4 Aprile 2008 - Osservazioni Meteo


Titolo: Re: 4 Aprile 2008 - Osservazioni Meteo
stefc ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In Valtiberina pioggia pressochè continua da questa notte con neve da 700-800 mt.
Accumuli variabili più consistenti vicino alla dorsale Appenninica (dai 2-3 mm di Sansepolcro città ai 5 e più mm di Città di Castello). Scarsi invece gli accumuli su tutta la vallata ad ovest del corso del Tevere.
A tal proposito voglio ricordare che la stazione meteo di Sansepolcro mensionata più volte da Strivio, in realtà si trova a circa 4 km ad ovest di Sansepolcro nel comune di Anghiari, lontana dall'Appennnino in pieno fondo valle e quindi soggetta anche ad escursioni termiche maggiori.

:bye: :bye:


Sui quartieri orientali i Città di Castello il 4 APRILANTE porta circa 6 mm con aprile che supera i 10 mm. Temperatura minima 5°C ora 6,5°C, freddino. Naturalmente nebica qua attorno dagli 800 - 1000 metri di quota in linea con quanto previsto. :bye:

Titolo: Re: 4 Aprile 2008 - Osservazioni Meteo
Qui latemp sale e piano infatti segna ancora +7,8° con UR al 72% e vento forte di tramontana, cielo sempre molto nuvoloso-coperto...Intanto all'Amiata continua a nevicare di brutto :ok: !

Titolo: Re: 4 Aprile 2008 - Osservazioni Meteo
mazz83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho fatto pure alcune foto ma ovviamente qui in ufficio non ho un programma per la gestione dei file RAW :evil:


...leonà non devi necessariamente fare foto in RAW...è un formato che si usa solo per grandi fotografie, che necessitano di notevoli ingrandimenti su dei dettagli (capelli di una modella/o), ma in caso di foto che so ai paesaggi è del tutto superfluo come formato...se metti il grado appena piu basso di qualità ottieni comunque ottime foto ad altissima risoluzione senza impazzire con il RAW (te lo dico per esperienza diretta :ok: )


Beh oddio... la vedo un pò diversamente.... il raw lo utilizzo soprattutto per la grande capacità di gestire i vari parametri della foto in eventuale fase di elaborazione con i programmi di fotoritocco.
E poi la differenza di qualità c'è sempre.... io cerco di ottenere sempre il massimo risultato da ogni scatto, poi per comprimere le foto e pubblicarle c'è sempre tempo, ma io intanto so che ho fatto il meglio di quello che potevo!

Altra cosa... nella modalità Manuale della fotocamera ho impostato come predefinito il Raw e difficilmente me ricordo a cambiarlo :P :P :P
In effetti c'è anche la comoda funzione Raw+Jpg che salva due file per ogni immagine, uno in formato Raw e uno in formato Jpeg.... putroppo però ci vorrebbe un HD portatile collegato alla fotocamera per gestire il peso de na cosa del genere :mrgreen:

Titolo: Re: 4 Aprile 2008 - Osservazioni Meteo
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mazz83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho fatto pure alcune foto ma ovviamente qui in ufficio non ho un programma per la gestione dei file RAW :evil:


...leonà non devi necessariamente fare foto in RAW...è un formato che si usa solo per grandi fotografie, che necessitano di notevoli ingrandimenti su dei dettagli (capelli di una modella/o), ma in caso di foto che so ai paesaggi è del tutto superfluo come formato...se metti il grado appena piu basso di qualità ottieni comunque ottime foto ad altissima risoluzione senza impazzire con il RAW (te lo dico per esperienza diretta :ok: )


Beh oddio... la vedo un pò diversamente.... il raw lo utilizzo soprattutto per la grande capacità di gestire i vari parametri della foto in eventuale fase di elaborazione con i programmi di fotoritocco.
E poi la differenza di qualità c'è sempre.... io cerco di ottenere sempre il massimo risultato da ogni scatto, poi per comprimere le foto e pubblicarle c'è sempre tempo, ma io intanto so che ho fatto il meglio di quello che potevo!

Altra cosa... nella modalità Manuale della fotocamera ho impostato come predefinito il Raw e difficilmente me ricordo a cambiarlo :P :P :P
In effetti c'è anche la comoda funzione Raw+Jpg che salva due file per ogni immagine, uno in formato Raw e uno in formato Jpeg.... putroppo però ci vorrebbe un HD portatile collegato alla fotocamera per gestire il peso de na cosa del genere :mrgreen:


beh, cambiarlo è una cavolata...si fa in un attimo! comunque io te lo dico perche ho fatto numerosi corsi di fotografia, ho amici fotografi e anche mio padre si diletta da anni! :mrgreen: guarda, prova a fotografare che so una montagna in RAW ed i JPG massima qualità, ingrandisci pure quanto vuoi e....otterrai il medesimo risultato!

quanto ai parametri beh...oramai Photoshop ti consente di fare di tutto anche con i JPG. Certo poi se tu vuoi fare una mostra fotografia sulle colline di Porano, con i vari tramonti, e mettere foto in formato 6x3m, quello è un altro discorso... :lol: :P

Titolo: Re: 4 Aprile 2008 - Osservazioni Meteo
Si beh lo so che ci vuole un attimo, non è la "tecnica" che mi preoccupa per fortuna :D

Ti ringrazio del consiglio, però io sono fatto così.... preferisco avere il top del top del top (sennò compravo una fotocamera da supermercato...) e poi scendere ad eventuali compromessi più che partire dal compromesso e poi dire... "mannaggia, però se l'avessi fatta in Raw magari ci scappava un minutissimo dettaglio in più...".

Eh lo so, sono di coccio, ma altrimenti non sarei de Porano :ubriachi: :ubriachi:

Titolo: Re: 4 Aprile 2008 - Osservazioni Meteo
Buon giorno,
qui a Fossato tempo da lupi.
Piove in maniera forte e incessante dalle 10 di ieri sera, con vento forte da n/e.
Nella notte e questa mattina presto sono scesi ficchi di neve insieme alla pioggia, soprattutto durante le intense raffiche di vento.
Neve con accumulo già a 750/800m, secondo la mia esperienza credo che sui 1200 ci siano almeno 25-30cm di neve fresca.
Temperatura minima 2,8°C intorno alle 7, attuali 3,7°C.
Negli ultimi minuti l'intensità della precipitazione è un pò dimiunuita.
Pressione in lento aumento, adesso 1013hpa.

Profilo PM  
Titolo: Re: 4 Aprile 2008 - Osservazioni Meteo
mazz83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mazz83 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho fatto pure alcune foto ma ovviamente qui in ufficio non ho un programma per la gestione dei file RAW :evil:


...leonà non devi necessariamente fare foto in RAW...è un formato che si usa solo per grandi fotografie, che necessitano di notevoli ingrandimenti su dei dettagli (capelli di una modella/o), ma in caso di foto che so ai paesaggi è del tutto superfluo come formato...se metti il grado appena piu basso di qualità ottieni comunque ottime foto ad altissima risoluzione senza impazzire con il RAW (te lo dico per esperienza diretta :ok: )


Beh oddio... la vedo un pò diversamente.... il raw lo utilizzo soprattutto per la grande capacità di gestire i vari parametri della foto in eventuale fase di elaborazione con i programmi di fotoritocco.
E poi la differenza di qualità c'è sempre.... io cerco di ottenere sempre il massimo risultato da ogni scatto, poi per comprimere le foto e pubblicarle c'è sempre tempo, ma io intanto so che ho fatto il meglio di quello che potevo!

Altra cosa... nella modalità Manuale della fotocamera ho impostato come predefinito il Raw e difficilmente me ricordo a cambiarlo :P :P :P
In effetti c'è anche la comoda funzione Raw+Jpg che salva due file per ogni immagine, uno in formato Raw e uno in formato Jpeg.... putroppo però ci vorrebbe un HD portatile collegato alla fotocamera per gestire il peso de na cosa del genere :mrgreen:


beh, cambiarlo è una cavolata...si fa in un attimo! comunque io te lo dico perche ho fatto numerosi corsi di fotografia, ho amici fotografi e anche mio padre si diletta da anni! :mrgreen: guarda, prova a fotografare che so una montagna in RAW ed i JPG massima qualità, ingrandisci pure quanto vuoi e....otterrai il medesimo risultato!

quanto ai parametri beh...oramai Photoshop ti consente di fare di tutto anche con i JPG. Certo poi se tu vuoi fare una mostra fotografia sulle colline di Porano, con i vari tramonti, e mettere foto in formato 6x3m, quello è un altro discorso... :lol: :P


Beh beh beh...in fase di rielaborazione il RAW è decisamente un altro mondo!

Ultima modifica di zerogradi il Ven 04 Apr, 2008 09:57, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: 4 Aprile 2008 - Osservazioni Meteo
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Beh beh beh...in fase di rielaborazione il RAW è decisamente un altro mondo!


ripeto, il RAW è sicuramente il massimo e ti consente elaborazioni migliori ovviamente...ma va tutto contestualizzato secondo me!! cioè secondo me è eccessivo usare il RAW sempre e comunque, dato che il 90% delle fotografie esce comunque benissimo anche in JPG massima qualità. voglio dire, con la mia nikon ottengo in JPG foto di 4mb, quindi ad altissima risoluzione ed altissimo dettaglio (vedi foto castelluccio) senza arrivare ai 40mb del RAW...difficili anche da archiviare e gestire. Ripeto, altro discorso sono le foto professionali, da rivista, da esposizione, da pubblicazione...ecc. allora ovvio che il RAW è necessario.

Tornando ONTOPIC... qui piove bene, un altro mm accumulato e siamo oramai alle soglie dei 5mm....T salita a +7.7°, neve su Appennino oltre 8/900m! :bye:

Titolo: Re: 4 Aprile 2008 - Osservazioni Meteo
Minima di 5 gradi. Cielo che si sta coprendo con una leggera pioggia in atto. Moderato stau sull'appennino con la presenza di virghe nevose. A occhio e croce credo sui 1000 metri. Vento che è ben presente e freddo. :bye:

Titolo: Re: 4 Aprile 2008 - Osservazioni Meteo
Buongiono! Pioggia incessante per tutta la notte accompagnata da raffiche di vento anche molto forti con neve a terra a partire dai 750 metri. Ora precipitazione quasi cessata cielo molto muvoloso vento da nord est in attenuazione. Accumulo intorno ai 20 mm ,più tardi misurerò. In poco più di due giorni eguagliate le precipitazioni di tutto Aprile 2007. :bye:

Ultima modifica di icchese il Ven 04 Apr, 2008 11:09, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: 4 Aprile 2008 - Osservazioni Meteo
Qui il cielo ora è un po più aperto,continua una debole pioggia per moderato stau, il vento da n/e continua ad essere forte.
La temperatura comunque fatica ad alzarsi, ora 5,2°C;
pressione di 1014hpa.
Poco fa si intravedeva fra le nubi basse il buon innevamento in appennino, oro per le falde acquifere, peccato per la probabile scaldata di settimana prossima.

Profilo PM  
Titolo: Re: 4 Aprile 2008 - Osservazioni Meteo
Qui sempre vento forte che da poco tocca pure i 50kmh :shock: !!! Temp comunque salita a +11,5° con UR del 64%, ma percezione di freddo intenso a pelle...Buon pranzo

Titolo: Re: 4 Aprile 2008 - Osservazioni Meteo
Qui a Dublino giornata velata con cielo lercio da HP in vase di invecchiamento. Temperatura che si mantiene alta (+10,8 °C) ma non così alta per via dell'assenza del sole. Le T in quota si stanno iniziando ad abbassare con una certa decisione, in 24 ore perderemo poco più di 15 °C! Allo stato attuale non sono da escludere rovesci di neve tra domenica e lunedì. Neve, con temperature sottozero. Cosa mai successa in quest'inverno.

Titolo: Re: 4 Aprile 2008 - Osservazioni Meteo
Mattinata invernale a Foligno, che presenta un bilancio di circa 7 mm. al piano e ben 23 :D (nome omen, i pratici della cabala tombolesca mi capiranno) a Colfiorito, dove si segnala anche il ritorno dell'acqua in alcuni fossi dell'altopiano. Vento meno intenso del previsto, nuclei che come il 15/12 hanno scavallato sull'onda della vorticità in quota.

Un pò off-topic: quando cominciamo a ragionare su quella 1000 hpa padana prevista per domenica?

Titolo: Re: 4 Aprile 2008 - Osservazioni Meteo
Buon giorno a tutti......qua ovviamente,come previsto ,niente pioggia dopo il pomeriggio di ieri(solo un misero mm).....
Perche' dici quando iniziamo a ragionare su quella 1000 hpa prevista per domenica sulla padana?
Penso che non sia produttiva per noi,per domenica mi aspetto solo instabilita' locale ,ma con correnti piu' favorevoli rispetto a ieri


Pagina 2 di 3


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0838s (PHP: -25% SQL: 125%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato