#16 snow96 Lun 19 Feb, 2007 15:03
Purtroppo sì, è così.... è la fine dei giochi, almeno fino alla prima decade di Marzo, ma sto perdendo anche io ogni minima speranza anche per una passatina di freddo veloce. E poi, a questo punto, meglio che la stagione si concluda regolarmente, se non altro per non rovinare le campagne, altrimenti finirebbe davvero peggio di come è iniziata.. tantovale chiudere con mesta tristezza, tanto peggio di così.
Ma torniamo alle segnlazioni: a differenza di quì a Petrignano, dove anche durante la mattinata è cadurta buona pioggia, a san Sisto la situazione è rimasta ferma ai 3.6 mm caduti dalla mezzanotte, che con i 2.5 mm di ieri, fanno un totale del peggioramento di 6.1 mm. Per una volta sono uno dei fanalini di coda della regione... ecchecavolo! Mica può essere sempre festa!
Temperatura attuale di 7.8°C, che per ora è anche la massima, mentre la minima odierna è stata di 5.4°C. Vento debole da NE e u.r. scesa al 78%. Pressione che continua a calare, e che ha raggiunto i 1011.7 hPa.
Io sarò molto onesto: se deve fare la passatina di 3 giorni con 4 fiocchi in giro, 10 cm che so, a Gubbio e 3 brinate che fanno fuori il 30% dei raccolti, allora dico no, ben venga la primavera.
Ma se mi metti sul piatto un'irruzione PODEROSA con neve in pianura e gelo per tutto il mese di marzo e pure un pezzo di aprile, di quelle che ci ricorderemmo per anni e anni, beh, allora... amen a fave, zucchine e quant'altro!
Tanto il dilemma non si presenta, quindi....che si salvino i raccolti!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 5817
-
542 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#17 Icestorm Lun 19 Feb, 2007 15:52
Io più che un evento rilevante nevoso, preferirei a questo punto, almeno marzo e aprile con temperature generalmente sottomedia, di un paio di gradi tutti e due i mesi...
Siamo talmente tanto in surplus.....ho rivisto i miei dati confrontati con gli scorsi anni eh.....c'è da piangere!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#18 lorenzo88 Lun 19 Feb, 2007 16:04
io piu' ke altro vorrei due mesi piovosi con temperature in media o al di sotto di un paio di gradi,con nevicate su alpi e appennini a circa 1000mt,un bell'atlantico fresco/freddo,ma purtroppo sembra profilarsi una terza decade calda e molto sopramedia
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 162
- Registrato: 18 Apr 2006
- Età: 36
- Messaggi: 3558
-
194 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chiusi
-
#19 zerogradi Lun 19 Feb, 2007 16:14
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#21 alfdam Lun 19 Feb, 2007 16:44
qui a Foligno dopo la pioggia della notte e di stamattina (5,5 mm.) sta entrando, ed è un classico..., la tramontana che sancisce la fine delle precipitazioni di quest'ultimo peggioramento, che cmq ci ha regalato in tutto 12,2 mm di pioggia, e neve oltre i 1100mt,  ,che di questi tempi non sono da buttare  ...
-
-
Esperto
-
- Utente #: 75
- Registrato: 04 Set 2005
- Età: 65
- Messaggi: 750
-
112 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Foligno (PG) - Umbria est
-
#22 thunderstorm Lun 19 Feb, 2007 16:52
a Tuoro pochi mm, praticamente è rimasta quasi fuori, ha piovuto di più sulla sponda meridionale ed orientale del lago, attualmente temperatura di 8°, vento moderato e cielo nuvoloso, ma il peggioramento è alle spalle.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 21
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 596
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)
-
#23 Strivio Lun 19 Feb, 2007 17:03
Il primo vero rovescio di questo pegioramento e' transitato giusto 10 minuti fa con forse 1mm. accumulato....che tristezza, temperatura calata a +5.6°C.....
Io a questo punto vorrei una primavera piovosa ma bella tiepida cosi mi faccio qualche bella girata in barca a vela nel montedoglio gia a Marzo sai che figata.........tanto ora mai il freddo ce lo possiamo mettere in tasca farebbe piu danni che guadagni......
-
-
Veterano
-
- Utente #: 213
- Registrato: 15 Dic 2006
- Età: 41
- Messaggi: 2271
-
51 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Sansepolcro (AR) 350m.s.l.m.
-
#24 zerogradi Lun 19 Feb, 2007 17:07
Comunque nuovo bel peggioramento per mercoledì 21...e possibili piogge fino a venerdì, non male.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#25 marvel Lun 19 Feb, 2007 17:13
Purtroppo sì, è così.... è la fine dei giochi, almeno fino alla prima decade di Marzo, ma sto perdendo anche io ogni minima speranza anche per una passatina di freddo veloce. E poi, a questo punto, meglio che la stagione si concluda regolarmente, se non altro per non rovinare le campagne, altrimenti finirebbe davvero peggio di come è iniziata.. tantovale chiudere con mesta tristezza, tanto peggio di così.
Ma torniamo alle segnlazioni: a differenza di quì a Petrignano, dove anche durante la mattinata è cadurta buona pioggia, a san Sisto la situazione è rimasta ferma ai 3.6 mm caduti dalla mezzanotte, che con i 2.5 mm di ieri, fanno un totale del peggioramento di 6.1 mm. Per una volta sono uno dei fanalini di coda della regione... ecchecavolo! Mica può essere sempre festa!
Temperatura attuale di 7.8°C, che per ora è anche la massima, mentre la minima odierna è stata di 5.4°C. Vento debole da NE e u.r. scesa al 78%. Pressione che continua a calare, e che ha raggiunto i 1011.7 hPa.
Io sarò molto onesto: se deve fare la passatina di 3 giorni con 4 fiocchi in giro, 10 cm che so, a Gubbio e 3 brinate che fanno fuori il 30% dei raccolti, allora dico no, ben venga la primavera.
Ma se mi metti sul piatto un'irruzione PODEROSA con neve in pianura e gelo per tutto il mese di marzo e pure un pezzo di aprile, di quelle che ci ricorderemmo per anni e anni, beh, allora... amen a fave, zucchine e quant'altro!
Tanto il dilemma non si presenta, quindi....che si salvino i raccolti! 
Se ti sente Burjan... sei un uomo morto!
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#26 nicola59 Lun 19 Feb, 2007 17:31
Buon pomeriggio, situazione attuale cielo parzialmente nuvoloso con vento da NE, pressione 1009,7 con UR 66%,
temperatura attuale 8,4° pioggia caduta in mattinata mm: 4,8 che sommati a 7,4 di ieri fanno un bel 12,2 mm.
Visto i tempi di vacche magre.... accontentiamoci.
Permane la neve al di sopra dei 1200 metri.
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11767
-
1051 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#27 klaus81 Lun 19 Feb, 2007 17:36
a Tuoro pochi mm, praticamente è rimasta quasi fuori, ha piovuto di più sulla sponda meridionale ed orientale del lago, attualmente temperatura di 8°, vento moderato e cielo nuvoloso, ma il peggioramento è alle spalle.
Mi spiace deluderti ma anche qui non è caduta una goccia d'acqua da ieri sera, quindi il tot di accumulo è solo di 1,6 mm di ieri  !!
Stamani minima di +5,9° alle 6.31 mentre la Max è stata di +9,5° alle 15.51...Bel venticello dalle 1.00 di notte che non si è fermato mai e sempre sui 10 kmh(Max 15,8 kmh) da NNE.
Ora temp a +8,3° con UR al 78 %, PA in calo a 1010,4 hpa.
-
-
Guru
-
- Utente #: 102
- Registrato: 21 Nov 2005
- Età: 44
- Messaggi: 7381
-
136 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm
-
#28 nicola59 Lun 19 Feb, 2007 18:30
Intensificazione del vento da NE max raffica 32 km/h ora media 19 .
Pressione 1009,9 con UR 66%. Temperatuta attuale 7,6°.
Temperatura minima.: 5,2°
Temperatura massima.: 10,4°.
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11767
-
1051 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
#29 thunderstorm Lun 19 Feb, 2007 19:38
a Tuoro pochi mm, praticamente è rimasta quasi fuori, ha piovuto di più sulla sponda meridionale ed orientale del lago, attualmente temperatura di 8°, vento moderato e cielo nuvoloso, ma il peggioramento è alle spalle.
Mi spiace deluderti ma anche qui non è caduta una goccia d'acqua da ieri sera, quindi il tot di accumulo è solo di 1,6 mm di ieri  !!
Stamani minima di +5,9° alle 6.31 mentre la Max è stata di +9,5° alle 15.51...Bel venticello dalle 1.00 di notte che non si è fermato mai e sempre sui 10 kmh(Max 15,8 kmh) da NNE.
Ora temp a +8,3° con UR al 78 %, PA in calo a 1010,4 hpa.
zona Città della Pieve, Macchie, Panicale, mi sembra che sia andata meglio, da casa mia vedevo delle strisciate grigie dietro Castiglione del Lago, infatti percorrendo la superstrada già a Magione pioveva un pochino di più.
L'ipotetico asse divisorio Chiusi, Città della Pieve, Tavernelle, Deruta, Foligno ha diviso l'Umbria in due zone a sud dove vi sono state precipitazioni, a nord invece praticamente il nulla.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 21
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 596
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)
-
#30 nicola59 Lun 19 Feb, 2007 20:52
Cielo quasi sereno pressione in aumento 1010 temperatura 7,1° sempre vento dai quadranti settentrionali e precisamente da NNE con un'intensità media di 19 km/h.
-
-
Guru
-
- Utente #: 84
- Registrato: 24 Set 2005
- Età: 66
- Messaggi: 11767
-
1051 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro
- Località: Foligno Nord 240 metri slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|