Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 

Messaggio Re: 23 Settembre 2006 - Osservazioni Meteo

#16  andfra Sab 23 Set, 2006 13:01

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andfra ha scritto: [Visualizza Messaggio]
qui minima 16.1 alle 7:38

cielo sereno e leggera brezza da est


Mi sembra un po' alta Andrea. Hai spostato la stazione? I giorni scorsi avevamo le temp. sempre identiche.
E poi mi sembra strano l'orario, le minime che ho fatto in questo periodo si sono verificate sempre attorno le 5:00 - 5:30.

Fammi sapere,

 


Si, ha ragione Francesco. A prescindere dal valore dovresti misurare la minima attorno alle 5,30-6,00, massimo proprio alle 6,30. Alle 7,38 è davvero impossibile. Segno che qualcosa influisce sulle rilevazioni della stazione.


la stazione è sempre li! ho verificato che la minima è 16.1 ma alle 7.10 e non alle 7.38 come detto precedentemente
Tenete conto che qui è molto esposto ai venti da est, non so se può significare qualcosa.

ieri ho fatto 13.2 sempre alle 7:10 con calma di vento

vediamo domani, eventualmente cerco un'altra ubicazione

ora sono a 22.3 e 60% di umidità
 




____________
big
 
Ultima modifica di andfra il Sab 23 Set, 2006 13:03, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png andfra Sesso: Uomo
Andrea
Veterano
Veterano
 
Utente #: 8
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 1857
118 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Perugia - San Marco - 390mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: 23 Settembre 2006 - Osservazioni Meteo

#17  burjan Sab 23 Set, 2006 13:02

Eppure anche qui minima di 11,6 gradi alle 7,30. Probabilmente l'arresto del vento ha causato questo fenomeno.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Settembre 2006 - Osservazioni Meteo

#18  andrea75 Sab 23 Set, 2006 13:10

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Eppure anche qui minima di 11,6 gradi alle 7,30. Probabilmente l'arresto del vento ha causato questo fenomeno.


Tanto bassa anche questa.... è evidente che il doppio effetto velature-vento abbia avuto i suoi effetti. Qui c'è stata bava di vento dalle 05:50 alle 07:30, ore in cui si registrano le minime e in più verso le 8:00 (non so prima perché dormivo ) c'erano evidenti velature. E' possibile che i fenomeni siano stati più o meno accentuati nelle varie zone e che le minime ne abbiano risentito........ di più non so!  
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45344
3855 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Settembre 2006 - Osservazioni Meteo

#19  andfra Sab 23 Set, 2006 13:12

ecco l'andamento odierno della temp. (linea verde)

mi pare che il calo notturno sia stato molto influenzato dal vento

Immagine.JPG
Descrizione:  
Dimensione: 92.83 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 16 volta(e)

Immagine.JPG


 




____________
big
 
avatar
italia.png andfra Sesso: Uomo
Andrea
Veterano
Veterano
 
Utente #: 8
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 1857
118 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Perugia - San Marco - 390mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Settembre 2006 - Osservazioni Meteo

#20  andrea75 Sab 23 Set, 2006 13:50

andfra ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ecco l'andamento odierno della temp. (linea verde)

mi pare che il calo notturno sia stato molto influenzato dal vento


In effetti c'è un rialzo marcato intorno alle 5 causato molto probabilmente dal vento che ha iniziato a soffiare (anche se debolmente) proprio in quelle ore... senti un po' Andrea, ma il sensore è schermato? Mica mi ricordo se l'avevi scritto... di fatto una buona schermatura protegge anche dal vento diretto sul sensore. E' giusto che all'interno dello schermo vi sia un'adaeguata ventilazione, ma è altrettanto importante che il vento non arrivi in modo diretto, cosa che può appunto causare queste forti oscillazioni. In ogni caso è giusto fare altre prove e altri raffronti nel tempo, in quanto come ho già detto stamattina certe differenze, in caso di condizioni particolari, ci possono anche stare a volte.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45344
3855 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Settembre 2006 - Osservazioni Meteo

#21  andfra Sab 23 Set, 2006 14:19

eccolo qui, non ha uno schermo solare,  ma è dortato di questo cappuccio che non permette il flusso diretto del vento

tx4
 




____________
big
 
avatar
italia.png andfra Sesso: Uomo
Andrea
Veterano
Veterano
 
Utente #: 8
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 1857
118 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Perugia - San Marco - 390mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Settembre 2006 - Osservazioni Meteo

#22  Icestorm Sab 23 Set, 2006 15:04

Va messo in schermo, te lo dico per esperienza non per altro.. Avevo il sensore della Oregon wmr 918 a suo tempo, che fino a che non è stato messo in uno schermo solare tirava fuori valori SEMPRE sballati, magari nelle giornate ventose l'errore si riduceva, ma mai si annullava..lo schermo è fondamentale!


Comunque qua minima di +12.4°C alle 7:10..

Ecco le ore precise in cui registro le minime, negli ultimi giorni:

il 19 alle 7:10
il 20 alle 6:40
il 21 alle 6:10
il 22 alle 7:10
il 23 alle 7:10 (oggi)


 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Settembre 2006 - Osservazioni Meteo

#23  andrea75 Sab 23 Set, 2006 16:16

andfra ha scritto: [Visualizza Messaggio]
eccolo qui, non ha uno schermo solare,  ma è dortato di questo cappuccio che non permette il flusso diretto del vento

tx4


Il cappuccio da solo, ahimé, non è sufficente! Dà un minimo di riparo, ma il vento il sensore se lo prende comunque... con un po' di manualità e pazienza potresti costruirtene uno... troverai anche qui moltoi consigli e ti renderai conto dei benefici. Io in fase di installazione della stagione, nel Gennaio 2005, ho potuto tenerlo solo 3 giorni senza schermo: in pieno inverno avevo temperature massime da piena primavera! E anche le minime ne risentivano notevolmente....
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45344
3855 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Settembre 2006 - Osservazioni Meteo

#24  andfra Sab 23 Set, 2006 16:45

so che stiamo andando off topic, mi perdonerete....

ho trovato questo DW-7714

pensate che possa andare bene? riesco a fissare secondo voi il sensore dentro?
7714
 




____________
big
 
avatar
italia.png andfra Sesso: Uomo
Andrea
Veterano
Veterano
 
Utente #: 8
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 1857
118 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Perugia - San Marco - 390mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Settembre 2006 - Osservazioni Meteo

#25  andrea75 Sab 23 Set, 2006 17:00

andfra ha scritto: [Visualizza Messaggio]
so che stiamo andando off topic, mi perdonerete....

ho trovato questo DW-7714

pensate che possa andare bene? riesco a fissare secondo voi il sensore dentro?


Se non erro è un Davis passivo. In tal caso credo di sì, visto che il tuo sensore dovrebbe essere suppergiù delle dimensioni di quello della WS-2300 e che appunto quest'ultimo, anche se un po' forzatamente (limando un po' le pareti dell'ultimo piatto), entra nello schermo. In alternativa, se non dovesse entrarci, dovresti comunque riuscire a metterlo dentro togliendo la scheda nuda e inserendola dentro (operazione un po' rischiosa).
Come dico io, conviene sempre costruirselo da soli... ma se proprio non si ha il tempo, o la voglia, il Davis è in ogni caso un'ottima soluzione. A che prezzo lo hai trovato?
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45344
3855 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Settembre 2006 - Osservazioni Meteo

#26  andfra Sab 23 Set, 2006 17:03

ecco qua: http://www.bitline.it/schermo.htm

ora non rimane che lo scoglio maggiore....dirlo alla moglie!!
 




____________
big
 
avatar
italia.png andfra Sesso: Uomo
Andrea
Veterano
Veterano
 
Utente #: 8
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 1857
118 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Perugia - San Marco - 390mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Settembre 2006 - Osservazioni Meteo

#27  andrea75 Sab 23 Set, 2006 17:09

andfra ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ora non rimane che lo scoglio maggiore....dirlo alla moglie!!


Eh si, questo è sempre l'ostacolo più duro!

Comunque se ti do questo consiglio vedrai che si ammorbidirà un po' di più! Qui te lo vendono a 20 euro in meno... gli ci regali un bel mazzo di fiori e vedrai che alla fine sarà contenta!

http://www.meteo-system.com/

Sono bravi quelli di MeteoSystem ed in più hai un ottimo punto di riferimento nel caso di qualche inconveniente
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45344
3855 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Settembre 2006 - Osservazioni Meteo

#28  andfra Sab 23 Set, 2006 17:22

il prezzo di meteo system è senza iva a differenza dell'altro che è gia ivato. E poi su meteo system non mi pare cghe si possa acquistare on line!

comunque grazie per il consiglio...faccio altre ricerche e poi mi decido

intanto 20.5 dopo una massima di 23.1
 




____________
big
 
avatar
italia.png andfra Sesso: Uomo
Andrea
Veterano
Veterano
 
Utente #: 8
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 1857
118 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Perugia - San Marco - 390mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Settembre 2006 - Osservazioni Meteo

#29  andrea75 Sab 23 Set, 2006 17:32

andfra ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il prezzo di meteo system è senza iva a differenza dell'altro che è gia ivato. E poi su meteo system non mi pare cghe si possa acquistare on line!

comunque grazie per il consiglio...faccio altre ricerche e poi mi decido

intanto 20.5 dopo una massima di 23.1


  Ups.... scusa, mi era sfuggito!   Chiedo perdono... a questo punto fatti 2 conti con i costi di spedizione!

Riguardo alla situazione, anche qui la temperatura è in calo: dopo aver toccato una massima di 24.4°C, ora siamo a 22.4°C, con venti moderati/tesi da NE (max. 28.1 km/h alle 16:15). Pressione in leggero calo, a 1012.9 hPa.


 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45344
3855 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: 23 Settembre 2006 - Osservazioni Meteo

#30  burjan Sab 23 Set, 2006 18:39

Andrea, per carità, metti su lo schermo, è indispensabile, ma costruiscitelo da solo!

Il montaggio di quell'attrezzo è assolutamente infernale, occorrono almeno tre ore e comunque si può sempre sbagliare e ricominciare daccapo.
A questo punto, tanto vale leggersi la documentazione su Internet e andare da un ferramenta di fiducia, non credo sia impossibile e comunque la spesa vale l'impresa.
Almeno quello della Davis arrivasse montato...

Pensa che bella figura con la moglie...

Se il posto è ventilato anche lo schermo passivo è sufficiente; dovresti però togliere quel cappuccetto, altrimenti dentro non c'entra.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML