Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Messaggio Re: 28 Aprile 2006 - Osservazioni meteo

#16  andrea75 Ven 28 Apr, 2006 18:42

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Situazione strana a Perugia.
Prima la città è stata lisciata da un nubifragio che si è abbattuto verso Monte Tezio. Qui è piovuto abbastanza bene e anche adesso è in corso un bel rovescio. E' incredibile come la parte più a sud sia rimasta completamente all'asciutto.


Non c'è bisogno di spostarsi tanto.............. a Ferro di Cavallo saranno caduti almeno 5 mm!!!! Qualcosa di meno anche ad 1 km da qui..........
Beh, qui non solo non si è avuto accumulo, ma le strade sono ASCIUTTE!!!!!! Roba da matti!     
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 28 Aprile 2006 - Osservazioni Meteo

#17  klaus81 Ven 28 Apr, 2006 18:56

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Situazione strana a Perugia.
Prima la città è stata lisciata da un nubifragio che si è abbattuto verso Monte Tezio. Qui è piovuto abbastanza bene e anche adesso è in corso un bel rovescio. E' incredibile come la parte più a sud sia rimasta completamente all'asciutto.


Non c'è bisogno di spostarsi tanto.............. a Ferro di Cavallo saranno caduti almeno 5 mm!!!! Qualcosa di meno anche ad 1 km da qui..........
Beh, qui non solo non si è avuto accumulo, ma le strade sono ASCIUTTE!!!!!! Roba da matti!     

Stavolta vi ho fregato !!!!!!!!! Inizio pioggia alle 17.30 con forti rovesci continui che in poco meno di un'ora a segnato un'accumulo di 7,3 mm !!!!!!!Forse erano quelle nubi nero pece che vedevi tu Andrea verso W   Ora pioggia che continua a cadere ma in maniera quasi nella norma.Temp. max. registrata alle 16 di 23,6° e poi giù a picco fino agli attuali 13°, UR 83 %, PA 1006 hpa e vento da NW.Comunque ho notato anche io che ha 5-6 km a S da qui ha piovuto molto meno se non quasi niente, praticamente secondo me ha preso la zona a W-NW del Trasimeno per quanto riguarda le mie zone ...
   e speriamo che continui !!
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 28 Aprile 2006 - Osservazioni meteo

#18  Icestorm Ven 28 Apr, 2006 20:36

Verso la Valnerina, quella più interna però, penso che di acqua oggi ne sia caduta a volontà, qui poche gocce senza accumulo, tuoni lontani e basta.
13.7°C adesso, fresco
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 28 Aprile 2006 - Osservazioni meteo

#19  burjan Ven 28 Apr, 2006 21:49

Siamo abituati a vedere precipitazioni a macchia di leopardo, ma la giornata di oggi è stata davvero incredibile. A 1 km. in linea d'aria si passa qui a Foligno da 13 mm. di accumuli a ZERO, come nel mio orto. A casa mia, 250 metri, beccato un bel rovescio alle 14. Vado giù e trovo solo... polvere! Andando a Bastia nel pomeriggio ne abbiamo viste di tutti i colori, zone con pozzanghere enormi si alternavano a tratti totalmente asciutti.

Confermo l'ipotesi di forti precipitazioni in Valnerina, ad occhio si è visto un enorme CB insistere da quelle parti per ore.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8559
138 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 28 Aprile 2006 - Osservazioni meteo

#20  zerogradi Ven 28 Apr, 2006 22:41

Diluvio dalle 18:30 alle 21, centro storico allagato. La stazione della bonifica ha segnato 3 mm......senza parole. Saranno stati almeno 15, dopo controllo. (Non è comunque possibile che la precipitazione abbia lisciato la zona periferica della città, visto che il sistema nuvoloso era molto organizzato ed abbastanza esteso, e proveniva proprio da lì...)  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 28 Aprile 2006 - Osservazioni meteo

#21  zerogradi Ven 28 Apr, 2006 23:13

Confermo la misurazione di 14 mm dal pluvio manuale...    
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 28 Aprile 2006 - Osservazioni meteo

#22  Icestorm Sab 29 Apr, 2006 01:08

Possibile a questo punto una sottostima mastodontica del pluvio della bonifica.. Eppure non ci vuole tanto a calibrarlo..
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 28 Aprile 2006 - Osservazioni meteo

#23  Icestorm Sab 29 Apr, 2006 01:09

La stazione della bonifica segna un tot annuale di 245 mm, si discosta molto dal dato tuo molto più affidabile zerogradi?
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 28 Aprile 2006 - Osservazioni Meteo

#24  klaus81 Sab 29 Apr, 2006 02:21

Qui accumulo totale giornaliero di 7,3 mm ma anche qui molte differenze frà una zona e un'altra a pochi km...La natura si sà...
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7381
136 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 28 Aprile 2006 - Osservazioni meteo

#25  zerogradi Sab 29 Apr, 2006 07:33

Ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La stazione della bonifica segna un tot annuale di 245 mm, si discosta molto dal dato tuo molto più affidabile zerogradi?


100 mm in meno...lo sai lo scorso anno a quanto ha chiuso la bonifica...?? 800 mm......
Sottostima in maniera incredibile....per me c'è un nido di cicogna dentro...  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 45
Messaggi: 14263
640 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 28 Aprile 2006 - Osservazioni meteo

#26  Icestorm Sab 29 Apr, 2006 14:38

Sicuramente non hanno installato il pernetto di conversione da inch. a mm. che la Davis mette appositamente dentro la scatola della stazione... E vabbè, buono a sapersi, la prenderò in considerazione solo per i dati termici..
Comunque questa cosa mi fa pensare...per il consorzio di bonifica umbra i dati pluviometrici dovrebbero essere i più importanti rispetto a tutti quelli che rileva la stazione, e che indagini fanno, e su quali criteri agiscono con quei dati pluviometrici così errati??? Misteri..  
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML