Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Messaggio Re: 12 Agosto 2020: Osservazioni Meteo

#16  Gab78 Mer 12 Ago, 2020 16:24

Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno da Moena!

Mi godo appieno la frescura con una minima di appena +12° stamani , cielo sereno. Stanotte ha piovuto un pò..  nel pomeriggio resta alta la probabilità di acquazzoni..

http://alett.altervista.org/

Se fosse per me tornerei giù a Ottobre, viste le prospettive..


Ormai solo l'arco alpino è l'unico posto in cui si viva decentemente d'estate in Italia,temperature difficilmente elevate e non certo per giorni e giorni di fila,temporali possibili ogni giorno,buone escursioni termiche,ecc.
io se potessi mi ci trasferirei subito


Beh, beh...

Io non trascurerei le nostre zone appenniniche, specialmente quelle soggette a inversione termica.

Le vallate e le conche, dove ovviamente di giorno si possono raggiungere valori elevati, la sera offrono refrigerio e il mattino dopo, minime di tutto rispetto.
Poche sere fa ero fra Spindoli e Pioraco, nella valle del fiume Potenza, a circa 450 m e alle undici si sera la T. oscillava fra +17°/+19°  
La stessa Visso, quanto a minime, dà del filo da torcere a molte località alpine...  

 
 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12047
3994 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 12 Agosto 2020: Osservazioni Meteo

#17  Adriatic92 Mer 12 Ago, 2020 16:32

Temporale in atto a Moena con pioggia intensa a tratti, +17° ...

Una goduria!
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16693
5514 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Agosto 2020: Osservazioni Meteo

#18  Fili Mer 12 Ago, 2020 16:51

Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Poche sere fa ero fra Spindoli e Pioraco, nella valle del fiume Potenza, a circa 450 m e alle undici si sera la T. oscillava fra +17°/+19°  
La stessa Visso, quanto a minime, dà del filo da torcere a molte località alpine...  

 


belle minime dal punto di vista "numerico", ma io il freddaccio umido delle conche lo odio, non è una frescura piacevole, non si sta volentieri all'aperto di sera, è un clima davvero spiacevole, considerando anche che di giorno hai comunque 35/37 gradi.

Molto, moltissimo meglio il clima della media collina (400/600 metri) dove hai sia un 2/3 gradi in meno sulle massime rispetto alla pianura, sia temperature serali molto più gradevoli, magari più alte rispetto alle conche ma assolutamente un'aria più asciutta ed un venticello sempre presente  

Ad esempio, tra il clima di Città della Pieve e quello della conca sottostante, tutta la vita il colle!
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Agosto 2020: Osservazioni Meteo

#19  Gab78 Mer 12 Ago, 2020 17:04

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Poche sere fa ero fra Spindoli e Pioraco, nella valle del fiume Potenza, a circa 450 m e alle undici si sera la T. oscillava fra +17°/+19°  
La stessa Visso, quanto a minime, dà del filo da torcere a molte località alpine...  

 


belle minime dal punto di vista "numerico", ma io il freddaccio umido delle conche lo odio, non è una frescura piacevole, non si sta volentieri all'aperto di sera, è un clima davvero spiacevole, considerando anche che di giorno hai comunque 35/37 gradi.

Molto, moltissimo meglio il clima della media collina (400/600 metri) dove hai sia un 2/3 gradi in meno sulle massime rispetto alla pianura, sia temperature serali molto più gradevoli, magari più alte rispetto alle conche ma assolutamente un'aria più asciutta ed un venticello sempre presente  

Ad esempio, tra il clima di Città della Pieve e quello della conca sottostante, tutta la vita il colle!


Sono gusti personali...

Eravamo a spasso ai mercatini di Pioraco, proprio ai margini del fiume e si stava una meraviglia: niente freddo nè umidità particolare, ma solo frescura piacevole e rigenerante...

Pure mia moglie che sente freddo talvolta dentro casa a +25° non si è manco messa il giubbino...  

Le minime del mattino in quelle zone oscillano ora fra +13°/+14°

Per me è una goduria, benessere per corpo e spirito...

 
 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12047
3994 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Agosto 2020: Osservazioni Meteo

#20  Boba Fett Mer 12 Ago, 2020 17:11

Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ormai solo l'arco alpino è l'unico posto in cui si viva decentemente d'estate in Italia,temperature difficilmente elevate e non certo per giorni e giorni di fila,temporali possibili ogni giorno,buone escursioni termiche,ecc.
io se potessi mi ci trasferirei subito


A cortina (1270 metri) max annuale 30.1    


http://my.meteonetwork.it/station/vnt342/
 



 
Ultima modifica di Boba Fett il Mer 12 Ago, 2020 17:11, modificato 1 volta in totale 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 37
Messaggi: 5645
1933 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Agosto 2020: Osservazioni Meteo

#21  zeppelin Mer 12 Ago, 2020 17:52

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ad esempio, tra il clima di Città della Pieve e quello della conca sottostante, tutta la vita il colle!


In generale hai ragione, cioè con un clima ragionevole estivo in collina il beneficio è evidente, magari fa 18-19 di minima e 30 di massima che son meglio di 15-16 di minima e 32-33 di massima perchè la minima si raggiunge all'alba e con molta più umidità in basso, mentre in collina magari c'è anche un po' di venticello.

Certo con temperature africane come queste non si sta bene nemmeno in collina. Son due giorni a fila che sto sopra i 22 gradi di minima      e avere 34 gradi invece che 36-37 del piano durante il giorno cambia in realtà piuttosto poco.

Comunque oggi massima che come previsto si è fermata mezzo grado sotto quella di ieri, estremi finali 22,3 e 33,7.
Io sono a Castiglione del Lago nel mio ufficetto esposto a ovestsudoves con vetrata dove nonostante l'aria condizionata si crepa di caldo.  
 




____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
 
Ultima modifica di zeppelin il Mer 12 Ago, 2020 17:53, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 44
Messaggi: 8453
1772 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Agosto 2020: Osservazioni Meteo

#22  GiagiMeteo Mer 12 Ago, 2020 18:34

Qui massima di +34,0° tondi.
Attualmente +33,1° e cielo sereno, tranne che verso nord-ovest dove è velato.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Agosto 2020: Osservazioni Meteo

#23  Freddoforever Mer 12 Ago, 2020 19:08

Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno da Moena!

Mi godo appieno la frescura con una minima di appena +12° stamani , cielo sereno. Stanotte ha piovuto un pò..  nel pomeriggio resta alta la probabilità di acquazzoni..

http://alett.altervista.org/

Se fosse per me tornerei giù a Ottobre, viste le prospettive..


Ormai solo l'arco alpino è l'unico posto in cui si viva decentemente d'estate in Italia,temperature difficilmente elevate e non certo per giorni e giorni di fila,temporali possibili ogni giorno,buone escursioni termiche,ecc.
io se potessi mi ci trasferirei subito


Beh, beh...

Io non trascurerei le nostre zone appenniniche, specialmente quelle soggette a inversione termica.

Le vallate e le conche, dove ovviamente di giorno si possono raggiungere valori elevati, la sera offrono refrigerio e il mattino dopo, minime di tutto rispetto.
Poche sere fa ero fra Spindoli e Pioraco, nella valle del fiume Potenza, a circa 450 m e alle undici si sera la T. oscillava fra +17°/+19°  
La stessa Visso, quanto a minime, dà del filo da torcere a molte località alpine...  

 



Si ottimi posti per le minime ma rimane il problema delle massime che sono anche più alte di qui,oggi ho fatto 31° di assima  ma partendo da ben 22° di minima, e poi rimane il problema della eccessiva staticità e mancanza di piogge,nella fascia alpina hanno un clima decisamente più variabile d'estate e non si beccano l' africano così facilmente cone noi.....
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Agosto 2020: Osservazioni Meteo

#24  Boba Fett Mer 12 Ago, 2020 19:59

Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Si ottimi posti per le minime ma rimane il problema delle massime che sono anche più alte di qui,oggi ho fatto 31° di assima  ma partendo da ben 22° di minima, e poi rimane il problema della eccessiva staticità e mancanza di piogge,nella fascia alpina hanno un clima decisamente più variabile d'estate e non si beccano l' africano così facilmente cone noi.....


beh comunque se non vai mai over 20 di minima puoi vivere anche senza A/C  
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 37
Messaggi: 5645
1933 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Agosto 2020: Osservazioni Meteo

#25  and1966 Mer 12 Ago, 2020 20:47

https://www.lastampa.it/cronaca/202...1.39187514/amp/
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13181
3435 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Agosto 2020: Osservazioni Meteo

#26  Burian Express 94 Mer 12 Ago, 2020 21:04

Minima di 18,8 e massima di 36,1, caldo che qua in pianura si fa sentire da giorni  
 



 
avatar
italia.png Burian Express 94 Sesso: Uomo
Gianluca
Guru
Guru
 
Utente #: 1805
Registrato: 12 Nov 2014

Età: 31
Messaggi: 6456
2725 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: Deruta - PG - 183 mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Agosto 2020: Osservazioni Meteo

#27  Gab78 Mer 12 Ago, 2020 22:14

Si scende benino: +25'

Buonanotte!  
 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12047
3994 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 12 Agosto 2020: Osservazioni Meteo

#28  and1966 Mer 12 Ago, 2020 22:22

Buonasera da Mariano Comense

Avanza da SW una linea instabile, più cattiva nel Pavese e Milano sud. Vediamo come va.
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13181
3435 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML