#16 neveneve Dom 29 Dic, 2019 13:02
Cielo sereno, vento da nord /est.
Temperatura sui 5 gradi.
Alle 17.35 siamo sui 0.6 gradi.
Ultima modifica di neveneve il Dom 29 Dic, 2019 17:34, modificato 1 volta in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2660
- Registrato: 07 Gen 2019
- Età: 56
- Messaggi: 1374
-
1139 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Avezzano-700 M. s.l.m.
-
#17 alias64 Dom 29 Dic, 2019 14:03
cielo sereno temp 6.2c..
bella sta foto di un mio amico con Orvieto ed il Vettore sullo sfondo..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
53.2 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 29 volta(e) |

|
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 60
- Messaggi: 7831
-
2453 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#18 zeppelin Dom 29 Dic, 2019 15:32
cielo sereno temp 6.2c..
bella sta foto di un mio amico con Orvieto ed il Vettore sullo sfondo..
Bellissima foto!
Qua 0,9 di minima e 5,0 di massima. Ora 4,5. Questo mi dá ancora speranza di vedere il segno - domattina.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#19 Gab78 Dom 29 Dic, 2019 15:37
Estremi termici:
minima: +3.4°
massima: +7°
Ora +6.2° con poche nubi in Appennino...
Grecale sostenuto: punte intorno ai 40 orari prima di pranzo...
____________ I love Appennino...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12053
-
4000 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#20 Frosty Dom 29 Dic, 2019 16:06
Massima di +5.5°C attuale +4.5°C vento sempre presente
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3529
-
2276 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#21 MilanoMagik Dom 29 Dic, 2019 18:54
Cielo serenissimo che ha regalato un meraviglioso tramonto all'insegna della congiunzione Luna-Venere:
Ora freddo che finalmente si fa sentire nonostante i 5°.
Minima di circa 2 e massima di 8
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 2201
- Registrato: 29 Dic 2016
- Età: 24
- Messaggi: 2995
-
1588 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
-
#22 fiocco_di _neve Dom 29 Dic, 2019 19:43
cielo sereno temp 6.2c..
bella sta foto di un mio amico con Orvieto ed il Vettore sullo sfondo..
A me sembra tanto un fotomontaggio,non c'è quella visuale così ampia da,a,uno sta est uno a ovest,impossibile.
Gia se vai verso toscolano,melezzole il vettore si vede piccolino e ci vuole il binocolo,figuriamoci da Orvieto che sta dietro i monti anche amerini.
Ultima modifica di fiocco_di _neve il Dom 29 Dic, 2019 19:43, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1399
- Registrato: 10 Dic 2012
- Età: 39
- Messaggi: 1718
-
373 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: terni nord 143mt s.l.m
-
#23 Poranese457 Dom 29 Dic, 2019 19:47
cielo sereno temp 6.2c..
bella sta foto di un mio amico con Orvieto ed il Vettore sullo sfondo..
A me sembra tanto un fotomontaggio,non c'è quella visuale così ampia da,a,uno sta est uno a ovest,impossibile.
Gia se vai verso toscolano,melezzole il vettore si vede piccolino e ci vuole il binocolo,figuriamoci da Orvieto che sta dietro i monti anche amerini.
Confermo è un fotomontaggio.
La foto ormai ha un paio di anni ed è stata più volte oggetto di discussione: l’idea più diffusa, da me pure condivisa, è assolutamente quella del fotomontaggio
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44609
-
6944 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#24 alias64 Dom 29 Dic, 2019 20:58
cielo sereno temp 6.2c..
bella sta foto di un mio amico con Orvieto ed il Vettore sullo sfondo..
A me sembra tanto un fotomontaggio,non c'è quella visuale così ampia da,a,uno sta est uno a ovest,impossibile.
Gia se vai verso toscolano,melezzole il vettore si vede piccolino e ci vuole il binocolo,figuriamoci da Orvieto che sta dietro i monti anche amerini.
mi fido di voi e che sia fotomontaggio ci credo..ma ti posso assicurare che da qui a Porano il Vettore si vede nella sua intierezza..pensa quando è limpido si vede pure il gran Sasso ad occhio nudo
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
Ultima modifica di alias64 il Dom 29 Dic, 2019 20:59, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 60
- Messaggi: 7831
-
2453 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#25 Poranese457 Dom 29 Dic, 2019 21:29
Si ma un conto è vedere ed un conto è fotografare
La storia di questa foto è molto lunga... Le liti!
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44609
-
6944 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#26 Frasnow Dom 29 Dic, 2019 23:07
Giornata trascorsa con forte vento di tramontana e cielo sereno.
Temperatura: 5.6°C
Umidità: 47%
Pressione: 1030.8 hPa
Vento 8.6 Km/h da NE
Pioggia odierna: 0.0 mm
Estremi di oggi:
Temp. Min.: 2.9°C Temp. Max.: 8.1°C
____________
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17264
-
4634 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#27 and1966 Lun 30 Dic, 2019 00:01
Buonasera da Torre Calzolari
Splendida giornata invernale, con tramontana e veloci nubi in transito.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
1.84 MB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 12 volta(e) |

|
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13182
-
3436 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#28 fiocco_di _neve Lun 30 Dic, 2019 00:08
cielo sereno temp 6.2c..
bella sta foto di un mio amico con Orvieto ed il Vettore sullo sfondo..
A me sembra tanto un fotomontaggio,non c'è quella visuale così ampia da,a,uno sta est uno a ovest,impossibile.
Gia se vai verso toscolano,melezzole il vettore si vede piccolino e ci vuole il binocolo,figuriamoci da Orvieto che sta dietro i monti anche amerini.
Confermo è un fotomontaggio.
La foto ormai ha un paio di anni ed è stata più volte oggetto di discussione: l’idea più diffusa, da me pure condivisa, è assolutamente quella del fotomontaggio
Dove è uscita fuori la discussione,qui in questo forum oppure in altri,mi è sfuggita oppure non ero iscritto.
Sai,la foto montata così è fatta bene,ma se uno conosce le zone non può sfuggirti la realtà, un fotomontaggio.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1399
- Registrato: 10 Dic 2012
- Età: 39
- Messaggi: 1718
-
373 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: terni nord 143mt s.l.m
-
#29 fiocco_di _neve Lun 30 Dic, 2019 00:13
cielo sereno temp 6.2c..
bella sta foto di un mio amico con Orvieto ed il Vettore sullo sfondo..
A me sembra tanto un fotomontaggio,non c'è quella visuale così ampia da,a,uno sta est uno a ovest,impossibile.
Gia se vai verso toscolano,melezzole il vettore si vede piccolino e ci vuole il binocolo,figuriamoci da Orvieto che sta dietro i monti anche amerini.
mi fido di voi e che sia fotomontaggio ci credo..ma ti posso assicurare che da qui a Porano il Vettore si vede nella sua intierezza..pensa quando è limpido si vede pure il gran Sasso ad occhio nudo
Il vettore così vicino devi andargli quasi sotto,le montagne di Norcia sono tutte sui 1500/1800mt,se stai vicino non si può vedere,devi andare ad una altezza come minimo di 1000mt per fare un'inquadratura così.
Addirittura vedete il Gran Sasso?
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1399
- Registrato: 10 Dic 2012
- Età: 39
- Messaggi: 1718
-
373 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: terni nord 143mt s.l.m
-
#30 MilanoMagik Lun 30 Dic, 2019 01:33
cielo sereno temp 6.2c..
bella sta foto di un mio amico con Orvieto ed il Vettore sullo sfondo..
A me sembra tanto un fotomontaggio,non c'è quella visuale così ampia da,a,uno sta est uno a ovest,impossibile.
Gia se vai verso toscolano,melezzole il vettore si vede piccolino e ci vuole il binocolo,figuriamoci da Orvieto che sta dietro i monti anche amerini.
mi fido di voi e che sia fotomontaggio ci credo..ma ti posso assicurare che da qui a Porano il Vettore si vede nella sua intierezza..pensa quando è limpido si vede pure il gran Sasso ad occhio nudo
Il vettore così vicino devi andargli quasi sotto,le montagne di Norcia sono tutte sui 1500/1800mt,se stai vicino non si può vedere,devi andare ad una altezza come minimo di 1000mt per fare un'inquadratura così.
Addirittura vedete il Gran Sasso?
Quello è l'ultimo dei problemi... conosco persone (attestato con tanto di file .raw) che hanno fotografato il vettore dalla toscana, basta avere un obiettivo fotografico che fa il suo sporco lavoro >600 mm come minimo. Comunque per sapere se è un fotomontaggio basta capire se la direzione e il resto son giuste
Montepulciano (Siena)
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
Ultima modifica di MilanoMagik il Lun 30 Dic, 2019 01:40, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 2201
- Registrato: 29 Dic 2016
- Età: 24
- Messaggi: 2995
-
1588 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|