Sciolgo io i vostri dubbi sul temporale di stanotte, dato che sono rientrato alle 4 e il radar del Cetemps era più che esplicativo...volevo anche aprire il topic postandone l'immagine, ma il gran sonno ha prevalso!
Comunque il temporale, confermo anche il suo carattere autorigenerante, ha agito precisamente ad ovest della catena dei Martani, nelle colline umbre dell'amerino e del tuderte quindi, con nucleo maggiormente attivo nel suo settore meridionale, andando poi scemando con la sua coda dalle parti del perugino come testimoniano infatti le parole di andrea75 e covarelli.
Da Terni si sono iniziati a vedere gran lampi che illuminavano a giorno da mezzonotte fino alle 4 che sono rientrato e deve averne buttata diversa di acqua....forse 50 mm in alcuni punti sono stati anche superati.
Pensavo avansasse verso ovest ma come detto non era un nucleo come tanti, era stazionario ed autorigenerante. Ogni tanto sfuggivano dalla zona alcuni cumuli che hanno portato brevi rovesci anche a Terni città, 0.8 mm nella notte infatti ho cumulato.
Per quanto riguarda la situazione attuale sono a +21.7°C con il 47% di
UR.
Speriamo si attivi un pò di instabilità, ma oggi la toscana sembra essere molto meglio di noi..