfondo di sicuro i 30 anche quassù dopo averli solo avvicinati oggi.


SEcomdo me hai la stazione bloccata, qui 17.6.....
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44602
6937 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 11 Settembre 2018 - Osservazioni Meteo

#25  zeppelin Mer 12 Set, 2018 00:04

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


SEcomdo me hai la stazione bloccata, qui 17.6.....


No Leo sei tu che hai la solita 'piccola inversione poranese' che ti abbandona solo a volte con vento da nord o da nordest pare...

Temperature di 22-23 gradi anche sulla collina perugina, Monte Tezio, a Todi, Montepulciano, Chiusi cittá, Monte Santa Maria Tiberina, Valentano ecc.ecc.

Ora 22,4.
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
Ultima modifica di zeppelin il Mer 12 Set, 2018 00:10, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 11 Settembre 2018 - Osservazioni Meteo

#26  Poranese457 Mer 12 Set, 2018 07:44

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


SEcomdo me hai la stazione bloccata, qui 17.6.....


No Leo sei tu che hai la solita 'piccola inversione poranese' che ti abbandona solo a volte con vento da nord o da nordest pare...

Temperature di 22-23 gradi anche sulla collina perugina, Monte Tezio, a Todi, Montepulciano, Chiusi cittá, Monte Santa Maria Tiberina, Valentano ecc.ecc.

Ora 22,4.


Considera che ieri sera ero a Bolsena in aperta campagna a quota circa 430m ma ad un tiro di schioppo dal lago a fare delle foto ed era ancora più freddo che a Porano, almeno a pelle.
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44602
6937 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 11 Settembre 2018 - Osservazioni Meteo

#27  zeppelin Mer 12 Set, 2018 12:42

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


SEcomdo me hai la stazione bloccata, qui 17.6.....


No Leo sei tu che hai la solita 'piccola inversione poranese' che ti abbandona solo a volte con vento da nord o da nordest pare...

Temperature di 22-23 gradi anche sulla collina perugina, Monte Tezio, a Todi, Montepulciano, Chiusi cittá, Monte Santa Maria Tiberina, Valentano ecc.ecc.

Ora 22,4.


Considera che ieri sera ero a Bolsena in aperta campagna a quota circa 430m ma ad un tiro di schioppo dal lago a fare delle foto ed era ancora più freddo che a Porano, almeno a pelle.


Eh ci credo a 430 metri c'è ancora più inversione che da te si vede. Ma hai visto stamani tutte le stazioni altocollinari dell'arco nord di Bolsena, da San Lorenzo Nuovo a Valentano? Tutte minime tra 19 e 21 gradi. Perchè stanno sulla cresta sommitale e non beccano inversione come da me che ho registrato un meraviglioso 18,9.  
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML