Viterbo secondo loro è sotto forti rovesci da molto ma il pluvio segna 0.0 mm, il nucleo giallino su Rieti delle 12 non ha sortito manco mezzo millimetro, qui non si è andati oltre le 3 gocce sabbiose pur essendo sotto precipitazioni moderate a tratti secondo il radar.
Ergo c'è qualcosa che da fastidio al radar, e siccome sappiamo bene che si basa sulla riflettività delle goccioline d'acqua per calcolare la collocazione e l'intensità delle precipitazioni, ipotizzo che i granelli sabbiosi presenti in gran quantità oggi sopra le nostre teste, giochino brutti scherzi al radar...