14 Aprile 2006: Osservazioni meteorologiche

14 Aprile 2006: Osservazioni meteorologiche
Articolo
Messaggio Re: 14 Aprile 2006: Osservazioni Meteorologiche 
 
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Hai fatto bene a riscrivermi sono contento e nessun problema...Comunque ti posso dire che è da mercoledi mattina che trovo del ghiaccio sull'auto che tengo fuori e registro le  seguenti min. : merc. 1,9°;giov. 2,3° e stamani 1,6°...Non penso che sia abbastanza fuori schermatura la mia ws2300 anche se non posso giurarlo...però ti posso dire che trovo valori uguali sulle insegne che riportano le temp.  ...Ciao ciao


Come non detto allora..  



Sai Ternano ...Stavo pensando : ma l' UR potrà incidere abbastanza sul fattore temp. ?? Sai qui la mattina quando registro la minima l'UR non è mai sotto all'82 %,poi scende drasticamente sino al 30 %  +-  (questi tre giorni)...Tu che dici ??


Mmmm..non credo sono 2 grandezze diverse, detto in soldoni la temperatura sostanzialmente è l'energia cinetica che possiedono le "particelle", più queste si agitano più è alta la temperatura, lo zero assoluto in teoria è quella temperatura alla quale le particelle non si muoverebbero più, ma ancora non è mai stata riprodotta una situazione del genere (se stò dicendo minchiate ditemelo), mentre l'umidità relativa è la misura che relaziona la quantità di vapore acqueo presente in un certo volume con la massima quantità di vapore acqueo (saturazione)raggiungibile sempre nello stesso volume. Potrà influire sull'indice di calore, ma sulla grandezza fisica della temperatura non credo proprio.. Chiedo approvazione o disapprovazione dei più esperti..  



 
 Icestorm [ Ven 14 Apr, 2006 21:19 ]


14 Aprile 2006: Osservazioni meteorologiche
Commenti
Messaggio Re: 14 Aprile 2006: Osservazioni meteorologiche 
 
Ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Hai fatto bene a riscrivermi sono contento e nessun problema...Comunque ti posso dire che è da mercoledi mattina che trovo del ghiaccio sull'auto che tengo fuori e registro le  seguenti min. : merc. 1,9°;giov. 2,3° e stamani 1,6°...Non penso che sia abbastanza fuori schermatura la mia ws2300 anche se non posso giurarlo...però ti posso dire che trovo valori uguali sulle insegne che riportano le temp.  ...Ciao ciao


Come non detto allora..  



Sai Ternano ...Stavo pensando : ma l' UR potrà incidere abbastanza sul fattore temp. ?? Sai qui la mattina quando registro la minima l'UR non è mai sotto all'82 %,poi scende drasticamente sino al 30 %  +-  (questi tre giorni)...Tu che dici ??[


Mmmm..non credo sono 2 grandezze diverse, detto in soldoni la temperatura sostanzialmente è l'energia cinetica che possiedono le "particelle", più queste si agitano più è alta la temperatura, lo zero assoluto in teoria è quella temperatura alla quale le particelle non si muoverebbero più, ma ancora non è mai stata riprodotta una situazione del genere (se stò dicendo minchiate ditemelo), mentre l'umidità relativa è la misura che relaziona la quantità di vapore acqueo presente in un certo volume con la massima quantità di vapore acqueo (saturazione)raggiungibile sempre nello stesso volume. Potrà influire sull'indice di calore, ma sulla grandezza fisica della temperatura non credo proprio.. Chiedo approvazione o disapprovazione dei più esperti..  


L'umidità relativa influisce sulla temperatura avvertita, non su quella strumentale. Il rapporto è assolutamente inverso: più una massa d'aria è fredda, meno è in grado di trattenere umidità senza che questa condensi.

Detto in soldoni: la RH è alta perché la temperatura è bassa.



 
 burjan [ Ven 14 Apr, 2006 22:39 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno