| Commenti |
 Re: 11 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
|
Buongiorno a tutti...mattinata movimentata qui a settevalli dove si susseguono schiarite e rovesci in continuazione. Non credo si siano però accumulati più di 1-2 mm...finora  ...

|
|
giantod [ Mar 11 Mar, 2008 10:27 ]
|
 |
 Re: 11 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
|
A Sansepolcro, dopo i rovesci e rovescetti delle ultime 24 h, ora sta diluviando, ma comunque dovrebbe essere una cosa breve.....

|
|
stefc [ Mar 11 Mar, 2008 10:29 ]
|
 |
 Re: 11 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
|
....ciao a tutti....! Muro d'acqua in avvicinamento a terni....mentre scivevo è arrivato e con lui anche un pò di grandine.....T.11.5..... Verso ovest se ne vede un altro ma la direzione sembra puntare troppo a sud.....nessuna attività elettrica! Ciao 
|
|
riccardodoc80 [ Mar 11 Mar, 2008 10:46 ]
|
 |
 Re: 11 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
|
Diluvio con grandine annessa appena passato a Spoleto. 16 i mm raggiunti dalla mezzanotte...e fortuna che non doveva piovere!!!
Sui Sibillini non nevica...

Ultima modifica di zerogradi il Mar 11 Mar, 2008 10:51, modificato 1 volta in totale
|
|
zerogradi [ Mar 11 Mar, 2008 10:49 ]
|
 |
 Re: 11 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
|
Azz....non ho fatto in tempo a scrivete nessuna attività elettrica che ha iniziato a tuonare.....bella passata comunque....crollo termico di due C. e belle fulminazioni! A ovest esce il sole....fine dei giochi? 
|
|
riccardodoc80 [ Mar 11 Mar, 2008 11:08 ]
|
 |
 Re: 11 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
|
|
|
Poranese457 [ Mar 11 Mar, 2008 11:10 ]
|
 |
 Re: 11 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
|
Diluvio con grandine annessa appena passato a Spoleto. 16 i mm raggiunti dalla mezzanotte...e fortuna che non doveva piovere!!!
Sui Sibillini non nevica...

Onestamente non ho mai dubitato che oggi avrebbe piovuto. Secondo me i meteogrammi GFS ne devono fare di strada per essere attendibili, vedi gli innumerevoli sconfinamenti da stau miseramente falliti....
|
|
snow96 [ Mar 11 Mar, 2008 11:10 ]
|
 |
 Re: 11 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
|
[quote user="snow96" post="63148"] Diluvio con grandine annessa appena passato a Spoleto. 16 i mm raggiunti dalla mezzanotte...e fortuna che non doveva piovere!!!
Sui Sibillini non nevica...
Onestamente non ho mai dubitato che oggi avrebbe piovuto. Secondo me i meteogrammi GFS ne devono fare di strada per essere attendibili, vedi gli innumerevoli sconfinamenti da stau miseramente falliti....
Io nemmeno li guardo i meteogrammi se vedo una perturbazione accompganta da venti da sud-ovest...che significano pioggia e neve al 95%!!
Infatti mi aspettavo anche qualche bel temporalino, prontamente verificatosi. A questo punto marzo vola sui 60 mm...e mancano 20 giorni alla fine. In più ora questi 3 giorni di sole permetteranno all'acqua di infiltrarsi nei terreni...niente di meglio.
|
|
zerogradi [ Mar 11 Mar, 2008 11:21 ]
|
 |
 Re: 11 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
|
|
Ragazzi ho un nuvolone nero a nord ovest.. qual'è la direttrice dei corpi nuvolosi!?
|
|
DragonIce [ Mar 11 Mar, 2008 11:23 ]
|
 |
 Re: 11 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
|
|
Muro d'acqua direzione subasio
|
|
DragonIce [ Mar 11 Mar, 2008 11:31 ]
|
 |
 Re: 11 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
|
|
Arrivato.. diluvia..
|
|
DragonIce [ Mar 11 Mar, 2008 11:32 ]
|
 |
 Re: 11 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
|
|
I diagrammi gfs vanno interpretati insomma ragazzi, lo sappiamo bene tutti che non vanno presi come la Bibbia, se mi permettete un appunto comunque posso asserire sicuramente che uno dei frangenti migliori nei quali risultano più attendibili i meteogrammi, risulta essere proprio in situazioni di questo tipo, con perturbazioni da ovest, con correnti da sud e sud-est vanno in tilt logicamente perchè l'umbria sud-orientale va in ombra e loro non lo vedono, correnti orientali e settentrionali vanno in tilt sempre per la mal interpretazione dell'orografia.. Gli unici casi in cui ci si può fare abbastanza affidamento sono il nord-ovest l'ovest ed il sud ovest.
Per dire ieri li ho consultati e vedevano per Terni 13 mm, ne sono caduti 12 ad ora a Terni sud, 11.5 ad Arrone, San Gemini 16.4 mm
|
|
Icestorm [ Mar 11 Mar, 2008 12:01 ]
|
 |
 Re: 11 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
|
I diagrammi gfs vanno interpretati insomma ragazzi, lo sappiamo bene tutti che non vanno presi come la Bibbia, se mi permettete un appunto comunque posso asserire sicuramente che uno dei frangenti migliori nei quali risultano più attendibili i meteogrammi, risulta essere proprio in situazioni di questo tipo, con perturbazioni da ovest, con correnti da sud e sud-est vanno in tilt logicamente perchè l'umbria sud-orientale va in ombra e loro non lo vedono, correnti orientali e settentrionali vanno in tilt sempre per la mal interpretazione dell'orografia.. Gli unici casi in cui ci si può fare abbastanza affidamento sono il nord-ovest l'ovest ed il sud ovest.
Per dire ieri li ho consultati e vedevano per Terni 13 mm, ne sono caduti 12 ad ora a Terni sud, 11.5 ad Arrone, San Gemini 16.4 mm
Io infatti mi fido alla grandissima dei meteogrammi, per quanto riguarda la mia zona si sono rivelati più di una volta davvero precisi!!!!
Questo ovviamente nel breve-medio termine, nel lungo risentono troppo delle oscillazioni ENS.
|
|
Poranese457 [ Mar 11 Mar, 2008 12:09 ]
|
 |
 Re: 11 Marzo 2008 - Osservazioni Meteo
|
Tornando On Topic vi segnalo che qui alla zona industriale di Orvieto è ripreso a piovigginare dopo una seconda parte di mattinata caratterizzata dal sole.. come dice Mauro, è davvero marzo! 
|
|
Poranese457 [ Mar 11 Mar, 2008 12:10 ]
|
 |
|
|