Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Messaggio Re: 15 Agosto 2006: Osservazioni Meteo

#16  lorenzo88 Mar 15 Ago, 2006 15:19

le gfs sono buone per la mia zona
 



 
avatar
italia.png lorenzo88 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 162
Registrato: 18 Apr 2006

Età: 36
Messaggi: 3558
194 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chiusi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 15 Agosto 2006: Osservazioni Meteo

#17  lorenzo88 Mar 15 Ago, 2006 15:21

nn capisco le bolam,nn vedono nessuna precipitazione su umbria e toscana.
 



 
avatar
italia.png lorenzo88 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 162
Registrato: 18 Apr 2006

Età: 36
Messaggi: 3558
194 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chiusi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Agosto 2006: Osservazioni Meteo

#18  zerogradi Mar 15 Ago, 2006 16:59

Dai ragazzi, anche se non pioverà possiamo praticamente dirci fuori dall'onda calda....che toppata le mitiche gfs ancora una volta. Che sia di monto quando in inverno prevedereanno -15 sul centro....

http://85.214.49.20/wz/pics/MS_1243_ens.png
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Agosto 2006: Osservazioni Meteo

#19  Francesco Mar 15 Ago, 2006 17:06

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Incredibile: più nuvoletta di Fantozzi di così... praticamente piove solo a casa tua!    



Confermo il buon rovescio di pioggia che si è verificato dopo pranzo, per la verità è caduta un po' di pioggia anche alle 13:00 rovinando il pranzo che avevo organizzato in giardino... e ci siamo trasferiti velocemente in casa.

Per curiosità vi dico il menu del pranzo che ho preparato con la mia mogliettina:

Antipasto

Cozze giganti della Nuova Zelanda con aglio prezzemolo e peperoncino
Sarde sfilettate alla griglia.

Primo

Maccheroncini al sugo di astice ( compresi i pezzoni nel sugo da mangiarsi a parte ). Gli astici erano
rigorosamente vivi fino a questa mattina.

Secondo

Polpo alla "peka". Piatto croato che prevede 2 ore di cottura con patate e melanzane ed altri ingredienti segreti.

Dolce

Classico sorbetto al limone


Pare che il pranzo sia stato mooolto gradito,   .
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16091
3563 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Agosto 2006: Osservazioni Meteo

#20  mondosasha Mar 15 Ago, 2006 17:27

Quì niente. Qualche nuvolone minaccioso che però sembra essere passato via.Min. 14° max 23°. Clima accettabile anche se fino alle 11 era nuvoloso ed il clima è stato piuttosto rigido!!!Poi con il sole molto meglio.
 



 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Agosto 2006: Osservazioni Meteo

#21  burjan Mar 15 Ago, 2006 18:15

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Incredibile: più nuvoletta di Fantozzi di così... praticamente piove solo a casa tua!    



Confermo il buon rovescio di pioggia che si è verificato dopo pranzo, per la verità è caduta un po' di pioggia anche alle 13:00 rovinando il pranzo che avevo organizzato in giardino... e ci siamo trasferiti velocemente in casa.

Per curiosità vi dico il menu del pranzo che ho preparato con la mia mogliettina:

Antipasto

Cozze giganti della Nuova Zelanda con aglio prezzemolo e peperoncino
Sarde sfilettate alla griglia.

Primo

Maccheroncini al sugo di astice ( compresi i pezzoni nel sugo da mangiarsi a parte ). Gli astici erano
rigorosamente vivi fino a questa mattina.

Secondo

Polpo alla "peka". Piatto croato che prevede 2 ore di cottura con patate e melanzane ed altri ingredienti segreti.

Dolce

Classico sorbetto al limone


Pare che il pranzo sia stato mooolto gradito,   .


Che dire... arcicomplimenti!
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Agosto 2006: Osservazioni Meteo

#22  andrea75 Mar 15 Ago, 2006 18:16

Eccomi di ritorno da Colfiorito... giornata "parzialmente" rovinata solo nellà metà del pomeriggio a causa di qualche goccia che mi ha fatto anticipare il ritorno. Effettivamente confermo 2 rovesci: uno verso le 13 che ha scaricato 1.5 mm (ma mi dicono qui che altre zone dell'interland hanno visto un altro nubifragio), mentre un secondo, verso le 16, un altro mezzo millimetro. In totale quindi siamo arrivati a 10.4 mm giornalieri, ma sono passato a Madonna Alta dai suoceri e le strade erano un lago d'acqua! Non so se era ancora la pioggia caduta nel rovescio dell'ora di pranzo, o quello del pomeriggio, ma in confronto a qui a San Sisto dove le strade sono semiasciutte la differenza è notevole. Non escludo che in qualche zona si siano toccati i 15-20 mm.

Temperatura che oggi ha fatto su e giù grazie alla pioggia. Ecco il grafico, dove si leggono minima e massima e si notano i cali in occasione dei rovesci:

mini_currentt

Ora siamo cmq a 26.6°C, con il 49% di u.r. e vento debole da SW. Beh, considerando come è andata direi che è stato un bel Ferragosto: a Colfiorito ho trovato tutto sommato bel tempo, mentre qui ho guadagnato altri preziosi millimetri! Cosa chiedere di più....

Complimenti al pranzo Frà.. la prossima volta aggiungi 3 posti a tavola!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45358
3869 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Agosto 2006: Osservazioni Meteo

#23  elisa19821236982001 Mar 15 Ago, 2006 19:13

Oggi sono stata a fare un pic nic in un paesino vicino Bagnara...per fortuna che ogni tanto usciva fuori qualche nuvola perchè altrimenti mi sarei scottata più di quello che già sono!:-P
 




____________
Elisa Bistocchi
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 9
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 43
Messaggi: 542
62 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Colle San Giovanni Profiamma 350 m.s.l.m - Foligno (Perugia)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Agosto 2006: Osservazioni Meteo

#24  tifernate Mar 15 Ago, 2006 20:42

...........perugini ma andatevela  prendere.......!!

Con voi ad agosto non ci si combatte! 10-15 mm anche oggi qui nuvoloni scurissimi in tarda mattinata ma 0 mm, neanche una goccia!

Avete quella pozzanghera di trasimeno e quelle 2 colline dietro Città della Pieve (anche l'Amiata spesso) che vi fanno un lavoro incredibile.

Moh vediamo nelle prossime 72 ore con correnti più meridionali come va a finire!
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Agosto 2006: Osservazioni Meteo

#25  andrea75 Mar 15 Ago, 2006 21:58

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Moh vediamo nelle prossime 72 ore con correnti più meridionali come va a finire!


All'esatto contrario... Come infatti di solito è sempre accaduto... la nostra fortuna è "nata" dai primi di Agosto in poi; fino a quel momento, almeno io, ero addirittura inferiore a Foligno come accumulo "estivo". Di fatto invece, tra i 48.2 mm di Luglio e i 114.6 di Agosto, staremmo già a posto così fino a Settembre inoltrato. L'anno scorso i mm furono quasi gli stessi in Luglio (59.6 mm), mentre ad Agosto sforammo con addirittura 222.7 mm!
Difficile fare meglio (senza avere danni), ma solo a leggere questi dati mi chiedo come poi non si possa dire che le stagioni e il loro andamento non siano cambiate: nella mia memoria tutta quest'acqua nei mesi clou dell'estate non c'è affatto.........
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45358
3869 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Agosto 2006: Osservazioni Meteo

#26  lorenzo88 Mar 15 Ago, 2006 23:49

spero ke domani cn le correnti meridionali sia favorito,in genere è cosi' .mentre il perugino ne rimane fuori.per burjan io sn su skype adesso,se puoi accendilo
 



 
avatar
italia.png lorenzo88 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 162
Registrato: 18 Apr 2006

Età: 36
Messaggi: 3558
194 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chiusi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Agosto 2006: Osservazioni Meteo

#27  lorenzo88 Mer 16 Ago, 2006 00:07

buone le gfs 18Z,buone prcp domattina per la mia zona,qualcosa anke in umbria centrale,soprattutto settentrionale,pomeriggio di pausa per le zone centrali e meridionali dell'umbria(compresa chiusi e in genere tutta la toscana centro-meridionale ) cn schiarite,pero' dalla serata nuove piogge ke si porteranno fino al pomeriggio di giovedi,interessandoci tutta la notte,quindi buonissima occasione di vedere rovesci e temporali ,purtroppo pero' ancora una volta a macchia di leopardo,pero' buon run
 



 
avatar
italia.png lorenzo88 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 162
Registrato: 18 Apr 2006

Età: 36
Messaggi: 3558
194 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Chiusi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Agosto 2006: Osservazioni Meteo

#28  klaus81 Mer 16 Ago, 2006 01:07

Praticamente, riassumendo oggi ho accumulato 8 mm di pioggia (manuale)con il tempo abbastanza variabile che ha scaricato 1,5 mm di pioggia oggi pomeriggio (+ 6,5 mm stamani presto) con il passaggio di una sola nuvola... e poi cielo che si è fatto sempre più limpido sul far della notte...Anche stasera ho visto le stelle cadenti mentre c'erano i fuochi d'artificio !
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7382
137 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 15 Agosto 2006: Osservazioni Meteo

#29  Federico Mer 16 Ago, 2006 12:58

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno a tutti e buon Ferragosto a tutto il forum!

Cielo ancora coperto alle ore 9:00, dopo che un bel rovescio nel primo mattino, intorno alle 5:30, ha scaricato ben 7.8 mm (mi ci sono addirittura svegliato per quanto veniva giù bene). Il rovescio è durato per circa 30 minuti, poi un secondo intorno alle 7 ha accumulato un altro mezzo millimetro, per un totale di 8.3 mm. Precipitazione del tutto inaspettata e non prevista da nessuno...
Ora abbiamo 19.5°C (min. 16.5°C), u.r. del 78% e vento debole da SE. Pressione di 1015.2 hPa in aumento.

Di nuovo una buona giornata a tutti, io me vado a Colfiorito... c'è anche la Sagra della Patata... ogni allusione è puramente casuale!    


Ehm...nessuno.....  

Cielo da poco nuvoloso a localmente nuvoloso al mattino, specie nel nord della regione, dove non si escludono dei brevi ed isolati rovesci. Tendenza a lieve aumento della nuvolosità cumuliforme nel corso del pomeriggio, specie a ridosso della dorsale appenninica, che non causerà comunque precipitazioni significative. Temperature minime stazionarie, massime in lieve aumento. Venti generalmente deboli da sud-ovest.

Certo che 12 mm so' tanti.....  




dalle parti di Gualdo ne dovrebbe aver fatta di più a quanto mi hanno comunicato (fonte...... mio nonno).
cmq intorno alle 14 breve rovescio e 0,6 mm accumulati
 




____________
http://federicogeo.altervista.org/index.html
 
avatar
new_zealand.png Federico Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 34
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 43
Messaggi: 1212
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro

Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML