Salve gente, il sole non picchia e il vento è moderato da ENE con raffica da 40 km/h, nuvolosità in intensificazione e
UR a 41%. La minima di Foligno Nord è stata di 12.8°. Ora 16.3° con una Max. di 16.7°.
Ragazzi le stazioni meteo o centraline devono essere in balia dei venti e delle precipitazioni, raccomando sempre gli schermi solari, diffido di centraline attorniate da alberi maestosi e palazzi intorno molto vicini alti circa 18/20 metri, i dati saranno sempre falzati, tutti falzati.

Non ho più commentato i tuoi dati (che vedono perlatro Foligno al pari di Gubbio e Perugia nelle precipitazioni, cosa ovviamente del tutto fuoriluogo) e desidero che tu non faccia altrettanto.
Mi sono impegnato al massimo per avere dati il più attendibili possibile, con le temperature sono in linea con quelle di Mauro e del Lab scienze sperimentali. Per il vento non avrò le medie che hai tu o di quelli che abitano in campagna, ma se tu cammini per le strade di Foligno città, ti accorgerai che non hai una media di 20km/h, ma ben diversa. Il clima di città è anche questo.
Per inciso, alle 13.40 il Lab Scienze registra +16.1°, io +16.2°, quindi non falso un bel niente.
La passione per la meteo va oltre un posizionamento non a norma OMM delle stazioni. Io la vedo così, tu fa come vuoi.
Inoltre, falsati si scrive con la S e non con la Z.
Tornando al tempo, cielo ora coperto su Foligno.
Nonostante i palazzi, poco fa ho registrato una raffica massima di 32 Km/h, da NE.
La T ne ha risentito molto ed è scesa a +16.3°